War of Angels

album dei Pop Evil del 2011

War of Angels è il secondo album in studio del gruppo post-grunge statunitense Pop Evil.

War of Angels
album in studio
ArtistaPop Evil
Pubblicazione28 giugno 2011[1]
Durata37:05
GenerePost-grunge
EtichettaeOne Music
ProduttoreJohnny K.
Pop Evil - cronologia
Album precedente
(2008)
Album successivo
(2013)
Singoli
  1. Last Man Standing
    Pubblicato: settembre 2010
  2. Monster You Made
    Pubblicato: maggio 2011
  3. Boss's Daughter
    Pubblicato: 25 maggio 2012
  4. Purple
    Pubblicato: 2012
  1. Last Man Standing – 3:23 (Leigh Kakaty, Anthony Greve, Dylan Allison, Matthew DiRito)
  2. Epitaph – 3:32 (Kakaty, Greve, DiRito, Chuck Alkazian, David Bassett)
  3. Broken & Betrayed – 3:38 (Kakaty, Dave Garcia)
  4. Monster You Made – 3:41 (Kakaty, Bassett)
  5. Let It Go – 4:10 (Kakaty, Bassett)
  6. Boss's Daughter (Feat. Mick Mars) – 3:25 (Kakaty, Bassett, Greve, Mick Mars)
  7. Daisy Chain – 3:34 (Kakaty, Garcia, Steve Aiello)
  8. Purple – 4:04 (Kakaty, Bassett, Greve, Alkazian)
  9. Black & Blue – 3:38 (Kakaty, Bassett, Greve, Allison)
  10. Next Life – 4:00 (Kakaty, Greve, Skid Mills)
Tracce bonus della versione iTunes Deluxe
  1. Good With The Bad – 3:53
  2. Last Man Standing (Manic Motor City Mayhem Remix) – 3:34

Formazione

modifica

Classifiche

modifica
Classifica Posizione
massima
US Billboard 200[2][3] 43
US Digital[2][4] 22
US Hard Rock[2][5] 1
US Independent[2][6] 6
US Rock[2][7] 8
  1. ^ (EN) War of Angels, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 giugno 2015.
  2. ^ a b c d e (EN) War of Angels | Awards, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 giugno 2015.
  3. ^ (EN) Pop Evil - Billboard 200 | Billboard [collegamento interrotto], su billboard.com. URL consultato il 9 giugno 2015.
  4. ^ (EN) Pop Evil - Digital Albums | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
  5. ^ (EN) Pop Evil - Hard rock | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
  6. ^ (EN) Pop Evil - Independent Albums | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
  7. ^ (EN) Pop Evil - Top Rock Albums | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica