Vuelta a Burgos 2002

ventiquattresima edizione della corsa ciclistica

La Vuelta a Burgos 2002, ventiquattresima edizione della corsa, si svolse dal 12 al 16 agosto 2002 su un percorso di 682 km ripartiti in 5 tappe, con partenza e arrivo a Burgos. Fu vinta dallo spagnolo Francisco Mancebo della iBanesto.com davanti ai suoi connazionali José Luis Rubiera Vigil e Mikel Zarrabeitia.

Bandiera della Spagna Vuelta a Burgos 2002
Edizione24ª
Data12 agosto - 16 agosto
PartenzaBurgos
ArrivoBurgos
Percorso682 km, 5 tappe
Tempo16h57'55"
Media41,32 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20012003
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
12 agosto Burgos > Medina de Pomar 155   Bert Grabsch   Bert Grabsch
13 agosto Frias > Miranda de Ebro 172   José Iván Gutiérrez   Michele Bartoli
14 agosto Peñaranda de Duero > Aranda de Duero (cron. a squadre) 18   ONCE-Eroski   Mikel Zarrabeitia
15 agosto Huerta del Rey > Lagunas de Neila 165   Michael Rasmussen   Francisco Mancebo
16 agosto Castrojeriz > Burgos 172   David Fernandez Domingo   Francisco Mancebo
Totale 682

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bert Grabsch Phonak 3h57'08"
2   Michele Bartoli Fassa Bortolo s.t.
3   Davide Frattini Alessio s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bert Grabsch Phonak 3h57'03"
2   Michele Bartoli Fassa Bortolo a 2"
3   Davide Frattini Alessio a 4"

2ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   José Iván Gutiérrez iBanesto.com 4h06'35"
2   Salvatore Commesso Saeco a 5"
3   Michele Bartoli Fassa Bortolo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Michele Bartoli Fassa Bortolo 8h03'44"
2   Davide Frattini Alessio a 3"
3   Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski a 4"

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1   ONCE-Eroski 17'58"
2   Phonak Hearing Systems a 28"
3   US Postal Service a 30"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 17'58"
2   Rafael Diaz Justo ONCE-Eroski s.t.
3   Angel Castresana del Val ONCE-Eroski s.t.

4ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Michael Rasmussen CSC-Tiscali 4h11'04"
2   Roberto Heras US Postal a 20"
3   Francisco Mancebo iBanesto.com s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Francisco Mancebo iBanesto.com 12h33'58"
2   José Luis Rubiera Vigil US Postal a 12"
3   Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski a 31"

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   David Fernandez Domingo Relax 4h23'57"
2   Giuseppe Palumbo De Nardi s.t.
3   Alessandro Bertolini Alessio s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Francisco Mancebo iBanesto.com 16h57'55"
2   José Luis Rubiera Vigil US Postal a 12"
3   Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski a 31"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Francisco Mancebo iBanesto.com 16h57'55"
2   José Luis Rubiera Vigil US Postal Service a 12"
3   Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski a 31"
4   Michael Rasmussen CSC-Tiscali a 26"
5   Juan Carlos Domínguez Phonak Hearing Systems a 41"
6   Carlos García Quesada Kelme a 49"
7   Isidro Nozal ONCE-Eroski a 1'27"
8   Roberto Heras US Postal Service a 1'41"
9   Juan Miguel Mercado iBanesto.com a 1'42"
10   Gilberto Simoni Saeco a 2'04"

Collegamenti esterni

modifica
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 10 febbraio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 10 febbraio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 10 febbraio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo