Wikipedia:Bar/Discussioni/Requisiti di voto e fair play

Requisiti di voto e fair play NAVIGAZIONE


Stavo leggendo Wikipedia:Requisiti di voto ... e si parlava di "edit indistinti". Non capendo, ho fatto una ricerca sotto "Aiuto:" e ho trovato questo: Aiuto:Sportello informazioni/Archivio/3#Edit distinti ed indistinti. In pratica contano le modifiche fatte a qualunque tipo di pagina, non solo alle voci. La cosa non mi sembra troppo "fair". Mi spiego: io ho fatto il conto e ho al momento una trentina di edit, quindi non posso votare. Ma ci metterei pochi minuti a fare tanti edit sulla mia pagina utente (che tra parentesi NON HO, perché non so proprio cosa metterci dentro, e mi sembra scorretto copiare quelle degli altri....) ed ecco che arriverei a 50, e in pochi minuti mi guadagnerei il diritto di votare per cancellare le voci! Ma vi par giusto? Altro caso (ipotesi!) estremo: due utenti X e Y si registrano lo stesso giorno. Dopo due mesi uno ha modificato 500 volte la sua pagina utente, l'altro ha modificato 500 voci di enciclopedia: e adesso hanno entrambi il diritto di eleggere gli amministratori! Ma vi par giusto? Non si possono fare dei distinguo? --Caduto dal cielo (msg) 22:09, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Il software non lo prevede, diciamo che cerchiamo di non pensare male dei nuovi utenti e confidiamo che eventuali utenti malevoli comunque possano pesare poco sul totale degli utenti "onesti". Hellis (msg) 22:26, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]
In realtà il blocco per i 50 edit esiste solo per evitare che qualcuno scriva una nuova voce (magari promozionale) ed intervenga immediatamente nella votazione se viene proposta per la cancellazione. 50 edit sono quindi volutamente pochi e facili da raggiungere, significa solo essere già stato un minimo attivo. --Beechs(dimmi) 22:32, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]
la clausola importante è che servono almeno 30 gg di iscrizione e gli edit di cui sopra al momento in cui viene proposta la cancellazione --Vito You bought yourself a second chance 22:34, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]
(conflittato) stavo per dire la stessa cosa. --Knacker (scrivimi) 22:37, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

(rientro) Oltretutto è poco probabile che un niubbo passi le sue giornate a modificare solo e soltanto la sua pagina utente :) Fosse anche un tremendo narcisista, dopo un paio di mesi si spera che un pochino di esperienza nel modificare le pagine l'abbia acquisita, se non altro per curiosità. --Maquesta Belin 23:19, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Meodo pratico:
Caduto dal cielo, se trovi un utente che fa così, Wikipedia:presumi la buona fede e chiedigli, nella sua pagina didiscusisoni utente, con gentilezza ma anche con chiarerzza perché faccia così. Dalla risposta vedremo. p.s. potrebbe essere anche un utente che si prepara 3 o 4 voci in sandbox (sua sottopagina utente), e fa quindi una 50ina di edit nel namespace utente, e poi 3 o 4 per inserire le voci nel namespace princiale. Come detto, dipende. E dipende molto anche da come l'utente collabora (siamo o non siamo un progetto collaborativo?) a spiegarsi. --ChemicalBit - scrivimi 12:13, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]