Wikipedia:Bar/Discussioni/Quale giurisdizione su Internet? Interviene la Corte di Giustizia UE

Quale giurisdizione su Internet? Interviene la Corte di Giustizia UE NAVIGAZIONE


Sicuramente interessa molti questa sentenza che affronta la questione, in ambito europeo, della corretta definizione della competenza giurisdizionale nel caso in cui venga leso un diritto della personalità attraverso Internet. --Bramfab Discorriamo 17:13, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sentenza interessante che è conforme alla dottrina e giurisprudenza prevalente. Sembra ora più chiaro che una cosa è le giuridizione (chi si sente offeso in Italia ha diritto di rivolgersi al giudice italiano), una cosa completamente diversa è quale diritto sostanziale debba essere applicato (nel caso sopra fatto la norma applicataitaliana non può essere più restrittivo di quella vigente nel paese di origine) Il concetto è abbastanza chiaro, ci penseranno gli avvocati a renderlo un guazzabuglio, ma almeno un piccolo passo avanti è stato fatta. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 17:28, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]