Wikipedia:Bar/Discussioni/pubblicità su Wiki

pubblicità su Wiki NAVIGAZIONE


Non so se questo è il posto giusto, stavo guardando in giro ed ho visto questa paginaVilla La Guardatoia. Non entro nel merito del contenuto, ma il link esterno porta al sito di un agriturismo. E' corretto?

Mauriziogio 12:12, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Penso che la domanda vada posta agli autori della voce in Discussione:Villa La Guardatoia. Comunque, nel dubbio, se quello che è descritto come "sito ufficiale" porta ad un agriturismo, va eliminato. --Paginazero - Ø 12:30, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Ho controllato, porta ad un sito di un'associazione di agriturismi, dove è possibile navigando all'interno raggiungere i link alle singole aziende con proposte di prezzi. Personalmente lo eliminerei --Caulfieldimmi tutto 12:32, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Era citato dalla ns fonte, il sito ufficiale della regione Toscana. Ecco già che ci siamo parliamone: cosa fare quando un palazzo storico, una villa, ecc. è sede di un'attività commerciale? Mettiamo link? Io sono per il sì (purché sia un sito ufficiale) perché a volte è l'unico dove si possano reperire foto della struttura ed una descrizione. Dopotutto su wiki c'è il no-follow per i link esterni, non è che facciamo pubblicità, è solo per illustrare meglio una struttura storica. --SailKoFECIT 13:12, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]
io invece sarei per il no... niente pubblicità, punto e basta. Nelle voci a noi interessa parlare del palazzo storico, della villa, ecc., in quanto monumento, non come attività commerciale. Pazienza per le foto, non avere pubblicità è un'esigenza superiore --Formica rufa 13:29, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Concordo con Formica rufa. Si sopravvive anche senza immagini, magari stressando un po' di più i wikipediani della zona ;-)

--Frieda (dillo a Ubi) 13:59, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Nessun elogio della pubblicità, d'accordo, ma se la villa in questione è sede di un agriturismo o comunque ad esso collegato, per me un link al sito ufficiale non sarebbe la fine del mondo. Non sarebbe mai pubblicità diretta su W.P. Mi fa sempre paura quando si scarta a priori un link esterno che mi pare in questo caso sarebbe utile ed unico--Mizardellorsa 15:57, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa Mizar, hai "dato un occhio" al sito? Eccolo qua [1]. Dalla Home Page puoi arrivare alle zone interessate dal consorzio, una breve panoramica dei luoghi e poi il rimando all'azienda agrituristica associata --Caulfieldimmi tutto 16:56, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Nel caso specifico il sito tocca la villa solo marginalmente, quindi sn d'accordo con la rimozione... io nn l'avevo nemmeno aperto, fidandomi del sito istituzionale. Cmq cara frieda il problema è che non è così facile andare a fare le foto, soprattutto di interni, nell'attesa comq credo che il link a una gallery di un sito anche commerciale (non certo alla pagina "booking"!) possa anche starci. --SailKoFECIT 22:34, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]