Warriors Bologna 2010

Voce principale: Warriors Bologna.

I Warriors Bologna hanno disputato la Italian Football League 2010, classificandosi ottavi (penultimo posto) nel Girone Unico. La stagione è stata resa difficile da diversi fattori: una preparazione tardiva, problemi con il terzo americano e numerosi infortuni hanno inficiato la resa dei Guerrieri, che hanno iniziato a produrre punti solo nelle ultime partite della stagione regolare.

Warriors Bologna
Stagione 2010
Sport football americano
SquadraWarriors Bologna
Head CoachBandiera degli Stati Uniti John Knight
Assistant Head CoachBandiera degli Stati Uniti Vincent Mario Argondizzo
PresidenteBandiera dell'Italia Maurizio Benassi
StadioAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi", Bologna
Risultati
Italian Football League 2010Ottavo posto nel Girone Unico
Record (V-S-P)2-0-6
Cronologia delle stagioni

La squadra è stata guidata dal tecnico statunitense John Knight, che ha avuto Vincent Vinny Argondizzo come vice, e Giorgio Longhi come allenatore della difesa.

Sono stati ingaggiati nuovi giocatori statunitensi: Vincent Esposito (#7, quarterback) e Jason Haller (#3, runningback) hanno disputato regolarmente la stagione; per quanto riguarda il doppio-ruolo di wide receiver/defensive back, c'è stata una rotazione di giocatori a causa di problemi personali: Alfonso Jackson è stato sostituito da Lance Burns, che ha dovuto lasciare la squadra dopo le prime tre giornate, sostituito a sua volta da Frank Duong (#9).

I Guerrieri sono stati inseriti nel girone unico della Italian Football League.[1]


Girone Unico
Dolphins Ancona
Elephants Catania
Giants Bolzano
Hogs Reggio Emilia
Lions Bergamo
Marines Lazio
Panthers Parma
Rhinos Milano
Warriors Bologna

Stagione regolare

modifica

I Guerrieri hanno disputato un girone all'italiana con sola andata, affrontando una volta tutte le altre squadre del girone, per un totale di 8 incontri (4 in casa e 4 in trasferta).[1]

  Lo stesso argomento in dettaglio: Italian Football League 2010 § Calendario.
Bologna
20 marzo 2010, ore 21:00
2ª giornata
Warriors Bologna33 – 40Hogs Reggio EmiliaAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Bolzano
27 marzo 2010, ore 20:00
3ª giornata
Giants Bolzano35 – 21Warriors BolognaStadio Europa

Bologna
10 aprile 2010, ore 12:30
4ª giornata
Warriors Bologna34 – 41Elephants CataniaAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Bologna
17 aprile 2010, ore 21:00
5ª giornata
Warriors Bologna27 – 42Rhinos MilanoAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Parma
25 aprile 2010, ore 15:00
6ª giornata
Panthers Parma42 – 26Warriors BolognaStadio XXV Aprile

Osio Sotto
9 maggio 2010, ore 15:00
8ª giornata
Lions Bergamo38 – 33Warriors BolognaStadio Comunale

Ancona
15 maggio 2010, ore 21:00
9ª giornata
Dolphins Ancona13 – 31Warriors BolognaStadio Giuliani

Bologna
29 maggio 2010, ore 21:00
11ª giornata
Warriors Bologna42 – 14Marines LazioAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Classifica

modifica

I Guerrieri hanno chiuso la stagione regolare con un record di 2 partite vinte e 6 perse, piazzandosi all'ottavo (penultimo) posto del girone unico e fallendo così l'accesso ai play-off.[1]


Classifica Girone Unico
Team PG W L PF PS DP Millesimi
Panthers Parma 8 7 1 340 229 111 875
Elephants Catania 8 7 1 405 328 77 875
Lions Bergamo 8 5 3 270 277 -7 675
Giants Bolzano 8 5 3 266 359 -93 675
Rhinos Milano 8 4 4 234 199 35 500
Hogs Reggio Emilia 8 3 5 343 274 69 375
Marines Lazio 8 3 5 284 349 -65 333
Warriors Bologna 8 2 6 247 265 -18 250
Dolphins Ancona 8 0 8 205 359 -154 0

Statistiche

modifica

Squadra

modifica
Stagione regular season playoff
  Vin Par Per Tot PF PS Vin Per Tot PF PS risultato avversaria
2010 2 0 6 8 245 265
  Lo stesso argomento in dettaglio: Warriors Bologna § Dettaglio stagioni.

I Guerrieri hanno chiuso la stagione senior 2010 con un record complessivo di 2 vittorie e 6 sconfitte.

Nella stagione regolare, hanno ottenuto un record di 2 partite vinte e 6 perse, il settimo (terz'ultimo) attacco e la terza difesa della divisione per punti fatti e subiti, rispettivamente 247 (30,9 la media per partita) e 265 (33,1).[1]

Individuali

modifica

Squadra

modifica

Giocatori Usa

modifica

Sono stati ingaggiati nuovi giocatori statunitensi: Vincent Esposito (#7, quarterback) e Jason Haller (#3, runningback) hanno disputato regolarmente la stagione; per quanto riguarda il doppio-ruolo di wide receiver/defensive back, c'è stata una rotazione di giocatori a causa di problemi personali: Alfonso Jackson è stato sostituito da Lance Burns, che ha dovuto lasciare la squadra dopo le prime tre giornate, sostituito a sua volta da Frank Duong (#9).

Warriors Bologna 2010
  • 1   Gabriele Zaccarelli WR
  • 3   Jason Haller RB
  • 5   Christian Gis Nobile LB
  • 7   Vincent Vinny Esposito QB
  • 7   Matteo Guerra K
  • 7   Andrea Mire Mirenda DE
  • 9   Marco Grinta Guidi DB
  • 9   Frank Duong DB/WR
  • 10   Ivan Ropa LB
  • 11   Marco Mazzoni WR
  • 13   Alessandro Silvestri
  • 14   Riccardo Biagio Biagini DB
  • 15   Simone Lennon Santilano DB
  • 16   Matteo Busi QB
  • 17   Federico Forla Forlai DB
  • 18   Gianmarco Mex Messina
  • 18   Emran Buzzolli QB
  • 19   Mattia Gualandi WR
  • 20   Marco Vancio Vancini DB
  • 21   Stefano Steve Sarti DB
  • 23   Pierpaolo Pippi Vecchi DB
  • 24   Lorenzo Grana RB
  • 25   Alessandro Tosi DB
  • 27   Marco Mero Merini DB
  • 28   Manuel Marzaduri
  • 31   Luca Boccioletti DB
  • 32   Matteo Pirazzoli
  • 35   Brice Willy Koumelan RB
  • 35   Michele Mich Patierno RB
  • 37   Nicola Nik Benassi FB
  • 38   Enrico Zavatti
  • 39   Emanuele Orsi RB
  • 40   Francesco Cisco Giuliani RB
  • 40   Maxym Zar Berezan RB
  • 42   Antonio Pizzuto LB
  • 46   Serghei Ialamov DB
  • 47   Emiliano Atc Marata LB
  • 51   Stefano Marchesi
  • 53   Andrea Andreooo Benefico OL
  • 55   Lorenzo Budo Budini LB
  • 55   Alessandro Zanotti
  • 57   Giacomo Yoghi Casamassima OL
  • 57   Manuel Mambo Mambelli DL
  • 58   Francesco Checco Fanti OL
  • 59   Johnnidel Johnny Tabucol LB
  • 60   Daniel Bonz Cati OL
  • 61   Domenico Castro OL
  • 62   Fulvio Aramil Cavicchi OL
  • 63   Fabio Fiori DL
  • 63   Giovanni Chierchia
  • 66   Edoardo Gherro Guerrieri TE
  • 69   Emilio Micione Maggiolo OL
  • 71   Andrea Furby Alvisi OL
  • 76   Marco Casadio OL
  • 77   Mark Christopher Chris Waterman DL
  • 79   Domenico Dome Carroli OL
  • 80   Marco Piva WR
  • 82   Mario SuperMario Panzani WR
  • 85   Simone Lupo
  • 88   Gianluca Parenti WR
  • 89   Mattia Young Parlangeli WR/KOR
  • 90   Simone Simo Bernardoni DL
  • 90   Giovanni Cuppi DL
  • 93   Alessandro Trebbi OL
  • 96   Fabrizio Babbo Chiappini LB
  • 99   Andrea Calzanetto Mazzetti DL
  • Head coach   John Knight
  • Assistant Head Coach   Vincent Mario Argondizzo
  • Defensive coordinator   Giorgio Longhi
  • RB coach   Maurizio Cesari
  • Assistant RB e Special team   Marco Tedeschi
  • Assistant WR   Massimo Vicinelli
  • OL coach   Leonardo Lodi
  • DB – Special team Coach   Marco Gualandi
  • Assistant Defensive line   Mark Anthony Waterman
  • Assistant   Piergiorgio Degli Esposti

Fonte: sito ufficiale dei Warriors Bologna – Serie A – 2010

Attività giovanile

modifica

Under 16

modifica

Under 19

modifica
  1. ^ a b c d Enciclopedia del football americano – 2010 Italian Football League (PDF), su Warriors Bologna. URL consultato il 19 giugno 2018.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport