Wikipedia:Bar/Discussioni/Semplificare i collegamenti a diff su Wikipedia

Semplificare i collegamenti a diff su Wikipedia


dato che ho notato che alcuni linkano diff su http, altri su https e così via, ho provato a buttar giù questo. la sintassi è: {{template|Pagina da linkare|diff|Nome del link}}

un esempio è {{Utente:Valepert/link|Pagina_principale|49334821|Pagina principale del 5 maggio}} che genera

Pagina principale del 5 maggio

se non ho commesso errori, chi visita wiki via http dovrebbe vederlo su http e chi naviga su https dovrebbe vederlo come un link https. il funzionamento è previsto anche con link ad altri progetti, previo inserimento del corretto prefisso (en, n, commons...).

domanda più importante: come lo chiamiamo? :D --valepert 18:12, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Sicuramente non possiamo chiamarlo Template:Diff, in quanto esiste già un template con tale nome. --Aushulz (msg) 18:42, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
di fatto il mio template è (quasi) equivalente all'inglese "oldid" solo che IMHO è un nome inutilmente complicato. il diff di M/ è più simile a quello inglese (che secondo me ha una sintassi terribile) ed è poco utilizzato (il fatto che come parametro voglia solo il numero della diff mi fa pensare che non si possano linkare altri progetti). --valepert 19:34, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Uhm, non è che ho obiezioni alla sua creazione ma io non lo userei MAI perché sarebbe molto più complicato da mettere di un normale link. --Jaqen [...] 20:14, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Come Jaqen--Nickanc ♪♫@ 20:15, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
"molto più complicato" incollare un pezzo solo dell'URL invece che l'URL completo? --valepert 20:37, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Certamente fai prima a copiare l'URL e poi cancellare "http(s)" ( così, vedere il mio testo per capire cosa intendo per "cancellare http(s)" ) --Wim b
Anche io come Jaqen. La soluzione di wim_b mi pare più immediata. --.sEdivad (msg) 02:01, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Non si tratta di incollare "solo un pezzo dell'URL". Bisognerebbe invece prendere l'intero indirizzo, selezionare la parte desiderata, CTRL+C, scrivere la sintassi del template e infine CRTL+V. Anche IMHO è più semplice fare CTRL+C/CTRL+V direttamente del link. --Horcrux92. (contattami) 11:54, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]
anche secondo me può essere una complicazione inutile rispetto al semplice "copia e incolla". --Superchilum(scrivimi) 22:22, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]