When Evil Lurks

film del 2023 diretto da Demián Rugna

When Evil Lurks (Cuando acecha la maldad) è un film argentino del 2023, diretto e sceneggiato da Demián Rugna.[1]

When Evil Lurks
Titolo originaleCuando acecha la maldad
Lingua originalespagnolo
Paese di produzioneArgentina
Anno2023
Durata99 min
Genereorrore
RegiaDemián Rugna
SceneggiaturaDemián Rugna
Casa di produzioneShudder, Aramos Cine, Machaco Films
Distribuzione in italianoBlue Swan Entertainment
FotografiaMariano Suárez
MontaggioLionel Cornistein
Effetti specialiMarcos Berta
CostumiPheonia Veloz
TruccoElizabet Gora
Interpreti e personaggi
  • Ezequiel Rodriguez: Pedro Yazurlo
  • Demián Salomon: Jaime "Jimi" Yazurlo
  • Silvina Sabater: Mirta
  • Luis Ziembrowski: Armando Ruiz
  • Marcelo Michinaux: Santino Yazurlo
  • Emilio Vodanovich: Jair Yazurlo
  • Virginia Garófalo: Sabrina
  • Paula Rubinsztein: Sara
  • Lucrecia Nirón Talazac: Vicky
  • Isabel Quinteros: María Elena Gómez
  • Desirée Salgueiro: Jimena Ruiz
  • Federico Liss: Leonardo "Leo"
  • Jorge Prado: Commissario
  • Diego Sampayo: Poliziotto Guitérrez
  • Pablo Galarza: Uriel 1
  • Gonzalo Galarza: Uriel 2

In un mondo in cui l'esistenza di demoni e possessioni è ormai riconosciuta, in cui le religioni non esistono più e gli stati hanno sviluppato protocolli per eliminare i posseduti prima che da loro diparta una vera e propria epidemia simile a quelle virali, i fratelli Pedro e Jaime Yazurlo odono alcuni spari e scoprono che a cadere vittima di un'imboscata è stato proprio un pulitore, ossia una figura chiamata per eliminare un posseduto prima che questi possa far rinascere il maligno sotto una nuova forma. I due scoprono che il posseduto in questione è il loro vicino Uriel e allertano dapprima la polizia e poi, a causa dell'inattività di quest'ultima, il proprietario terriero più potente della zona, Armando Ruiz.

I tre uomini si organizzano per portare il corpo dell'uomo lontano dalla loro comunità ma, a causa di uno sfiorato incidente con un bambino in bicicletta, perdono il corpo del moribondo. Subito dopo, una delle capre di Ruiz viene posseduta dal male: l'uomo decide di spararle, contravvenendo a una delle regole fondamentali della lotta contro questi esseri. Ond'evitare che la maledizione colpisca ora la sua famiglia, la moglie di Armando uccide l'uomo e poi se stessa a colpi d'ascia. Dopo aver ospitato per una notte nella loro stalla il fratello minore di Uriel, i fratelli Yazurlo fuggono e si precipitano a casa di Sabrina, ex moglie di Pedro e padre dei suoi figli Santino e Jair. Qui vivono anche Leonardo, nuovo compagno di Sabrina, e la loro figlia Vicky.

Pedro ottiene dalla famiglia dei vestiti puliti ma, mentre discutono a causa dell'intenzione dell'uomo di portare i suoi figli via con sé a causa del rischio d'infezione maligna, nessuno si accorge che il cane della famiglia sta odorando i vestiti di Pedro: viene dunque colpito dall'infezione e si avventa contro Vicky, trascinandola via. La bambina viene salvata da suo padre ma è ormai vittima della maledizione: proprio mentre Pedro e Jaime portano via Santino e Jair, quest'ultimo autistico e di difficile gestione, la bambina mette in moto una serie di eventi che portano Pedro a investire se stesso, Sabrina e Leonardo. Gli Yazurlo passano a prendere anche la loro madre e si rifugiano presso l'isolata tenuta di Mirta, ex amante di Jaime ormai quasi anziana.

