Vuelta a Andalucía 1992

trentottesima edizione della corsa ciclistica
(Reindirizzamento da Vuelta a Andalucia 1992)

La Vuelta a Andalucía 1992, trentottesima edizione della corsa ciclistica, si svolse dal 4 al 9 febbraio 1992 su un percorso di 804 km ripartiti in 6 tappe. Fu vinta dallo spagnolo Miguel Ángel Martínez della ONCE davanti ai suoi connazionali Jesús Montoya e Herminio Díaz Zabala. Martínez, che era giunto secondo nell'edizione del 1990, conquistò il primato in classifica al termine della cronometro a squadre iniziale e lo mantenne per tutta la durata della corsa.

Bandiera della Spagna Vuelta a Andalucía 1992
Edizione38ª
Data4 febbraio - 9 febbraio
PartenzaChiclana de la Frontera
ArrivoGranada
Percorso804 km, 6 tappe
Tempo21h17'30"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a Andalucía 1991Vuelta a Andalucía 1993
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
4 febbraio Chiclana de la Frontera > Chiclana de la Frontera (cron. a squadre) 15.5   ONCE   Miguel Ángel Martínez
5 febbraio Tarifa > Torremolinos 160   Wilfried Nelissen   Miguel Ángel Martínez
6 febbraio Benalmádena > Motril 196   Maurizio Fondriest   Miguel Ángel Martínez
7 febbraio Almuñécar > Almera 172   Jesús Montoya   Miguel Ángel Martínez
8 febbraio Guadix > Jaén 140   Johan Museeuw   Miguel Ángel Martínez
9 febbraio Santa Fe > Granada 121   Hendrik Redant   Miguel Ángel Martínez
Totale 804

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1   ONCE 17'47"
2   Seur a 4"
3   Panasonic-Sportlife a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Miguel Ángel Martínez ONCE  

2ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Wilfried Nelissen Panasonic 4h31'26"
2   Johnny Dauwe Collstrop s.t.
3   Gianvito Martinelli Lampre s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Miguel Ángel Martínez ONCE  

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Maurizio Fondriest Panasonic 5h25'21"
2   Scott Sunderland TVM-Sanyo s.t.
3   Bo Hamburger TVM-Sanyo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Miguel Ángel Martínez ONCE  

4ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jesús Montoya Amaya 4h40'35"
2   Miguel Ángel Martínez ONCE s.t.
3   Jesper Skibby TVM-Sanyo a 1'36"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Miguel Ángel Martínez ONCE  

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Johan Museeuw Lotto 3h14'59"
2   Maurizio Fondriest Panasonic s.t.
3   Casimiro Moreda Puertas Mavisa s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Miguel Ángel Martínez ONCE  

6ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Hendrik Redant Lotto 3h06'23"
2   Jesús Montoya Amaya a 24"
3   Rob Harmeling TVM-Sanyo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Miguel Ángel Martínez ONCE 21h17'30"
2   Jesús Montoya Amaya a 24"
3   Herminio Díaz Zabala ONCE a 1'28"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Miguel Ángel Martínez ONCE 21h17'30"
2   Jesús Montoya Amaya a 24"
3   Herminio Díaz Zabala ONCE a 1'28"
4   Viatcheslav Ekimov Panasonic-Sportlife a 1'36"
5   Neil Stephens ONCE s.t.
6   Anselmo Fuerte Abelenda ONCE s.t.
7   Jesús Blanco Villar Seur a 1'40"
8   Peter Hilse Seur s.t.
9   Scott Sunderland TVM-Sanyo s.t.
10   Bo Hamburger TVM-Sanyo s.t.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo