Washingtonia

genere di pianta della famiglia Arecaceae

Washingtonia H. Wendl., 1879 (pron. /vaʃʃintˈɔnja/[1]) è un genere delle Arecacee[2]. Il nome del genere fu scelto in onore di George Washington.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Washingtonia
Washingtonia robusta
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaCoryphoideae
TribùTrachycarpeae
GenereWashingtonia
H. Wendl., 1879
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaCoryphoideae
TribùLivistoneae
GenereWashingtonia
Specie

Tassonomia

modifica

Il genere Washingtonia comprende due specie[2]:

W. robusta ha un tronco più sottile, è più alta, ed ha una crescita significativamente più rapida di W. filifera

La differenza più evidente tra le due specie, che consente un facile riconoscimento, è il colore della base del picciolo (li dove la foglia si inserisce sul tronco): in W. robusta è usualmente rosso-porpora [1], mentre in W. filifera è verde [2].

  1. ^ «L'uso è stabile anche per i derivati italiani da parole angloamericane, nei quali w- si pronuncia sempre [v]: quindi washingtonia 'genere di piante' (pronuncia: vasc-; da George Washington)» Articolo dell'Accademia della Crusca
  2. ^ a b (EN) Washingtonia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 29 gennaio 2021.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica