Discussioni utente:Ysogo
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Ysogo! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Immagine modifica
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Ysogo,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:5zl a.gif che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
Il fair use non esiste in Italia.--otrebla86 otre che?? 20:19, 29 ago 2006 (CEST)
- Ho letto adesso la mail. Ho tolto unverified, può stare su wiki. Però ti consiglio di mettere nomi più indicativi di "5zl a.gif" ;)--otrebla86 otre che?? 02:37, 31 ago 2006 (CEST)
Cancellazione Luciana Litizzetto modifica
Ciao, ho rollbackato il tuo inserimento della pagina in oggetto tra le pagine da cancellare perché non hai completato la procedura, eseguendo solo una delle 3 fasi (dovresti inserire il template nella voce e creare l'apposita pagina dove espliciti perché credi che debba essere cancellata, poi inserirla nel log quotidiano). Per reinserirla segui queste istruzioni. Grazie. --.anaconda
- Mie considerazioni qui. Ciao -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:19, 10 set 2006 (CEST)
Santo Stefano modifica
Ciao! Ho correto perché le due famiglie probabilmente non sono di origine slava. Da quel che ho letto erano della Germania.......Gesta Hungarorum. La Gesta non e esatta in tanti cose ma i Hont e Pazman famigle erano sempre vicini alla trona...percio erano vicini ad Anonymus..... Scusa mi...non intendevo danneggiare niente....volevo solo togliere le parti controversali! --Csabap 17:24, 19 set 2006 (CEST)
Łódź modifica
Ciao, scusa, riguardo alla voce Łódź, é rimasta la scritta rossa "Template:Alfabeto fonetico internazionale", anziché la pronuncia. Puoi sistemarla? Dzenkuje, czescz i dobri wiedzur! Non ho messo gli accenti lo so, ma dopotutto il mio livello di conoscenza del polacco é 0,99. --Dm.insubre.82 22:49, 5 feb 2007 (CET)
Memo modifica
Ma mi hai copiato il paragrafo Memo? :-D
Ciao, Piddu 21:59, 4 mar 2007 (CET)
Ciao modifica
Passavo per caso e ho notato «Pagine che avrei voluto fare ma che qualun altro h fatto prima di me» (il corsivo è mio). Non so se sia voluto, sulle pagine utenti altrui intervengo solo per "cause di servizio" (correzione wikilink, immagini cancellate, ecc.) perciò mi limito a segnalartelo se non ti fossi accorto. In caso contrario, non avertene a male: voleva essere una cortesia. Saluti Kal - El 22:52, 14 mar 2007 (CET)
re:bot modifica
non ti preoccupare per il bot, se per caso le pagina non corrispondono cancella gli interwiki, puo essere che vengano create disambinue, e quindi al prossimo diro sistemera --dario ^_^ (cossa ghe se?) 22:22, 20 mar 2007 (CET)
- infatti ha tolto stephen, ora c'è la pagina Stefano al prox giro sistema --dario ^_^ (cossa ghe se?) 22:23, 20 mar 2007 (CET)
- comunque la sua modifica in stefano mi pare corretta a me...infatti ho fatto il rb perche in effetti la voce stefano in italia non puo puntare a steven in inglese no? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 22:29, 20 mar 2007 (CET)
redirect modifica
Più che altro è per evitare doppioni della stessa voce, così vieni ridirezionato alla voce già esistente e non ci sono problemi. Non importa che il redirect è orfano o meno ;) Filnik ..rosso naturale.. 19:49, 16 apr 2007 (CEST)
Traslitterazioni arabe modifica
Caro Ysogo, volevo informarti che il sistema traslitterativo arabo, usato in tutto il mondo scientifico senza eccezioni, prevede che tra l'articolo determinativo "al" e il sostantivo o l'aggettivo che lo segue va inserita una lineetta che, al contrario della lineetta dell'inciso italiano, non ammette spazi né prima, né dopo. Vado quindi ancora una volta a correggere. Un cordiale ciao. --Cloj 23:15, 16 apr 2007 (CEST)
Re: MG 42 modifica
Grazie per la tua cortese risposta! Però non sarebbe meglio in questo caso un redirect? In effetti a volte vedo la sigla staccata (e credo fosse la corretta dizione utilizzata dalla Wehrmacht) e altre volte attaccata. Se la metto in cancellazione immediata non vorrei che domani qualcuno la ricreasse riproponendo il problema. Boh? Derfel74 (scrivimi!) 08:02, 18 apr 2007 (CEST)
Re: Gige modifica
Ciao e grazie della segnalazione, ho provveduto. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:49, 22 apr 2007 (CEST)
Re: Don Ferrante modifica
Per Don Ferrante: mi hai fatto un piacere, non sono ancora molto pratico e non sapevo come creare la disambigua, grazie. Per la pagina utente: ho reso la mia pagina un po' più neutrale, ma non credevo di offendere le idee di nessuno, dal momento che ho trovato le due immagini che ho tolto nelle babelfish di altri utenti. Comunque se c'è qualcosa d'altro che nella mia pagina utente non rispetta o comunque va contro la filosofia di Wikipedia non esitare a farmelo sapere; ho cominciato a scrivere solo pochi giorni fa e, come ho già detto, non sono ancora un esperto.
