Wikipedia:Bar/Discussioni/Più controlli sulle voci

Più controlli sulle voci NAVIGAZIONE


A quando anche nella versione italiana un gruppo di saggi per la definizione dell'enciclopedicità? la versione tedesca ed inglese ci sono già arrivati e noi? Come si può fare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lingtft (discussioni · contributi) 20:34, 25 ago 2009 (CEST).[rispondi]

Il messaggio si trovava nel posto sbagliato. L'ho sistemato --Mauro742 (msg) 20:48, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
MA ANCHE NO. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 21:43, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
L'arbitration commitee? Stiamo parlando di quello? Poi si che i sostenitori della cricca degli admin avrebber oqualcosa sui cui sparlare... --Aldarion-Xanderサンダー 22:16, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Demart81 Ticket_2010081310004741 (msg) 22:17, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Credo sia solo burocrazia. Il sistema attuale mi sembra funzionare Jalo 23:10, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Immagino che l'anonimo abbia letto questa notizia ma non ne abbia ben compreso il senso. Hellis (msg) 23:40, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Non so chi sia l'anonimo, comunque quella delle flagged revisions potrebbe essere una valida alternativa più soft al blocco totale delle voci (ammesso che sia possibile applicarla selettivamente). Non tutti i mali vengon per nuocere Lenore 23:47, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Dopo che ho visto un pacco di spam allegramente flaggato su de.wiki dico un bel "ma anche no!". --Vito (msg) 23:55, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ma non ci sono diverse gradazioni di verifica, del genere "la pagina non è vandalizzata", "il contributo è valido", "voce di qualità", "voce in vetrina"? --Nemo 01:10, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Minerebbe lo spirito di wikipedia per come tanti l'hanno conosciuta, da evitare come la peste. --Vipera 08:17, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]
C'è una cosa che mi terrorizza di alcuni vandali, ed è una cosa risaputa: i piccoli cambiamenti a cifre e date. A suo tempo proposi di bloccare i vari template che sono ricchi di questo tipo di informazioni in numeri. Ma qualsiasi blocco deve essere giustamente solo una extrema ratio. Questa del flag la trovo una soluzione interessante, magari anche rivista con regole leggermente diverse. Per flaggare non credo che ci sia bisogno di qualche saggio. E' sufficiente che a farlo sia il progetto associato, o qualche utente che sia appurato che non è un vandalo e che ha lavorato alla voce con criterio. --Jotar (msg) 11:08, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Mi sa che stiamo andando fuori tema. L'anonimo ha parlato di gruppo di saggi per definire l'enciclopedicità, cosa che oltre a essere difficile a farsi, ma pare che, se sia vero, su en.wiki produca ben miseri risultati, vista la dubbia enciclopedicità di molti personaggi presenti su quell'enciclopedia. PersOnLine 12:42, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Essjay a parte, chi controlla il controllore? --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 12:43, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]

@PersOnLine: prega che io (non) diventi un saggio di en.wiki: stroncherei circa 2.000.000 di pagine ^^ --Vito (msg) 12:45, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]