Wikipedia:Bar/Discussioni/Commons: Immagine dell'anno 2010

Commons: Immagine dell'anno 2010 NAVIGAZIONE


È iniziata l'edizione 2010 (la quinta) dell'Immagine dell'anno di Wikimedia Commons. Il 1° round finisce il 4 maggio 2011. Per maggiori informazioni: Commons:Immagine dell'anno.--Trixt (msg) 23:14, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per l'avviso al Bar :) Personalmente preferisco votare solo le finaliste (ho già dato un'occhiata illo tempore e mi era sembrato che forse, forse rispetto ad altri anni c'era meno imbarazzo della scelta. Peraltro le belle foto si trovano ovunque, spero che altri (come me) trovino più giusta la scelta di premiare un bravo wikimediano a scapito, che so, di una bella immagine che ci arriva dallo spazio.). A presto :) --Elitre ♥ wp10 12:38, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]
non per forza uno deve votare voci di un wikimediano a discapito delle donazioni di materiale sotto licenza libera di terze parti. escludendo le foto della NASA ci sono anche quelle del Musée Bolo che mi sembrano carine :) --valepert 14:39, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Infatti la mia è una speranza, trattandosi di un concorso Commons, IMHO va da sé che anche le donazioni cui si è lavorato hanno altrettanto merito. --Elitre ♥ wp10 17:09, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Votato, votato già da un paio di giorni... Ne mancano di assai carine, a mio parere ;). --Lucas 12:46, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ho votato anch'io. Davvero ottimi scatti. --T137(varie ed eventuali - @) 13:10, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]
La qualità delle immagini in questo concorso è aumentata esponenzialmente, e secondo me già dalla scorsa edizione ha tutte le carte in regola per diventare uno dei più prestigiosi concorsi fotografici nel mondo. Alcune immagini sono strabilianti, l'unica pecca è per me la carenza (ma non assenza) di fotografie che rimandino a temi di attualità. Ricordiamoci poi che tutte le immagini sono a licenza libera, e che la giuria è davvero popolare!
Anch'io in genere preferisco dare il supporto a un wikimediano piuttosto che a qualche ente governativo americano, ma alcune immagini ad esempio della NASA raggiungono picchi artistici che secondo me vanno riconosciuti :) --Phyrexian ɸ 01:44, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]