Wikipedia:Bar/Discussioni/Metodi statistici per la ricerca delle edit war

Metodi statistici per la ricerca delle edit war NAVIGAZIONE


Segnalo questo articolo in cui vengono proposte alcune tecniche statistiche per la ricerca delle edit war in Wikipedia. --Luca Antonelli (msg) 21:08, 20 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Si potrebbero riassumere i risultati per chi ha scarsa conoscenza dell'inglese ? Nel senso, a che servono queste tecniche ? A stabilire su quali voci è più probabile che scoppierà un edit war ? --Midnight bird 21:58, 21 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Più che altro immagino che serva ad individuare quelle attualmente in corso. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 12:02, 22 lug 2011 (CEST)[rispondi]
In sintesi, sì: le agine sottoposte ad edit war hanno delle statistiche (numero di edit, lunghezza delle discussioni, eccetera) differenti da quello delle altre pagine, e questo le renderebbe riconoscibili. Non so se qualche amministratore usi già tecniche di questo genere per tenere d'occhio le pagine e individuare quelle "calde". --93.38.54.99 (msg) 20:11, 24 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Se questo metodo individua quelle in corso, e funziona, non si può usare in modo che, nelle ultime modifiche, appaia come tag "possibile edit war" o simile ?--Midnight bird 11:23, 25 lug 2011 (CEST)[rispondi]
In en.wiki esistono dei bot che fanno questo e altro, ma da noi non c'è speranza. --Nemo 14:59, 25 lug 2011 (CEST)[rispondi]