Grazie ancora e ciao! Discussioni utente:DragoDormiente
DragoDormiente modifica
Grazie per l'informazione, lo terrò a mente. Ciao!!!
Hai fatto bene, mi era sfuggita --wiso 17:19, 5 ago 2007 (CEST)
Ciao, d'accordo che ci sono 2 ordini di Santo Stefano, ma il wikilink riportava a quello di Papa Stefano I. Almeno creiamo una nuova pagina per l'altro ordine. Ciao. --Ediedi 16:32, 17 ago 2007 (CEST)
- Non c'è problema, purtroppo però anch'io col francese sono nelle stesse condizioni :-) bisognerebbe trovare qualcosa in altre lingue, magari in italiano :-) ma per ora non ho trovato niente. Ciao. --Ediedi 19:10, 17 ago 2007 (CEST)
P.S. Mi correggo :-) ho trovato questo
- Bene :-D è la stessa che avevi trovato tu. Appena posso ci metto mano, ma questo è un priodaccio per me, se fai prima tu... fa lostesso. Ciao. --Ediedi 19:22, 17 ago 2007 (CEST)
Portale modifica
Ciao, ti segnalo che qualcuno ha creato un Portale:Ungheria e siccome mi pare un po' POV (filoasburgico), credo che sarebbe bene intervenirci con cognizione di causa. Ciao. --Ediedi 13:05, 11 set 2007 (CEST)
Ciao, come avrai visto sono intervenuto a sistemare e depovizzare il nuovo portale, se anche tu, che sei uno dei pochi a lavorare sulle voci ungheresi, vorrai intervenire farà piacere anche tutti gli altri. Ciao --Ediedi 18:47, 16 set 2007 (CEST)
Re: Template FIN 1908-1917 modifica
Ti ringrazio per avermi segnalato la svista. Ora provvedo a sistemare. Grazie 1000, ciao --Simo82 (scrivimi) 11:09, 2 nov 2007 (CET)
Disambigue da 2/3 modifica
Ciao Ysogo, tieni presente che nelle disambigue da 2/3 caratteri non si usa il grassetto, secondo quanto previsto dallo schema Progetto:Acronimi/Disambigua. Buon lavoro, ary29 09:56, 7 nov 2007 (CET)
Stefano ed altro modifica
Ciao Ysogo, scusa, ho ricorretto una tua modifica nel box successione "re d'Ungheria" perché non è corretto scrivere "se stesso come principe", poiché Stefano è il primo re d'Ungheria e quindi non può avere un predecessore, neppure "se stesso come principe". Soprattutto però, prima di lui non esisteva nemmeno uno stato ungherese, quindi predecessore in cosa? È un nonsense :-)
Inoltre vorrei segnalarti che ho apposto alcuni "citazione necessaria" in varie voci, relativamente ad alcune affermazioni riguardo le supposte origini "turche" degli ungheresi, alcune di queste sono state tolte inserendo note che rimandano alle rispettive voci ungheresi, molte di esse però non riportano affatto quanto affermato. Con questo non voglio dire che quanto affermato sia totalmente falso, ma che di certo in parte è sbagliato e che non va sicuramente inserito in quei termini assolutistici e senza riportare fonti attendibili. Ti chiederei quindi di tenere d'occhio la situazione, se lo ritieni opportuno. Ciao. --Ediedi 08:54, 21 gen 2008 (CET)
