Wikipedia:Bar/Discussioni/Criterio abolito de facto?

Criterio abolito de facto? NAVIGAZIONE


Dopo che si è discusso in passato di pallamanisti cambogiani, calciatori andorrani ecc. possiamo finalmente considerare abolito per consenso il criterio della sufficienza della militanza nella massima serie di qualunque paese di qualunque sport? A me pare, anche secondo buon senso, di sì. Lo chiedo perché in una procedura in corso si rivendica la validità dell'anzidetto criterio. Se il consenso non è chiaro passiamo da un sondaggio.--Crisarco (msg) 14:08, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Puoi linkare le passate discussioni? Cmq mi pare concludessero che il criterio (quello in WP:CRITERI BIOGRAFIE perlomeno) dice "massima serie ... ed essere noto a livello internazionale", va da sé che quelli della serie A di subbuteo non lo sono. Non va contro il buon senso, se lo si legge per bene --Bultro (m) 16:10, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
solita crociata di Crisarco che, non essendo mai riuscito ad ottenere quanto voleva nelle discussioni in modo ufficiale (cioè con un netto accordo o, tantomeno, un sondaggio seguito a una discussione, vedi ultimo tentativo faraonico di riforma del criterio 8 abbandonato a se stesso da mesi), tira fuori a intervalli regolari la solita storia di un "consenso" che uscirebbe da piu o meno ipotetiche discussioni. vorrei ad esempio sapere dove "ci sono discussioni al bar dove si evidenzia la possibilità di reperire il consenso per non considerare la massima serie come criterio sufficiente" di cui si parla cancellazione in corso, sarebbe un buon punto di partenza e mi chiedo perche non siano linkate in questa discussione visto che sarebbero sicuramente un punto a favore a quanto proposto. ricordo che ad agosto 2009 furono messe in cancellazione le stesse voci di calciatrici femminili secondo le stesse motivazioni. le voci, per la cronaca, sono state tutte salvate visto che non esisteva nessuna decisione o cambiamento dei criteri--Mpiz (msg) 16:11, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Quoto Mpiz. Crisarco, non puoi fare di testa tua perché i criteri ci sono e vanno rispettati. Se non sei d'accordo è un altro paio di maniche, ma nella fattispecie hai torto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:13, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Per capirci, voi il criterio lo rispettate tutto o solo metà della frase? --Bultro (m) 16:28, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
per capirci, indicami dove si spiega cosa valga come "essere noto a livello internazionale".--Mpiz (msg) 16:30, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Della serie "la mela è un frutto[senza fonte]" :) --Crisarco (msg) 16:36, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Della serie "la mela è un frutto" perche un frutto ha delle caratteristiche ben precise: prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione. Il significato biologico del frutto è fornire protezione, nutrimento e mezzo di diffusione al seme che contiene. Portami una definizione del genere di "essere noto a livello internazionale"--Mpiz (msg) 19:12, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]
Anche se non fosse spiegato in dettaglio da nessuna parte, il criterio va rispettato con buon senso. E' chiaro che se di un personaggio ne parla solo il Gazzettino di Empoli, non è noto a livello internazionale. Dalla risposta devo dedurre che rispettate solo metà della frase? --Bultro (m) 16:46, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
non ho spiegazioni oggettive e linee guida che mi indichino cosa sia la "rilevanza internazionale" = non so su cosa basarmi per rispettarla. fossi l'unico sarei sicuro he quello carente sono io, non sono l'unico evidentemente è qualcos'altro ad essere carente--Mpiz (msg) 17:24, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non mi sembra meno carente di molti altri criteri presenti in quella pagina ("opere architettoniche note e/o di rilievo almeno nazionale" non è lo stesso?), che sono tutti indicativi e da interpretare con buon senso. Di sicuro, trattandosi di criteri sufficienti, non si può dire che nel dubbio sono tutti enciclopedici, o far passare per legge un criterio storpiato in una procedura di cancellazione --Bultro (m) 21:53, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
ma visto che il buon senso è proprio di ogni persona, non ci sarà mai modo di interpretare quel criterio in modo oggettivo ed esatto, perche ognuno avrà la sua interpretazione. a meno che tu sappia come quantificare la notorietà internazionale in modo oggettivo (ma comunque sarà sempre una tua idea)--Mpiz (msg) 22:44, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Si abbiamo capito, ma ciò non vuole dire che ci si debba appellare a un altro criterio che non esiste. Se per te il subbuteista angolano è enciclopedico, sarà per altre ragioni, non "per il criterio 8". --Bultro (m) 00:18, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]

crisarco perche non linki le discussioni al bar dove si evidenzia la possibilità di reperire il consenso per non considerare la massima serie come criterio sufficiente? devo pensare che non esistono?--Mpiz (msg) 16:39, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Sì, mi invento le cose per farvi impazzire. Comunque mi ricordo di una procedura in cui si è cancellato un'atleta della serie A di calcio di Guam.--Crisarco (msg) 16:41, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
beh non avevo dubbi. James Gawel--Mpiz (msg) 16:48, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Intanto siamo due a due.--Crisarco (msg) 16:15, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Perché, è una partita? --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:17, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non sono d'accordo con crisarco. Altrimenti l'enciclopediaa si "arricchirebbe" di troppe pagine di persone del tutto secondarie, facilitando gli interventi autopromozionali. --AndreaFox (msg) 17:05, 21 mar 2010 (CET) Deve essere errata o la prima o la seconda affermazione. --Crisarco (msg) 17:09, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Scusa, intendevo dire "sono d'accordo": m'è scappato il "non". :) --AndreaFox (msg) 17:22, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

(fuori crono) Linko la discussione a questa procedura di cancellazione. Alcuni calciofili stanno elaborando dei "criteri" secondo cui una sola presenza in massima serie è criterio sufficiente di enciclopedicità. Alle mie rimostranze sul fatto che le linee guida sono ben diverse (nello specifico ricordavo il fatto della notorietà internazionale), mi si fa notare che probabilmente esistono migliaia di calciatori non enciclopedici. Viene quindi proposta una sorta di "sanatoria" con l'introduzione del "criterio" 1 minuto in campo = enciclopedico. A mio parere sarebbe il caso di avviare il progetto "rimozione calciatori palesemente non enciclopedici" e anche di "commissariare" il progetto calcio, in modo da far rispettare i criteri attuali, almeno finché non si raggiunge il consenso su criteri più precisi. CS --151.15.229.12 (msg) 22:20, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

un criterio del genere non passera mai, anche se non vogliono fare un nuovo criterio 8, ma solo un sotto criterio limitato al progetto calcio, dovrà passare da un sondaggio che lo boccierà, soprattutto se propongono 1 minuto in campo = enciclopedico--Mpiz (msg) 22:44, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ma di cosa si sta parlando? --L'Esorcista (How?) 17:58, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]
Utente:Wiki Lupetto/Bilbaobox--Mpiz (msg) 18:26, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]

nel frattempo pare che "militare per almeno una stagione nella massima serie e avere rilevanza internazionale" sia stato sostituito da (o interpreato come) "giocare 40 minuti facendo passaggi riusciti" (vedere qui). --130.251.101.201 (msg) 12:52, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]