Wikipedia:Bar/Discussioni/Aggiunta informazioni su pagina non approvata

Aggiunta informazioni su pagina non approvata


Salve a tutti, in seguito a ricerca bibliografica ho aggiunto un informazione sulla prima residenza romana di Fellini, ma quando cerco di pubblicarla qualcuno la cancella di li a poco. La modifica riguarda "si trasferì a via Albalonga" modificata in "trovò dimora presso un affittacamere in via Albalonga 13". Tutto ciò supportato dalla seguente bibliografia: Libro "Political Fellini: Journey to the End of Italy" scritto da Andrea Minuz appendice XII

Libro "Federico Fellini: His Life and Work" di Tullio Kezich pag 23 Sito Cinquantamila .it http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=federicofellini Corriere della Sera Biografia Federico Fellini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/07/verdone-legge-il-romano-secondo-fellini.html

Qualcuno mi sa dire chi e perchè blocca la modifica e come fare per ovviare al problema?

Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 193.205.159.23 (discussioni · contributi) 20 mar 2019 (CET).

Credo che la richiesta debba essere spostata nella pagina di discussione della voce Federico Fellini. L'annullamento è stato fatto da [@ Vergerus], forse perché senza fonte, quindi inserendo il {{cita libro}} potrebbe andare bene, anche se bisogna capire quanto sia importante inserire un simile dettaglio. --CuriosityDestroyer (msg) 13:14, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]
Ho annullato io la seconda volta, ma era già stato rimosso prima. Senza fonte e - a mio avviso - irrilevante. Il pianerottolo di Fellini non mi pare di rilevanza enciclopedica francamente. Ad ogni modo se c'è la fonte, sentiamo altri pareri. --Vergerus (msg) 14:18, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Salve a tutti, innanzitutto grazie per la pronta risposta e le spiegazioni (non avevo capito come aggiungere la bibliografia relativa). Il dettaglio del civico e dell'affittacamere in realtà sottendeva un discorso più ampio che non ho sottolineato e non sapevo se semmai inserirlo in una sezione tipo curiosità. Lo studio è stato fatto proprio in virtu del fatto che la sua prima dimora romana è stata per lui così importante da riprodurre interamente il palazzo e gli interni nello studio 5 di Cinecittà per il film Roma. Ciò ne sottolinea l'importanza legata al suo primo impatto con la realtà romana. A vostro parere è inutile? o posso inserirlo in una sezione differente?

Grazie

LupocsQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 193.205.159.23 (discussioni · contributi) 15:03, 20 mar 2019 (CET).[rispondi]

WP:WNRI. --Er Cicero 16:16, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]
Anche secondo me è un'informazione irrilevante e troppo personale. Vogliamo mettere pure il numero di telefono e il fax? --Daniele Pugliesi (msg) 10:51, 21 mar 2019 (CET)[rispondi]