- Ciao, concordo con quanto dici. L'omogeneità non mi pare essenziale, specialmente se le situazioni sono diverse, nel box precedente ho lasciato il "se stesso" perché in effetti la carica di "re d'Ungheria" comprende anche quella di "principe (o duca) d'Ungheria" (o forse sarebbe meglio "degli ungheresi"), quindi in quel caso la successione potrebbe anche starci. Anche sul resto concordo, le teorie di Gyula László derivano da una corrente di pensiero, molto politicizzata, caratteristica e molto diffusa nella storia, nelle lettere e nelle arti ungheresi tra la fine del XIX e i primi decenni del XX secolo (panturchismo, filoturchismo ungheresi, ecc.). Ciao. --Ediedi 08:08, 22 gen 2008 (CET)
van e Van modifica
Hai fatto benissimo ad avvisarmi. Vuoi dire che devo riportare indietro anche Rik van Looy, Rik van Steenbergen e Paul van Himst? E io che credevo di stare facendo una cosa utile... --Gerardo 09:08, 24 gen 2008 (CET)
- Grazie. Un po' per volta rimettero' tutto a posto. --Gerardo 10:09, 25 gen 2008 (CET)
Re:corpo celeste modifica
Hai fatto un ottimo lavoro ^_^ Bravissimo! Ora non resterebbe che renderlo effettivo. Ciao, ĦeИЯyKusdialoghi sopra i massimi sistemi 20:03, 27 gen 2008 (CET)
- Ahimè no, non sono admin e la pagina la possono modificare solo loro (credo), tuttavia credo che si potrebbe parlarne ad Ishtar Terra o chiedere all'admin del progetto, Retaggio. Fai tu? ĦeИЯyKusdialoghi sopra i massimi sistemi 20:27, 27 gen 2008 (CET)
Scusa, hai almeno una fonte che attesti la correttezza di queste affermazioni? Che trascrizione è "Voytewa"? Io ripristino il tmp, perché in italiano una cosa del genere si legge Voitèva, cioè non c'entra nulla con la pronuncia effettiva (a meno che non sia scritto per lettori anglofoni). Le osservazioni specifiche sono in pagina di discussione. Ciao. --l'Erinaceuschimmevò? 09:39, 2 feb 2008 (CET)
- Ok, grazie, infatti non intendevo discutere quel punto (Wojtyla /voi'tila/ è sicuramente sbagliato/distorto), bensì solo la trascrizione presunta "corretta". Potrei modificarlo, ma a parte che non sono superferrato in materia ci sono altri problemi. Ad es. Lech: come si trascrive in italiano? non c'è verso. Se fosse russo capirei l'uso di kh (ma anche ch); però non è questione di traslitterazione tra alfabeti. Sai per caso a chi posso segnalare la discussione, qual è il progetto di riferimento? Ciao. --l'Erinaceuschimmevò? 21:48, 2 feb 2008 (CET)
- Grazie e scusa il mostruoso ritardo. --l'Erinaceuschimmevò? 14:42, 18 feb 2008 (CET)
Sostituzione delle stelle fatta. modifica
Ciao Ysogo, ti segnalo che Wiso ha fatto la sostituzione. Ho visto che ti diletti con i template, saresti in grado di apporre questa modifica per gli asteroidi? Io nel template ho visto che c'è una funzione che si chiama Switch, che mi sembra possa appunto permettere di assegnare una stringa a seconda di una variabile. Finora non ho avuto il tempo di documentarmi per bene, se non ce l'hai nemmeno tu proverò a farlo uno di questi giorni :) Ciao --Starmaker 17:41, 8 feb 2008 (CET)
- Retaggio ha sbloccato il template ma guardando la modifica che hai fatto ho notato che forse c'è un "/DIV" di troppo alla fine del raggio_solare, sbaglio?
