Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci probabilmente non enciclopediche

Voci probabilmente non enciclopediche


Io tendo a non cancellare in C4 voci (tipicamente biografie o aziende) che a mio parere sono non enciclopediche ma per cui lascio il beneficio del dubbio: magari sono io che non conosco quel campo e quindi mi sbaglio. Oggi ho avuto uno scambio di messaggi con [@ Ruthven] che ritiene che in casi come questo un immediato avviso di cancellazione possa essere controproducente, e preferisce mettere A+E+F. Ora, a parte che io non mi ricorderei mai di controllare la voce dopo qualche giorno (ma quello è un mio problema) c'è un punto di fondo: per me la voce è da cancellare, ma voglio avere un secondo o un terzo parere. Mi è venuto in mente che forse si potrebbe salvare capra e cavoli rinominando la procedura di cancellazione semplificata in qualcosa come "discussione di enciclopedicità", per rendere più chiaro il concetto "se non si dimostra che è enciclopedica si butta via" che è diverso da "tra una settimana se tutti stanno zitti la buttiamo via". È una stupidaggine o la cosa può avere senso? -- .mau. ✉ 19:54, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]

La "discussione di enciclopedicità" dovrebbe essere quello che succede dopo ogni apposizione di {{E}}, ma a spanne direi che 9 volte su 10 o la discussione non inizia neppure, o qualcuno propone di toglierlo e non riceve risposta (neppure da chi l'aveva messo, perchè appunto difficilmente si torna a controllare).--Yoggysot (msg) 22:14, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Bisognerebbe rendere più chiare varie cose nelle nostre linee guida (e soprattutto in come sono effettivamente applicate di solito):
L'enciclopedicità di un argomento si dovrebbe capire dalla voce che lo tratta.
Se così non è, e non si è in grado (in generale o perlomeno in quel momento) di aiutare in tal senso la voce, come intervenire? (Attualmente direi aggiunta dell'avviso E. Ma tale avviso ha un uso più ampio, e non ben definito; sarebbe meglio avere anche un altro avviso più specifico e più esplicito?)
In che casi un argomento è enciclopedico e in quali no? (Soprattutto per voci biografiche su persone o aziende o simili. Giusto ieri, riguardo alla pagina sull'enciclopedicità delle voci biografiche, mi sono azzardato a spronare un miglioramento dicendo in sostanza "Scusate ma questa pagina non si capisce granché e quello che si capisce in fondo serve a ben poco", non l'avessi mai fatto, sono stato preso per un troll.
In teoria le procedure di cancellazione non andrebbero usate per un dubbio. Nella realtà questo è ampissimamente tollerato (e penso da non pochi anzi considerato normale).
Che la discussioni dopo l'apposizione dei template E non inizino può dipendere anche da vari fattori: troppo poco noto che ci siano, troppa poca abitudine a discuterne lì, si fa prima (?) a discuterne in proposta di cancellazione (tanto viene lasciato fare), linee guida poco chiare e poche indicative, ecc. --5.170.12.0 (msg) 23:46, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Di fatto l'avviso "da aiutare" ha spesso gli stessi effetti di w:en:Wikipedia:Proposed deletion, perché entro tot giorni se non rimosso porta qualcuno a (far) cancellare la voce. Nemo 10:06, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]


{{E}} ha il vantaggio di essere messo anche su una sezione, ma soprattutto - sempre dal mio punto di vista - se metto E ho un 50-50 di dire "la voce è enciclopedica", mentre con una procedura di cancellazione il rapporto è più 5-95... Detto questo, bisognerebbe rivedere innanzitutto {{A}}, visto che poi non aiuta mai nessuno. A dovrebbe indicare un argomento enciclopedico ma trattato in modo lacunoso (non "scritto da cani", perché quella è causa di cancellazione, né "troppo scarno" perché quello è indicato con {{S}} e uno stub può stare a piacimento). Ma appunto bisognerebbe pensare a una rivisitazione complessiva e uniformante. -- .mau. ✉ 10:08, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Nemo_bis]: entro pochi giorni?? Ci sono 67 voci da aiutare da un anno e passa :-D Se anche è breve ma si verifica un po' in giro, e c'è il dubbio d'enciclopedicità, imo è meglio l'{{E}}, l'A ci sta se, sempre da veloce verifica esterna, pare enciclopedico, ma la voce non dice il perchè. Capita infatti che in una voce al limite perfino del C4 si ci trovi già l'A, e così per la regola dei dieci giorni non si può nemmeno mettere in semplificata, e poi per forza che ci si dimentica, poi passa il tempo, e nessuno ci fa più caso, e la voce rimane..per anni! C'è anche chi senza discussione toglie l'E senza motivo, e parlo anche di utenti esperti, non solo dei soliti niubbi monotematici che si scrivono la loro pagina o quella dell'azienda con fini promo. Basta un ping a volte, nella talk della voce, non sempre c'è tempo di ricontrollare tutto senza essere pingati per aver messo un avviso. Parlo dell'E, sul A se la voce è ampliata e non ci sono problemi di enciclopedicità, che lo tolga chi l'ha ampliata.--Kirk39 Dimmi! 15:47, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]
se una voce è conciata troppo male, rifarla daccapo è solo un beneficio, sia per wiki che per chi è esperto del settore, scusate se lo dico esplicitamente.. --89.97.94.31 (msg) 17:09, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]