Wikipedia:Bar/Discussioni/Cancellazione romanzo

Cancellazione romanzo NAVIGAZIONE


Ieri, navigando su internet, ho scoperto dell'esistenza di un romanzo di Angelo Paratico, Black Hole, pubblicato da Mursia (che sicuramente non è una casa editrice minore). Ho letto alcune recensioni, e poichè mi pareva enciclopedico (molti siti ne parlano, pubblicato da Mursia e non dalla casa editrice Pinco Pallino, citato su en.wiki nella voce sul LHC e recensito su una pagina del televideo, se non ci credete cercate su internet) ho creato questa pagina. Che però mi è stata cancellata perchè promozionale.

Invece di cancellarla con l'immediata, non era meglio proporla per la cancellazione semplificata? In questo modo la decisione se è enciclopedica o no spetterebbe alla comunità e non a un singolo amministratore. In fondo il romanzo è anche bello (l'ho comprato e letto tutto oggi) anche se non mi è piaciuto l'inserimento di cose sovrannaturali (spettri, possessioni demoniache con tanto di esorcismi) e penso che potrebbe anche rimanere su wiki. Se poi non volete che venga inserita, non è un problema. Rispetterò la vostra decisione. Il precedente intervento, non firmato, è stato postato da Utente:89.97.102.196 - --Pigr8 mi consenta... 23:54, 8 set 2008 (CEST) [rispondi]

Salve! Non è detto che un singolo romanzo sia enciclopedico. Da quel che capisco, in wikipedia non è presente nemmeno una pagina relativa all'autore (che non conosco, e di cui in questo momento non ho abbastanza elementi per valutare l'enciclopedicità). Magari il romanzo potrebbe essere inserito nella voce dell'autore. In ogni caso esistono delle pagine che illustrano i criteri: Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia o Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Biografie_personaggi, ad esempio. --Dedda71 (msg) 00:00, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]
Se è stato cancellato in quanto promozionale non significa per forza che il romanzo non sia enciclopedico, significa che il taglio della voce è stato giudicato promozionale. In tutti i casi, leggendo la voce in questione, mi pare che ci possa stare, tranne naturalmente la frase "Comunque non è detto che quello che succede nel libro debba accadere anche nella realtà"! --Al Pereira (msg) 03:09, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]