Wikipedia:Bar/Discussioni/Avvisi di blocco e blocco parziale - domanda tecnica

Avvisi di blocco e blocco parziale - domanda tecnica NAVIGAZIONE


Mi chiedevo - e chiedo a voi - se c'è un modo per automatizzare la comparsa dei template {{Avvisoblocco}} e {{Avvisobloccoparziale}} nelle pagine bloccate e semi-bloccate, esattamente come un avviso compare automaticamente quando si tenta di editarle.
Questo ci permetterebbe di non rischiare più di non mettere o non togliere i templates per errore. --Paginazero - Ø 14:02, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Caro anonimo, puoi anche criticarmi per il mio vilipendio alla lingua italiana, ma non amo che mi si correggano le parole in bocca. --Paginazero - Ø 15:38, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Anche perché andare con il bianchetto nella bocca degli altri non è igienico. Comunque il problema si pone soprattutto per gli sblocchi, perché i blocchi delle pagine possono ora essere a scadenza. Sarebbe possibile per quest'ultimo caso far passare probabilmente un bot che controlli le pagine con il template e verifichi se sono editabili/modificabili? Per metterli invece non si può botolare... magari si può far comparire lo stesso messaggio di sistema chiedendo a qualche sviluppatore... Amon
Amon p0 diceva che uno può bloccare la pagina e dimenticare di mettere il template. Perciò serve in entrambe le circostanze. Ciò detto non so se si possa fare ma sarebbe una funzione da implementare. Kal - El 16:47, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Volendo un bot può aggiungere o rimuovere il template. Un paio di settimane fa è stata aggiunta una pagina speciale che elenca le pagine protette (notare però che se la pagina è modificabile agli anonimi ma lo spostamento è impostato a sysop, compare come "protetta" e non come "semi-protetta"). --.anaconda 17:21, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Scusate... ma secondo me non è obbligo inserire il template... quando uno preme il pulsante 'modifica' vede che non è modificabile e ritnta più tardi... tra l'altro si eviterebbero quegli "anestetici" semafori... voi che cosa ne pensate?

cha hai anche ragione, ma i template mi sembra di ricordare che furono creati per le lamentele del tipo: "perché non segnalate che la pagina è bloccata così non perdo tempo a cercare di aprirla?" Kal - El 20:58, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
(conflittato) In effetti è un pensiero che ho fatto anch'io. L'avviso di blocco sulla pagina è ridondante con quello che compare (automaticamente) quando si tenta di modificare una pagina bloccata o semibloccata. --Paginazero - Ø 20:59, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Anch'io penso che l'avviso non sia così necessario (se non per precisare al lettore che la voce è protetta sulla versione sbagliata. Cruccone (msg) 21:14, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Sondaggio bold per far sparire dalla faccia di Wikipedia {{Avvisoblocco}} e {{Avvisobloccoparziale}}? --Paginazero - Ø 22:07, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]


Noto con (dis)piacere che tutti (non) leggono le pagine di discussione e che se una cosa non passa al Bar...
Vabbé, ad ogni buon conto: per la "comparsa" in automatico degli avvisi ancora non ci siamo attrezzati, ma - come avevo ad abundantiam già indicato qui e qui per quanto riguarda la "scomparsa" degli stessi sono stati creati (dal sottoscritto) i due seguenti template {{Avvisoblocco scad}} e {{Avvisobloccoparziale scad}}: i due nuovi template servono per inserire all'interno delle voci, in maniera condizionale, i template {{Avvisoblocco}} e {{Avvisobloccoparziale}}: se la "data di scadenza" del blocco della voce (come impostata nel corso della procedura di blocco) non è ancora passata, viene allora mostrato l'avviso di blocco; qualora, invece, tale data sia stata superata tale avviso non viene più mostrato e la pagina viene eliminata dalla categoria Pagine semiprotette o dalla Voci protette ed inserita nella Categoria:Pagine protette - scadute. La data di scadenza del blocco va inserita nei due template come parametro nel formato YYYYMMDDHHMM. Ovviamente un bot potrebbe fare un lavoro ancor migliore. -- Saint-Just Osez! 22:25, 5 mar 2007 (CET) P.S. Diversamente da P0 penso che tali avvisi possano essere utili:[rispondi]

  • evitano il tentativo di aprire la pagina in modifica (operazione che alle volte può essere anche piuttosto lunga) prima di capire che su quella pagina non si può intervenire
  • linkano la pagina di discussione per quanto riguarda i motivi della (semi)protezione: prima che qualcuno arrivi tutto infervorato a dire "hey, perché diamine questa pagina è bloccata?" -- Saint-Just Osez! 22:29, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Concordo, soprattutto per la prima. Se arriva uno con la 56k a modificare Italia (99 KB)? --.anaconda 23:19, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Così sono una figata! (scusate il puerile entusiasmo :-D) Bravo Saint-Just!! (non ho ancora capito di chi sei il calzino ma non è importante...)Kal - El 01:04, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]
Faccio ammenda, la proposta di eliminarli era indecente. Con la visualizzazione condizionale, quantomeno il problema di toglierli non dovrebbe porsi. --Paginazero - Ø 09:46, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]
Proporre un proposta su mediazilla? (anzi magari è già stato aperta in passato. Qualcuno ha già provato a cercare se ci sia di già?)
Resta però il problema che si vedrebbe in cima a tutte le pagien protette 8anche la Pagian principale? ... fa un po' brutto!) --ChemicalBit - scrivimi 11:10, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]