Discussioni Wikipedia:Progetto/Riordinare progetti e sottoprogetti

Riordinare progetti e sottoprogetti

modifica

Approfittando degli spostamenti che si dovranno fare alle pagine dei progetti tematici per l'introduzione del namespace progetto: (sulla quale introduzione pare esservi il consenso, discussione qui)
(ma anche a prescindere da ciò)

Penso che sia il caso di dare una risistemata nella "nomeclatura" e nell'"organizzaizone gerarchica" dei progetti e sottoprogetti, in cui ora c'è un po' di confusione.
Guardando in Portale:Progetti si vede ad esempio


Il progetto cinema è attualmente Wikipedia:WikiProject/Cultura/Arte/Cinema , quindi un sotto-sotto-progetto , mentre potrebbe/dovrebbe essere un progetto a sé stante, o perlomeno sottoprogetto di "Arte" non della più generica "Cultura".
(poi c'è il suo sottoprogetto "Doppiaggio" che penso sia correttamente un sottoprogetto del progetto cinema, ma che quindi ora è un sotto-sotto-sotto-progetto.

Viceversa, "Wikipedia:Progetto Genova", "Wikipedia:Progetto Novara", "Wikipedia:WikiProject/Vicenza" sono progetti. Non dovrebebro essere sottoprogetti del progetto che si occupa dei comuni italiani, visto che di quello utilizzano gli stessi "strumenti per gestire le informazioni"?

Questo non per sminure i progetti come quelli dedicati ai singoli comuni (è solo un esempio, avrei potuto farne altri), ma in conformità a ciò che un progetto è.

«Un WikiProject è una pagina di strumenti atti a gestire uno specifico gruppo di informazioni all'interno di Wikipedia. (...) si tratta quindi (..) di uno strumento su come gestire le informazioni: come devono essere formattate, cosa devono comprendere, in che ordine devono essere esposte ecc.»


Inoltre sempre nel portale:progetti mi sono accirto che nella sottosezione "Geografia antropica" sono indicati due (sotto)progetti con lo stesso nome: "Amministrazioni" Il primo è "Amministrazioni" (che punta a Wikipedia:Progetto amministrazioni) e il secondo "Comuni (Amministrazioni)" (che punta a Wikipedia:Progetto geografia/Antropica/Comuni/Amministrazioni). Penso possa comunque confondere clickare sulal stessa parola ("Amministrazioni") e finire in due progetti differenti, la cui differenza è tutt'altro che chiara a chi non sia esperto di come siano organizzati questi (sotto)progetti.


Un minimo di riorganzizazione mi pare quindi quanto meno utile. --ChemicalBit 12:44, 23 ago 2006 (CEST)Rispondi


imho bisognerebbe spostare Wikipedia:WikiProject all'italiano Wikipedia:Progetto e poi chiamerei tutti i progetti Wikipedia:Progetto nomeprogettominuscolo --Riccardo 15:02, 23 ago 2006 (CEST)Rispondi
concordo con Wikipedia:Progetto al posto di Wikipedia:WikiProject. Se n'era già discusso. E basterebbe fare un'inverisone di redirect (sistemando poi i puntano qui. Se non sono pochi, come presumo, via bot)
Quanto al nome di progetti tematici, quando verrà attivato il namespace progetto, il nome potrebbe essere non Wikipedia:Progetto nomeprogettominuscolo ma l'ancor più breve e più distinguibile Progetto:Nomeprogetto (a questo punto la differenza tra l'inziale maiuscola e minuscola è ininfluente).
Ci sono casi però in cui potrebbe essere utile avere dei sottoprogetti (più per "fare gruppo" , poter avere un bar tematico, cordinarsi, organizzare l creazione e aggionamento di un portale, ecc. ecc. che per fare la funzione di un progetto vero e proprio) coem nelgi esempi che facevo sopra. In quel caso direi però di limitarci solo al 'Progetto:Nomeprogetto/sottoprogetto senza creare sotto-sottoprogetti. (c'è da ecidere se sotoprogetto vada maiuscolo o maiuscolo, al limite si può coprire l'altra possibilità con un redirect)
(Ferme restandole possibilità 1) Che un progetto organizzi un'apposita lista dei propri sotoprogetti in modo anche più "gerarchico" "strutturato" in base alle proprie esigenze. 2) Che ogni progetto e sottoprogetto crei le sottopagine di cui abbia bisogno). --ChemicalBit 15:35, 23 ago 2006 (CEST)Rispondi


Ma quand'è che ci decidiamo di votare per un namespace Progetto:?? E' mesi che se ne parla ma ancora non se n'è fatto nulla.. --ßøuñçêY2K 17:41, 23 ago 2006 (CEST)Rispondi

  • +1 su Bouncey2k, dove bisogna firmare? Questo tra l'altro risolverebbe l'imbarazzante problema di avere buona parte dei titoli dei progetti di Wikipedia scritti... ignorando le convenzioni di Wikipedia (con Maiuscole A Profusione)! (e scusate questo mio goffo tentativo di scalzare il buon Nick1915 dal cacaspillesco trono.) --MarcoK (msg) 18:55, 23 ago 2006 (CEST)Rispondi
Come dicevo nel mio primo messaggio in questa pagina (in cima, nella nota in piccolo), per il namespace progetto: si è già discusso nella pagina che avevo indicato ("discussione qui") e pare esservi il consenso (e anche decisamente ampio) per cui si sta procedendo.
In questa pagina discutiamo dell'altro discorso, visto che sono due quesioni, anche se le realizzeremo probabilemnte assieme per la maggiore comodità di fare una sola modifica, concettualmente sono diverse e disgiunte. --ChemicalBit 21:58, 23 ago 2006 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Progetto/Riordinare progetti e sottoprogetti".