Wikipedia:Bar/Discussioni/Chiacchiere da bar su una voce improvvisamente "famosa"

Chiacchiere da bar su una voce improvvisamente "famosa" NAVIGAZIONE


Statistiche di traffico della voce "Samoa" del mese di settembre

Per dirla alla (quasi) John Lennon: L'enciclopedia è quella cosa che ti capita mentre sei impegnato a fare altro.
Magari fai una voce su un argomento oscuro, che pensi che mai a nessuno interesserà, magari lo trascuri anche un po'... e un bel giorno scopri che 34.000 persone l'hanno letto... Sono cose che ti fanno pensare, che se da un lato ti dicono "perché sei qui", d'altro canto ti ricordano di "fare sempre tanta tanta attenzione", perché ciò che scrivi, presto o tardi verrà letto, e se per caso hai scritto una fesseria potrebbe capitare che arrivino in 30000 tutti insieme a leggere e nessuno avrà il tempo di correggere o mettere a posto.

Considerazione del tutto generale:
gente... scriviamo, scriviamo, scriviamo; ricordiamoci però che lo facciamo non solo perchè fa piacere a noi, ma anche perché prima o poi qualcuno leggerà, e quindi cerchiamo sempre di farlo sempre "bene", e "responsabilmente".

Fine della "chiacchiera da bar", forse inutile ed estemporanea, ma visto il "dato" mi andava di farla... :-) Bye. --Retaggio (msg) 11:47, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]

C'è un motivo, io credo. E' notizia di questi ultimi giorni la firma di un accordo di reciprocità fiscale fra Samoa e San Marino. In pratica San Marino per non essere inserita nella black list dei paradisi fiscali, deve fare almeno dodici accordi interstatali nei quali accetta di consegnare una serie di informazioni sui suoi depositi alle autorità di un altro stato. Gli accordi di San Marino per ora sono stati chiusi con: Francia, Ungheria, Austria, Belgio, e poi: Andorra, Monaco, Far Øer, Malta, Lussemburgo e Samoa. L'ultimo accordo si è fatto con la Groenlandia. Ne manca uno, ma ovviamente non lo faranno con l'Italia...--Presbite (msg) 11:56, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Aaaahhhh... pensa te... non questo allora? :-) --Retaggio (msg) 12:00, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Scusa: pensavo tu avessi parlato del mese di "settembre", intendendo più o meno metà mese. Adesso vedo meglio i giorni di picco. E allora il motivo è sicuramente il terremoto.--Presbite (msg) 12:04, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
34.000 persona e una pagina così triste? Meditiamo..... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.47.73.99 (discussioni · contributi) 14:56, 1 ott 2009 (CEST).[rispondi]
[1] --Jкк КGB 17:49, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]


Son soddisfazioni, eh? Congratulazionioni!

PS:adesso non sperare che accadano disastri a proposito di tutte le voci che scrivi, eh... potrebbe non farmi piacere... :) --Plastique (msg) 19:01, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Beh, purtroppo e` normale. Vedi qui: statistiche di Aprile per L'Aquila. --Lou Crazy (msg) 19:36, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
<fuori crono> E io cosa avevo linkato prima? :) --Jкк КGB 22:30, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Scusa, non avevo visto... --Lou Crazy (msg) 11:21, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]
@Plastique: Comunque non l'ho scritta io la voce, eh... ;-) --Retaggio (msg) 19:46, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Scusate se mi intrometto, vorrei farvi vedere pure qui nella sola giornata di ieri: [2] Roba da matti, anche se è normalissimo... --RuandaBit ufficio reclami 19:58, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Qualche anno fa, il sito web del comune di Novi Ligure fu messo KO dall'aumento di accessi subito dopo il Delitto di Novi Ligure. --Lou Crazy (msg) 11:21, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]