Wikipedia:Raduni/Parco archeologico del Colosseo luglio 2024

Veduta panoramica del Parco archeologico del Colosseo.

Nell'ambito del progetto Tutti i musei su Wikipedia/Empowering Italian GLAMs, sabato 6 luglio 2024 il Parco archeologico del Colosseo ospiterà una visita guidata e un'editathon a tema musei italiani. Tutti i wikipediani sono invitati a partecipare.

Dove e quando

modifica

Sabato 6 luglio 2024:

  • ore 8:30-9:45 visita guidata gratuita al Foro Romano e al Palatino prima dell'apertura al pubblico
  • ore 10:00-13:00 editathon presso l'Archivio storico del Parco archeologico del Colosseo, in via Miranda 5. 41.89238°N 12.48721°E
  • ore 13:30 pranzo (da definire)

I partecipanti registrati potranno proseguire in modo autonomo la visita gratuita del parco archeologico anche nel pomeriggio.

Come arrivare

modifica

Il Parco archeologico del Colosseo è a circa 20 minuti a piedi dalla stazione di Roma Termini.

In autobus la fermata più vicina è Fori imperiali, sulle linee 51, 85, 87 e 118.

  In metropolitana la stazione Colosseo.

Cosa facciamo

modifica

Durante l'editathon miglioriamo le voci sui musei italiani, grazie anche ai contenuti (testi e immagini) raccolti col progetto Empowering Italian GLAMs.

Partecipanti

modifica

Fai sapere agli altri che parteciperai. Il limite di partecipanti è di 20 persone ed è richiesta anche la registrazione tramite modulo LimeSurvey.

  1. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 11:37, 18 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  2. --Ysogo (msg) 12:11, 18 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  3. -- Tommasopaiano (msg) 18:52, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  4. --Ferdi2005(msg) 19:32, 20 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  5. -- Mfran22
  6. iopensa (msg) 15:18, 21 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  7. --Bozz (msg) 17:15, 21 giu 2024 (CEST)[rispondi]

L'editathon è incentrata sui musei e altre istituzioni culturali italiane e sulle loro collezioni.

Voci da creare

modifica

(in ordine alfabetico)

Voci da ampliare

modifica

(in ordine alfabetico)

Immagini

modifica

Le immagini provenienti dai musei sono disponibili in Commons:Category:Media from Empowering Italian GLAMs e nelle categorie su Commons dei singoli musei.