Volo National Airlines 83

Il volo National Airlines 83 era un volo regionale degli Stati Uniti partito dall'Aeroporto Internazionale di Newark, che serviva New York, a Filadelfia. Il 14 gennaio 1951 il Douglas DC-4 della National Airlines che operava la tratta si schiantò durante l'atterraggio all'Aeroporto Internazionale di Filadelfia. L'aereo uscì di pista, finì in un fosso e prese fuoco. Delle 28 persone a bordo, 7 rimasero uccise e 11 ferite. Uno dei morti fu l'unica assistente di volo, Frankie Housley, che era tornata sull'aereo in fiamme per cercare di salvare altri passeggeri.

Volo National Airlines 83
Un DC-4 simile all'aereo dell'incidente.
Data14 gennaio 1951
TipoUscita di pista causata da pista ghiacciata con conseguente incendio.
LuogoAeroporto Internazionale di Filadelfia, Filadelfia
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Coordinate39°52′20.17″N 75°14′14.89″W
Tipo di aeromobileDouglas DC-4
OperatoreNational Airlines
Numero di registrazioneN74685
PartenzaAeroporto Internazionale di Newark, Stati Uniti
DestinazioneAeroporto Internazionale di Filadelfia, Filadelfia, Stati Uniti
Occupanti28
Passeggeri25
Equipaggio3
Vittime7
Feriti11
Sopravvissuti21
Danni all'aeromobileDistrutto dal fuoco
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Volo National Airlines 83
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Lo schianto

modifica

All'arrivo all'aeroporto internazionale di Filadelfia, i piloti cercarono di far atterrare l'aereo troppo lontano dalla pista, invece di interrompere l'avvicinamento.[1] La pista era ghiacciata, così il velivolo non riuscì a fermarsi, correndo attraverso una recinzione e finendo in un fosso. L'ala sinistra si spezzò, rompendo i serbatoi del carburante, e l'aereo prese fuoco. Delle 28 persone a bordo, inclusi 3 membri dell'equipaggio, 7 morirono, tra cui due neonati e l'assistente di volo a bordo.[2]

Frankie Housley

modifica

Mary Frances "Frankie" Housley era l'unica assistente di volo sul volo.[2][3] Aprì il portellone d'emergenza e vide il terreno otto piedi più in basso. Ritornando in cabina, aiutò i passeggeri a slacciare le cinture di sicurezza, li guidò verso la porta e diede una leggera spinta a coloro che esitavano a saltare. Dopo aver portato in salvo 10 persone, tornò dentro per cercare di salvare un bambino. Dopo che l'incendio fu spento, furono ritrovati i corpi di cinque donne e due bambini, tra cui la Housley con un bambino di quattro mesi in braccio.[2][4]

  1. ^ Accident report of National Airlines Flight 83, su Aviation Safety Network. URL consultato il 26 novembre 2016.
  2. ^ a b c Stu Bykofsky, Philadelphia's forgotten airline heroine needs a better memorial, in Philadelphia Inquirer, 12 agosto 2013.
  3. ^ J.C. (Jim) Tumblin, Fountain Citians Who Made A Difference, su fountaincitytnhistory.info. URL consultato il 26 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  4. ^ Take Your Time, in Time, 22 gennaio 1951. URL consultato il 26 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2008).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica