Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposta di legge sull'anonimato in rete

Proposta di legge sull'anonimato in rete


Nel caso non fosse ancora stato fatto, segnalo questa proposta di legge. Se dovesse essere approvata cambierebbe radicalmente le modalità di contribuzione a wikipedia.

http://www.camera.it/leg17/126?tab=2&leg=17&idDocumento=4692&sede=&tipo=

Che ne pensate? --Rupert Sciamenna qual è il problema?

C'è motivo di credere che non sia solo uno dei mille DDL da fine legislatura pensati solo per farsi belli cogli elettori, sapendo che tanto non saranno mai calendarizzati? Nemo 14:58, 12 dic 2017 (CET)[rispondi]
Come sempre questi vogliono impedire al vento di soffiare --Erinaceus (msg) 15:25, 12 dic 2017 (CET)[rispondi]
«le piattaforme informatiche [...] devono registrare gli utenti tramite il nome dell’utente, la parola d’accesso, l’indirizzo di posta elettronica e il codice fiscale» :-D e così si contrasta l'anonimato? Nel caso che approvino questa legge, questo: RSSMRA09A41L219H è il codice fiscale di Mario Rossi di Torino (è una ragazza, ma i genitori volevano un maschio) nata il primo gennaio 2009. Me l'ha detto questo sito, se vi può servire... :-) Ma il/la proponente De Girolamo è Nunzia De Girolamo? --Lepido (msg) 17:34, 12 dic 2017 (CET)[rispondi]
. --valepert 18:16, 12 dic 2017 (CET)[rispondi]
Le proposte di legge decadono a fine legislatura e non vi è il tempo tecnico per approvarla --Sd (msg) 10:47, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]