Wikipedia:Bar/Discussioni/Ordine dei "puntano qui"

Ordine dei "puntano qui"


Non so voi, ma mi sono sempre chiesto in base a quale criterio siamo ordinati i link presenti nelle liste "puntano qui". Oggi, controllando questa lista mi accorgo che l'ultima voce della lista è la voce che ho creato qualche giorno fa e il penultimo link l'avevo inserito nella mia pagina utente un poco prima per organizzarmi il lavoro da fare, dunque ne deduco che tale lista sia in ordine cronologico, cioè i primi link della lista sono quelli che sono stati aggiunti prima nelle voci e gli ultimi link sono quelli che sono stati aggiunti da poco.
Chiedo dunque se non sia il caso di specificare in tale pagina speciale che la lista è ordinata secondo tale criterio. Chiedo inoltre se sia possibile inserire una funzione nella pagina dei "puntano qui" per scegliere di ordinare i link anche secondo altri criteri (ad esempio in ordine alfabetico), dal momento che l'ordinamento cronologico mi sembra poco significativo o per numero di wikilink alla pagina (magari indicando anche tale numero). --Daniele Pugliesi (msg) 00:46, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Credo che quando si crea un nuova voce il sistema gli assegni un numero ordinale o simile... i puntano qui sono ordinati per data di creazione. Se c'è un redirect, sotto di esso appaiono i link entranti a sua volta per data di creazione. sono opzioni di default del sistema che non possiamo modificare da it.wiki, ma se vuoi puoi fare una richiesta su Meta per sviluppi futuri del software. --Sailko 08:02, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
come scritto nell'omologa pagina inglese (a proposito, perché la domanda non è stata posta qui?), "The list is sorted by page ID, i.e., by date of creation of the page". non sono presenti "funzioni" per ordinare le pagine in maniera diversa dato che "It is possible to obtain the list of backlinks (with additional information) programmatically using the MediaWiki API". --valepert 09:39, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
I "backlinks" sono i "puntano qui"?
(Come spiegazione comunque è un po' tautologica, perché mettendo assieme il tutto si può riassumere in "MediaWiki non lo fa perché MediaWiki non lo fa" .... )
Meno male che si può perlomeno filtrare per namespace! --109.55.15.71 (msg) 10:26, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
non è tautologica perché, sebbene non esista nessuna porzione di codice (PHP o Javascript) in MediaWiki, poiché che le API (che fanno pur sempre parte di MediaWiki!) espongono i dati in differenti formati, ed è quindi possibile scrivere gadget o programmi esterni che ordinano secondo le preferenze del singolo utente. --valepert 11:09, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
"MediaWiki non lo fa perché chi ne ha bisogno può farselo da solo". Questo è il loro concetto :) Jalo 13:10, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Io ho scoperto solo di recente che i link sono in ordine cronologico. Non si può scrivere? --Umberto NURS (msg) 17:51, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
davvero ordine cronologico? io pensavo per pertinenza. un po' come funione per la funzione:Cerca. se per esempio scriviamo "casa", prima spunta "discografica" e poi "automobilistica". pensavo fosse lo stesso principio --ROSA NERO 21:13, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Si ordine cronologico, si nota molto bene su Wikidata, in quanto in numero dell'Item è cronologico, e se usi il "puntano qui" ti troverai sempre all'inizio gli item con il numero più piccolo esempio --ValterVB (msg) 22:53, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, ma si può modificare la frase "Le seguenti pagine contengono dei collegamenti a xyz dei "puntano qui":" in "Le seguenti pagine contengono dei collegamenti in ordine cronologico a xyz dei "puntano qui":" ? Grazie --Umberto NURS (msg) 00:07, 4 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Non sarebbe per nulla chiaro. Poi sembra che la battaglia di Waterloo debba apparire prima della seconda guerra mondiale, o che i primi link siano quelli in cui il collegamento è stato creato da più tempo, mentre invece non è così Jalo 08:42, 4 lug 2014 (CEST)[rispondi]
"Ordine cronologico", come spiegato da Jalo, vuol dire tutto e non vuol dire nulla. --Horcrux九十二 11:12, 4 lug 2014 (CEST)[rispondi]
È vero, soprattutto i niubbi potrebbero fraintendere. A questo punto forse è meglio che si scopra da se l'ordine, a meno che qualcuno non abbia altre idee. --Umberto NURS (msg) 12:25, 4 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Si potrebbe scrivere "Le seguenti pagine contengono uno o più collegamenti a XXX e sono disposte in ordine crescente in base all'ID della loro prima versione. Quindi le pagine create da più tempo si trovano in cima all'elenco mentre quelle più recenti in fondo." --Horcrux九十二 12:56, 4 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Più che altro ci vorrebbe un link a Aiuto:Puntano qui, dove si può spiegare questo e altro con tutto il dettaglio che si vuole. Lo stesso per Speciale:ModificheCorrelate; esiste Aiuto:Modifiche correlate, ma l'inesperto che capita lì per caso che ne sa? --Bultro (m) 15:03, 4 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Hai ragione. Considera che neppure io conoscevo l'esistenza di Aiuto:Puntano qui... --Horcrux九十二 15:15, 4 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto link alle rispettive pagine di aiuto in MediaWiki:Sp-contributions-explain, MediaWiki:Recentchangeslinked-summary, MediaWiki:Whatlinkshere-summary, MediaWiki:Watchlist-details, MediaWiki:Recentchanges-summary --Bultro (m) 14:19, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Il primo riguarda la pagina con i contributi di un utente registrato o non registrato? Perché, se è quello, ora lo vedo bene, mentre ieri sera e oggi (quindi presumo dalla creazione di quella pagina MediaWiki:) compariva come testo del codice HTML di un link (non so come sia andato a posto, visto che non ci sono state modifiche a quella pagina). Ieri volevo avvisare, ma non sapevo dove. --109.53.244.236 (msg) 15:40, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]