Re: ASIModifica
Ciao, l'ho fatto ricordando che nel manuale di stile (Aiuto:Maiuscolo e minuscolo) fosse indicato di usare solo l'iniziale maiuscola nei nomi di enti. Riguardandolo adesso vedo però che indica di usare le maiuscole per gli enti che sono diffusamente noti con l'acronimo, e l'ASI potrebbe rientrare questi, quindi ha senso averlo con la maiuscola.
Ad ogni modo non darei troppa importanza a quello che viene indicato sui siti ufficiali, perché è spesso inconsistente. Nel caso specifico, vengono utilizzate maiuscole a sproposito in vari punti (buona parte del menù: "Struttura Organizzativa", "Rapporti Internazionali", ecc., ma "Società partecipate"), mentre nei loghi compare "agenzia spaziale italiana" completamente in minuscolo. Spesso dipende più dalla persona che ha realizzato il sito web che da una valutazione cosciente. - Laurentius(rispondimi) 22:28, 5 dic 2016 (CET)
Cancellazione paginaModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--LucaMorara 14:20, 28 dic 2016 (CET)
Cancellazione paginaModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--LucaMorara 20:30, 28 dic 2016 (CET)
Cancellazione paginaModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--LucaMorara 20:32, 28 dic 2016 (CET)
Cancellazione paginaModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
CancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Valerio Bozzolan (msg) 02:15, 17 gen 2017 (CET)
CancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Cancellazione paginaModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
CancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
CancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
CancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Cancellazione paginaModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Avviso cancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Syrio posso aiutare? 23:13, 12 mag 2017 (CEST)
Progetto:Fantascienza/StargateModifica
Ciao Hellis, nell'ambito del progetto Fantascienza/Stargate, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali. Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo una settimana provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto. Cordiali saluti, Ferdi2005
|
Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globaleModifica
Ciao! La Fondazione Wikimedia chiede il tuo parere con un sondaggio. Vorremmo sapere se stiamo sostenendo efficacemente il tuo lavoro all'interno e all'esterno del mondo wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le opinioni che condividi influiranno direttamente sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato selezionato in modo casuale per partecipare a questo sondaggio poiché vorremmo ascoltare l'opinione della tua comunità Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato.
È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto in questa pagina. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente informativa sulla privacy (in inglese). Visita la nostra pagina delle domande più frequenti per avere maggiori informazioni sul sondaggio. Se necessiti ulteriore aiuto o se non vuoi ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email attraverso la funzionalità InviaEmail a WMF Surveys per essere rimosso dalla lista.
Grazie!
Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio WikimediaModifica
Ogni risposta in questo sondaggio aiuta la Fondazione Wikimedia a migliorare la tua esperienza sui progetti Wikimedia. Finora, abbiamo ricevuto commenti dal 29% degli utenti Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in varie lingue e richiede tra i 20 e i 40 minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso.
Se hai già compilato il sondaggio, siamo spiacenti che tu abbia ricevuto questo avviso. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Se non vuoi ricevere ulteriori avvisi o non vuoi essere più informato sui futuri sondaggi, invia una mail tramite la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda tu abbia a questa email. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili alla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia. Grazie!
Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di WikimediaModifica
Ciao! Questo è l'ultimo promemoria sulla scadenza del sondaggio della Fondazione Wikimedia che verrà chiuso il 23 aprile 2018 (07:00 UTC). Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso!
Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Per non riceve più informazioni su sondaggi futuri, invia una mail attraverso la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda a questa mail utente. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili sulla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia.
Edit sulla voce ItaliaModifica
Ciao, ho visto il tuo edit sulla voce Italia. La presenza dei tanti redirect per i quali hai inserito dei link alla voce originale (es.: NATO oppure OCSE) non era casuale ma sfruttava i redirect proprio per limitare i kB della voce che è dimensionalmente già ben oltre i 125kB consigliati. Quindi, a meno che non ci sia proprio qualche errore o qualche mancanza, sempre possibili, ti chiedo di evitare, limitatamente a questa voce, tale approccio, e di eliminare i piped-link superflui che sono stati introdotti. Grazie per un cortese riscontro. --Er Cicero 18:22, 1 mag 2018 (CEST)
- Che ho parlato a fare? --Er Cicero 18:34, 1 mag 2018 (CEST)
