Wikipedia:Bar/Discussioni/Collegamenti diretti per contattare il mittente

Collegamenti diretti per contattare il mittente NAVIGAZIONE


Osservando durante il patrolling il template {{test}} mi sono accorto che, per quanto gentile e cortese, non dia indicazioni a un destinatario spesso completamente digiuno di Wikipedia su come rispondere al mittente per spiegarsi, chiedere aiuto o ribattere. A tal proposito, ho elaborato un mio pulsantino del monobook che incolla un messaggio "compilabile" nella talk per spiegare i motivi di tutti quei rollback che non rientrino nelle categorie del vandalismo vero e proprio e per i quali il {{test}} non sia adatto. Inutile dire che il messaggio si chiude con un link diretto a una nuova sezione della mia talk. Quello che chiedo dunque è: è una buona idea inserire una righetta di codice al template test, al {{benve}} (quello da inserire a manina, che ha già il messaggio naturalmente un benvenuto anche da parte mia... incluso, per intenderci) e a tutti gli altri template niubbo-friendly, in modo che si visualizzi il suddetto link? Faccio notare che semplifica la vita a mittente (a me è stato utile più di una volta) e destinatario, e comunque non vedo svantaggi di sorta. --Dry Martini confidati col barista 11:50, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]

immagino che ci riferiamo a questo testo, vero?
Se facile da usare, ma soprattutto da decifrare per chi lo riceve, favorevole. Non vedo svantaggi manco io --Fantasma (msg) 12:45, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Il testo è proprio quello. Era solo un esempio, la vera domanda era se fosse ritenuto utile inserire il link ai template già esistenti. Comunque se mi si vuole copiare il modello si faccia pure. --Dry Martini confidati col barista 12:55, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Beh, non è certo il primo template ad aver bisogno di un'integrazione nell'uso. Innanzitutto usare il tuo testo come nuovo template può essere un inizio. Poi integrare quel pezzetto di link ne è un altro (per generalizzarlo potremmo usare {{subst:REVISIONUSER}}, sempre che funzioni).
ps. male non farebbe anche a togliere il "Grazie, ciao." alla fine di Test perché impedisce al patroller di dare ulteriori spiegazioni (o meglio può ma la prosa sarebbe orribile)... --Austro sgridami o elogiami 13:17, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Riguardo all'uso del {{subst:REVISIONUSER}}: darebbe problemi con nomi utente che abbiano degli spazi. Ci vuole qualcosa di più complesso oppure l'uso di un parametro manuale non obbligatorio (lo metterei piuttosto consigliato, facendo in modo che se non è usato si visualizzi una frase come puoi contattarmi nella mia [[Aiuto:Pagina di discussione|]]) del tipo [http://it.wikipedia.org/wiki/index.php?title={{{1}}}&action=edit&section=new] --Dry Martini confidati col barista 14:44, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Boni! Per ragioni di retrocompatibilità dovremmo fare Test[qualcosa] che implementi la nuova funzionalità. --Vito (msg) 14:44, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]

(f.c.) "Se volessi capire" non "se vorresti capire". ;) --Lucas 20:30, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ups... --Dry Martini confidati col barista 20:55, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]