- Ho poi notato che prima i DIV c'erano sia per diametro_med che per diametro_solare, ma a cosa servivano? --Starmaker 10:51, 11 feb 2008 (CET)
- Ok, ho capito. Quindi il "/DIV>" che c'è ora è solo un residuo della precedente impostazione.
- Ho visto che ti stai dedicando alle stelle, penso tu abbia notato che al bar astronomico stiamo preparando l'inserimento automatico di circa 3500 stelle... se hai qualche idea, dubbio, suggerimento o altro, faccelo sapere. Ciao --Starmaker 13:49, 11 feb 2008 (CET)
Grazie a te. :-) Richiudo, Bye. --Retaggio (msg) 18:58, 11 feb 2008 (CET)
Buona Pasqua! modifica
« Gloria in excelsis Deo!
Et in Terra Pax hominibus bonae voluntatis!» (Gloria) 23 marzo 2008 · «Christus Dominus Noster resurrexit, Alleluia!»
Carissimo Ysogo, Con affetto, Enrico (alias Henrykus) |
Ciao. Hai fatto bene ad aggiungere alcuni valori corrispondenti in radianti, ma non capisco perchè hai eliminato i valori per x=π/2: è bene che in una tavola siano presenti i valori notevoli. Phibonan (msg) 23:24, 1 apr 2008 (CEST)
Suddivisioni amministrative modifica
Ola, si il progetto stati prevede una sezione suddivisone amministrativa, ma imo non l'apposita voce voce. Lo ricavo dal progetto amminstrazioni; se ci fai caso tutte gli sstati hanno voci del tipo distretti del, regioni del, comuni del, non suddivisone amministrativca del... tra l'altro sto ripassando tutti gli stati africani per uniformarne la struttura e il lesotho è fuori stnadrd da quel pdv. Imho è da cancellare perchè doppio e fuori standard. Fammi sapere che ne pensi. --Mac (msg) 19:13, 19 apr 2008 (CEST)
Template stelle più veloci modifica
Ciao! Ti spiego... Ho deciso di apportare quella modifica al template stelle più veloci, cioè eliminare i link alle componenti dei sistemi multipli, sia per uniformarlo agli altri tmp simili (dove le componenti dei sistemi binari non erano esplicitate), sia perché vi erano un sacco di link rossi che difficilmente si sarebbero potuti rendere blu; questo perché, a quanto ho visto nella mia non lunghissima carriera wikipediana, le componenti di una stella doppia vengono spesso trattate nella stessa voce senza creare una voce singola per ciascuna componente, eccetto che per alcuni casi particolari (come Alfa Centauri). Tu cosa ne pensi? Ciao, Henrykus Rossi c'è! 14:19, 7 mag 2008 (CEST)
mondiali di scherma modifica
Ottimo lavoro, complimenti!
Template MedaglieOro modifica
Ciao, ho visto questa modifica; ti segnalo che la cosa era già prevista, ma era stata rimossa perché conflittava con la categorizzazione del template bio, il quale è troppo legnoso per affrontare il problema dei premi. Se vuoi altri dettagli scrivimi. --gvnn scrivimi! 19:33, 14 ago 2008 (CEST)
{{tradotto da}} modifica
Ciao Ysogo! Allora, è semplice: vai nella cronologia della pagina (su es è la linguetta "historial") e clicca sul (prev) (o (diff) a seconda della wiki) della versione della voce della quale effettui la discussione; ti comparirà dunque un url del genere http://es.wikipedia.org/w/index.php?title=Estrella_de_mercurio-manganeso&diff=19444159&oldid=19444117 ; allora copia il codice che appare nell'url dopo oldid= e incollalo nel campo apposito del template tradotto da; per ora provvedo io a correggere ;-) spero di essere stato chiaro ^_^ ciao! -- Henrykus Medicina e Chirurgia 15:38, 27 set 2008 (CEST)
Template metropolitana modifica
Grazie per avermi segnalato il problema; l'adeguamento è stato fatto per avere tutti i circa 20 template delle linee metropolitane italiane alla stessa larghezza, di conseguenza è meglio non fare un ritorno alle origini. Dammi un momento di tempo che cerco una soluzione tecnica funzionale. :-)
