Wall of Voodoo

gruppo musicale statunitense

I Wall of Voodoo sono stati un gruppo musicale new wave statunitense,[1] fondato a Los Angeles, in California nel 1977. Il gruppo è noto soprattutto per i singoli Mexican Radio del 1982 e Far Side of Crazy del 1985.

Wall of Voodoo
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereNew wave[1]
Synth pop[1]
Rock alternativo[1]
Post-punk[1]
Periodo di attività musicale1977 – 1988
EtichettaI.R.S. Records
Album pubblicati7
Studio4
Live1
Raccolte2
Sito ufficiale

Il loro suono è caratterizzato da un mix synth-elettro-acustico, in cui spiccano sonorità da spaghetti western impostate sulla chitarra di Marc Moreland e sul tappeto percussivo del batterista Joe Nanini[2].

Storia del gruppo

modifica

Stan Ridgway è stato il cantante e leader del gruppo fino al 1983, anno in cui ha intrapreso una carriera solista. Dopo la sua uscita dal gruppo è stato sostituito da Andy Prieboy al quale si deve il successo dell'album Seven Days In Sammy's Town del 1985.

Formazione

modifica

Discografia

modifica

Album in studio

modifica

Album dal vivo

modifica

Raccolte

modifica

Singoli

modifica
  1. ^ a b c d e (EN) Wall of Voodoo, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 dicembre 2012.
  2. ^ Eddy Cilia e Federico Guglielmi, New wave: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #30 autunno 2008.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN138528253 · ISNI (EN0000 0001 0943 3417 · LCCN (ENn94061394 · GND (DE10278857-1 · WorldCat Identities (ENlccn-n94061394
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock