Wikipedia:Bar/Discussioni/Note in lingua straniera

Note in lingua straniera NAVIGAZIONE


Ciao! Se la nota si riferisce ad una fonte in lingua straniera, va sempre inserito il template relativo a quella lingua (es. (EN) ) o questo vale solo per la bibliografia? Basta inserire il template prima del template relativo alla nota (es. cita web|... diventa (EN) cita web|...)? grazie --Dema (msg) 09:01, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Non esiste una regola precisa. Credo che quei template vadano usati solo in caso di collegamenti ad altri siti internet in lingua straniera, ma non ci giurerei. Jalo 09:20, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Quotando Jalo nella prima parte; se poi le note sono tutte in lingua inglese o la gran parte, indicarne la lingua diventa un'inutile ridondanza. senza contare che si evince anche dal titolo dell'opera citata la lingua in cui è scritta, almeno nel caso dell'inglese. --Roberto Segnali all'Indiano 10:16, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Nel {{Cita web}} e in quasi tutti i template per le citazioni è già previsto il parametro "lingua", basta compilarlo con la sigla (es. en, fr, de, etc.) Sandro 13:18, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Usando il parametro lingua in {{Cita web}} o in {{Cita news}} si ottiene l'identico risultato che usando il Template (EN) , usandolo in {{Cita libro}} si ottiene invece un piuttosto anonimo "(in en)". Personalmente, in assenza di regole precise, uso sempre il Template (EN) che al momento mi garantisce più uniformità. Capisco comunque, e l'avevo anche condivisa in una recente segnalazione per la vetrina, la perplessità espressa qui da Roberto sulla linea da seguire se le note sono tutte nella stessa lingua. --Er Cicero 17:53, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]