- Quando ho visto dopo il tuo commento mi sono fermato. Per quanto riguarda gli edit, l'aggiunta di 1K di redirect non credo faccia la differenza, anche perché i redirect danno un idea di sciatteria che non si addice a una voce in vetrina. La linea guida del 125K è stata stabilità nel 2008, forse dopo 10 anni si potrebbe pensare di passare oltre. Spezzare la voce è difficile dato che c'è tanto da dire e per esempio su en.wiki la stessa voce è di 270K e la voce sugli USA su en.wiki sfonda i 400K. Direi che è giunto il momento di aggiornare una vecchia regola, secondo te dove si può aprire l'opportuna discussione? Hellis (msg) 18:48, 1 mag 2018 (CEST)
- Ho visto la discussione nella pagina di aiuto, intervengo li. --Hellis (msg) 18:52, 1 mag 2018 (CEST)
- Intanto grazie sia per lo stop che per l'apertura della discussione (sarà almeno la quarta sullo stesso argomento negli ultimi anni). Quello che ho da dire sulla questione dimensionale naturalmente lo scriverò di là, non concordo invece (anche se capisco quello che intendi) sul giudizio di sciatteria che formuli sui redirect. Le voci sono destinate ai lettori, e per il lettore non cambia nulla se per approfondire un item clicca sul link NATO o sul link NATO. Non ti sto a dire quanti accorgimenti sono stati adottati per limare la voce, oltre a creare o a utilizzare un numero rilevante di voci ancillari nelle quali è stato fatto confluire tutto il testo la cui presenza è stata considerata come non indispensabile nella voce principale. In altre parole, Italia è stata intesa come una sorta di "contenitore master" nel quale vengono riportati solo i concetti principali e tutti gli approfondimenti vengono delegati alle voci ancillari. Quindi è del tutto evidente che avere dei margini più ampi faciliterebbe di gran lunga la gestione di una voce simile. Tuttavia ci sono state delle obiezioni (non di natura tecnica) già emerse in precedenti discussioni, sull'ampliare i margini previsti dalla policy. Magari se ne parlerà di là. Un saluto. --Er Cicero 19:53, 1 mag 2018 (CEST)
- Ho visto la discussione nella pagina di aiuto, intervengo li. --Hellis (msg) 18:52, 1 mag 2018 (CEST)
- Quando ho visto dopo il tuo commento mi sono fermato. Per quanto riguarda gli edit, l'aggiunta di 1K di redirect non credo faccia la differenza, anche perché i redirect danno un idea di sciatteria che non si addice a una voce in vetrina. La linea guida del 125K è stata stabilità nel 2008, forse dopo 10 anni si potrebbe pensare di passare oltre. Spezzare la voce è difficile dato che c'è tanto da dire e per esempio su en.wiki la stessa voce è di 270K e la voce sugli USA su en.wiki sfonda i 400K. Direi che è giunto il momento di aggiornare una vecchia regola, secondo te dove si può aprire l'opportuna discussione? Hellis (msg) 18:48, 1 mag 2018 (CEST)
Inattività botModifica
Ciao Hellis! Il tuo bot è inattivo da un po' di tempo, pensi di utilizzarlo a breve? Tieni conto che, eventualmente, un reflag dopo un periodo di inattività è una procedura più veloce rispetto ad una prima richiesta. Fammi sapere, buon proseguimento! --.avgas 14:43, 27 lug 2018 (CEST)
Museo All About AppleModifica
New World ROMModifica
Maria Silvia SpolatoModifica
Ciao. Ti volevo ringraziare per aver scritto questa biografia, così butto questa pagina che avevo iniziato. Ho contattato Lorenzo Zambello che mi ha assicurato che nei prossimi giorni caricherà in Commons le due foto che le aveva fatto al rifugio (quella in posa con lo sfondo grigio e quella della festa della donna di quest'anno). Sempre lui mi ha detto che il nome corretto è Maria Silvia staccato (guai se la chiamavano Maria e Silvietta). Purtroppo questo non lo possiamo dimostrare, perché da uno all'altro, tutti i siti hanno riportato questa variante. --Camelia (msg) 01:38, 12 nov 2018 (CET)
Cancellazione voceModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Segnalo questa PdC aperta da un altro utente. --Antonio1952 (msg) 12:49, 10 dic 2018 (CET)
E' un onoreModifica
Ciao, finalmente ho scoperto il creatore della voce del mio film preferito: La guerra dei mondi. E' un vero piacere scriverti! Mi chiedo, se sei interessato ad ampliare la pagina traducendo dalla versione inglese i contenuti mancanti. --Binco91 (msg) 17:46, 3 feb 2019 (CET)
Inattività botModifica
Ciao Hellis un bot (o più di uno) da te manovrato risulta inattivo da un lungo periodo. Se pensi di riattivarlo a breve eliminalo da questa lista, altrimenti sarà il flag di bot sarà rimosso entro il primo marzo 2019 senza ulteriori avvisi. In ogni caso tieni in conto che per un ex manovratore che abbia perso il flag solo per inattività è molto facile riottenerlo. --Vito (msg) 12:12, 5 feb 2019 (CET)
Rimozione dello script monobook modulareModifica
Ciao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:31, 14 mar 2019 (CET)
Avviso cancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
CancellazioneModifica
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
AvvisoModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Cancellazione paginaModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Lemure Saltante sentiamo un po' 18:25, 21 dic 2019 (CET)
Famiglia Pre-MacintoshModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teModifica
Gentile Hellis,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
Cancellazione voceModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Segnalo questa PdC avviata da un altro utente.--Antonio1952 (msg) 19:20, 20 mar 2020 (CET)
Avviso file orfano non liberoModifica
Per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Hellis! Grazie per aver caricato File:Logo All About Apple.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce. Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce. Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni. Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni. Grazie | |
-- Mess playin' chess... 16:17, 1 lug 2020 (CEST)
Dispositivo di occultamento (Star Trek)Modifica
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.