Il male li perseguita anche qui: possedendo la moribonda Sabrina, il demonio porta via Santino in città. Pedro e Mirta decidono di mettersi alla ricerca del bambino mentre Jaime resta con sua madre e Jair, quest'ultimo ormai posseduto anch'esso dal male. Mentre Jaime si addormenta, il ragazzo entra in casa e, comportandosi per la prima volta come un neurotipico, inizia a parlare a sua nonna. Nel frattempo, Mirta racconta a Pedro di come proprio lei e suo marito, ex truffatori e creatori di una setta anti-cristiana, hanno inavvertitamente provocato la prima possessione per poi diventare loro stessi pulitori: una scelta che provocò poi la morte dell'uomo e la decisione di Mirta di isolarsi dal mondo.

Seguendo le tracce del male, i due si imbattono in una scuola dove il corpo di Uriel era stato presumibilmente portato dal bambino in bicicletta con cui si era rischiato l'incidente. Qui trovano una serie di bambini indemoniati: scoperto dove nascondono Uriel, i due iniziano a compiere un rito per eliminarlo, tuttavia i bambini riescono a uccidere Mirta. Pedro completa il rito, eliminando l'uomo e riportando alla lucidità i bambini prima di ritornare a casa di Mirta senza riuscire a recuperare suo figlio. A questo punto, Jaime decide di tornare a casa propria e scopre che il fratello di Uriel è ancora nella sua stalla: il ragazzo rivela di essere stato lui stesso indemoniato, di aver ucciso lui il pulitore e di aver perfino divorato sua madre. Proprio in quel momento, lo stesso Pedro scopre che suo figlio Jair ha divorato la nonna mentre Jaime dormiva.

Produzione

modifica

Nel 2021 Rugna ha presentato la sceneggiatura del film durante il festival Sitges Pitchbox, qualificandosi secondo in una gara relativa a sceneggiature proposte nel corso della kermesse. In tale occasione la sceneggiatura è stata notata dai vertici della Shudder,[2] i quali hanno dunque deciso di produrre la pellicola. Girato interamente in lingua spagnola, il film rappresenta la prima produzione della Shudder ad avere questa caratteristica.[3] Le riprese si sono tenute nel corso del 2022.[2]

Distribuzione

modifica

Il film è stato presentato per la prima volta al grande pubblico durante il Toronto International Film Festival nel settembre 2023: in tale occasione, la compagnia francese TIFF Midnight Madness ha acquistato i diritti per la distribuzione internazionale, affidandola successivamente a IFC Films.[4] L'opera è approdata nelle sale cinematografiche a partire dal 6 ottobre 2023 ed è stata resa disponibile sulla piattaforma Shudder a partire dal 27 ottobre 2023.[5]

Accoglienza

modifica

Pubblico

modifica

Il film ha incassato una cifra equivalente a 546.626 dollari al botteghino internazionale.[6]

Critica

modifica

Sull'aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve il 98% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 7,9 su 10 basato su 105 critiche,[7] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 75 su 100 basato su 14 critiche.[8]

  1. ^ Matteo Vergani, When Evil Lurks: la recensione, su Nocturno. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  2. ^ a b (EN) Emilio Mayorga, Shudder Takes ‘When Evil Lurks,’ From ‘Terrified’ Director Demian Rugna (EXCLUSIVE), su Variety, 2 dicembre 2021. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  3. ^ (EN) John Hopewell,Virginia Juárez, Ventana Sur: ‘Warrior,’ ‘Convince Me,’ ’When Evil Lurks,’ ‘Leon’ Win Big at Latin America’s Largest Market, su Variety, 3 dicembre 2022. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  4. ^ (EN) Matt Grobar, TIFF Midnight Madness Entry ‘When Evil Lurks’ Sets Release With Shudder & IFC Films As AMC Studios Eyes TV Expansion, su Deadline, 23 agosto 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  5. ^ (EN) Meagan Navarro, ‘When Evil Lurks’ Trailer Previews Gnarly New Horror Movie from ‘Terrified’ Director, su Bloody Disgusting!, 6 settembre 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) When Evil Lurks, su Box Office Mojo. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) When Evil Lurks | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com, 6 ottobre 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  8. ^ (EN) When Evil Lurks, su www.metacritic.com. URL consultato il 19 gennaio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema