Wikipedia:Bar/Discussioni/Perché in it.wiki non si giunge alla filosofia?

Perché in it.wiki non si giunge alla filosofia?


Perché in it.wiki non vale https://xkcd.com/903/ alias w:en:Wikipedia:Getting to Philosophy (w:en:User:Ilmari Karonen/First link)? Prima di oggi avevo solo provato in en.wiki, ma oggi ho provato qui e sono sempre finito in circoli come:

ecc. --Nemo 19:46, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Uhm. Ho provato alcune volte partendo da voci a caso (tenendo conto che cliccavo il primo link dell'incipit o dell'eventuale citazione iniziale, ignorando note disambigue, avvisi, eventuali link a pagine di aiuto, i link rossi e qualsivoglia template in testa alle voci)
Buffo. Forse, rispetto ad en.wiki, diamo molta importanza all'etimologia delle parole? Fra l'altro mi sa che abbiamo usato criteri diversi, perché io da Scienza e Semiotica ci sono passato. --Syrio posso aiutare? 20:28, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
PS: anche partendo da Generalità (carattere della norma) arrivo alla lingua greca antica :) --Syrio posso aiutare? 20:31, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
L'ho fatto due volte e entrambe sono arrivato a lingua greca antica che rimanda a lingua che rimanda a lingua greca antica --Sailko 20:50, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
Syrio, io partendo da La villa dell'acqua non ottengo lo stesso risultato: non è che hai cliccato "dal greco" che è fra parentesi e quindi va saltato? --Nemo 21:59, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
Jawohl. Le informazioni tra parentesi sono materiale informativo facente parte integrante della voce, non capisco perché vadano saltate; per me una voce parte dall'incipit e include tutto fino alle note, compresa l'eventuale citazione iniziale. --Syrio posso aiutare? 22:03, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
Non c'è una ragione mistica, è solo ciò che si è osservato in en.wiki e che stavo verificando qui. :) --Nemo 22:27, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
Avevo capito :) la cosa ha incuriosito anche me, infatti (comunque prima ho provato su en.wiki con le stesse voci - eccetto le due non presenti - e tutte le volte sono finito in qualche loop). --Syrio posso aiutare? 22:43, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

(Rientro) Con delle prove:

Questo eseguendo scrupolosamente quanto scritto in quella pagina di en.wiki (ignorando dunque le parentesi che a voi davano loop fra Lingua e Greco antico, e che invece a me hanno portato a loop fra Semiotica e Segno) e facendo scegliere le voci di partenza al tool Una voce a caso.
Da ciò si deduce che s'ha da creare 'sta Psicologia biologica XD --Gce (msg) 00:54, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

Altre 10 prove, così, tanto per... :D

La media di questa voce direi che sta sul 65% circa. --Gce (msg) 15:03, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

creato il redirect :-) esisteva già Psicobiologia. --Superchilum(scrivimi) 16:05, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
Conseguenza: si finisce nel loop Lingua greca antica <-> Lingua (linguistica). --Cpaolo79 (msg) 16:09, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
Riguarda le regole di en.wiki: non puoi finire in quel loop, perché nella voce Lingua lingua greca antica è fra parentesi, quindi da evitare ;) --Gce (msg) 21:50, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
Sí, penso che alla fine si arrivi al circolo vizioso che da Scienza e passando per voci neurologiche e "cervellotiche" porta di nuovo a Scienza. ^^' --Nemo 22:33, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
Esatto, la differenza è che in inglese en:Consciousness porta quasi subito alla filosofia, mentre in italiano Consapevolezza porta a Psicobiologia, da cui poi si torna a Scienza senza passare dalla filosofia. :)