Wikipedia:Bar/Discussioni/Ei fu

Ei fu NAVIGAZIONE


Chiedo scusa per il titolo un po' stringato, ma efficace; volevo solo segnalare, come da questa modifica che ho effettuato, che a volte, inserendo la data del decesso di una persona già presente su itwiki, ci si dimentica di portare al passato prossimo, o remoto, i vari verbi al tempo presente che sono nella voce. Sarà un fenomeno raro, è la prima volta che lo noto, però imho mi sembra giusto dedicargli la dovuta attenzione--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:03, 12 dic 2011 (CET)[rispondi]

secondo me sarebbe anche ora di scorporare la sezione "Riferimenti temporali" della pagina Aiuto:Chiarezza in una pagina di aiuto incentrata su tutto ciò che riguarda l'esposizione "temporale" degli eventi. in particolare la pagina che ho in mente dovrebbe includere anche riferimento allo stile delle date (ancora vedo utenti che scrivono "Nel Dicembre 2011", anche quando non stanno traducendo da en...) oltre agli "attualmente" e "oggi" presenti ovunque (anche nelle citazioni, dove andrebbero contestualizzate ma non lo fa quasi nessuno...). --valepert 19:43, 12 dic 2011 (CET)[rispondi]
quoto Vale, comprese le proposte :-) --Fantasma (msg - 111.004) 23:54, 13 dic 2011 (CET)[rispondi]

Il presente storico è molto diffuso e credo anche sia uno dei tempi più adeguati per semplicità e brillantezza, è, tra l'altro, caldeggiato dalle linee guida. Non eccederei col passato prossimo o il passato remoto (ancor meno col trapassato), anche perché il processo di aggiornamento delle voci da parte di più utenti porta spessissimo a una consecutio temporum che fa morire dal ridere. ;). --Lucas 08:24, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Il presente storico non è affatto caldeggiato, e gli utenti non sono spesso in grado di usarlo correttamente. Nemo 17:28, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]
Hmm.. ero sicurissimo che fosse caldeggiato, o è cambiato qualcosa o sto invecchiando in modo terribilmente rapido (si pregano i presenti di far finta che sia la prima delle due possibilità ;-). Vista la sua diffusione su wiki e discreta semplicità continuo a prediligerlo. Certo, taluno lo sbaglia, ma mai quanto vengono sbagliati i vari passati: trovar una consecutio accettabile (e in alcuni casi condivisa), è assai arduo su wiki con passati prossimi e remoti. --Lucas 21:53, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]