Ciao --pil56 (msg) 08:57, 31 ott 2008 (CET)
- Lo stesso "stile" era applicato a quelli della Metro Roma perché avevano il simbolo grafico che faceva debordare; per quel che mi riguarda si potrebbe applicare anche agli altri, anche se però si limita un pochino la fruibilità per quelli con la vista meno buona. Della serie che come al solito è un po' complicato avere la botte piena e la moglie ubriaca :-) --pil56 (msg) 23:08, 31 ott 2008 (CET)
Mappe nei template modifica
Vai al bar astronomico: non c'è consenso. --Roberto Segnali all'Indiano 08:55, 7 nov 2008 (CET)
Per le cancellazioni modifica
Ringraziamo il grande copyvioler Renato Caniatti per queste cose: tutte le versioni erano basate sul copyviol operato da Caniatti sulla voce, pertanto dovevano essere assolutamente rimosse. --Roberto Segnali all'Indiano 13:04, 16 nov 2008 (CET)
Template per sovrapposizione immagini modifica
Ciao, hai provato col template {{Clic}} o con Aiuto:Mappa d'immagine? Ciao! --gvnn scrivimi! 19:01, 16 nov 2008 (CET)
- Ah, anche il template {{Mappa di localizzazione}} forse fa al caso tuo! --gvnn scrivimi! 19:12, 16 nov 2008 (CET)
Chiaro, scusami per averti fatto spiegare. Che io sappia un modo non c'è, il metodo più sicuro secondo me è avere non un solo parametro per l'ascensione retta ma tre (ore, minuti, secondi). --gvnn scrivimi! 23:34, 9 dic 2008 (CET)
- Vedo ora en:Template:Polar_map, ti può essere utile? Puoi anche chiedere a Gvf, è un espertone di template. --gvnn scrivimi! 00:10, 10 dic 2008 (CET)
inserimenti senza consenso... modifica
ho visto tuoi inserimenti di bandierine vorrei un link ad una pagina dove sia dato consenso, per inserimento questi template se ne sta discutendo qua; ti ho avvisato presumo la tua buona fede ma dovresti almeno in questo momento non continuare ad inserire ... se tu dovessi continuare il rb sarebbe la cosa più giusta da fare... ciao e buon lavoro Nico48 (msg) 23:44, 21 feb 2009 (CET)
Re: osservatorio casa modifica
Ciao Ysogo :-) scusa se rispondo ora ma avevo un esame stamattina e quindi ero impegnato a prepararmelo; ad ogni modo, hai ragione e mi sa che sarà più opportuno spostare la voce a Casa osservatorio :-) Ciao,--HenrykusUn'immagine, un suono, aëhh! 14:55, 13 mar 2009 (CET)
Formule di Werner e Prostaferesi modifica
Ciao, ho visto che hai rollbackato il miei interventi sulle Formule di prostaferesi. Ho ripristinato il collegamento alle pagine analoghe di altre wiki. Per quanto riguarda i cenni storici, un po' hai ragione. Però francamente mi sembra strano avere due pagine distinte per delle formule "a=b" e "b=a". Non trovi?
Che ne dici di unificare le due voci in una sola? In fin dei conti è la soluzione usata nelle altre wiki. Potremmo aggiungere un redirect. --Ancelli (msg) 22:43, 18 apr 2009 (CEST)
Non mi ero accorto che c'era anche una voce 'Algoritmo di prostaferesi', altrimenti avrei proposto di unificare tre voci ;-)
Definire 'dimostrazione' quella data per le formule di Werner è un po' da megalomani. In pratica, si usa prostaferesi per riscrivere il secondo membro e si fà ;-)
L'unica ragione per cui non appare immediata è che le formule di prostaferesi non sono scritte nella stessa pagina. Altrimenti, il passaggio dalle une alle altre potrebbe essere 'dimostrato' in vari modi, a seconda dei gusti personali. Io lo vedo più immediatamente con un cambiamento di variabili.
A proposito di dimostrazioni, siccome in questo momento mi interessa di più la storia del calcolo, mi piacerebbe trovare un modo didattico per stabilire una relazione tra Werner/prostaferesi e logaritmi. I due modi con cui per secoli si sono fatte le moltiplicazioni. Da Tycho Brahe ai regoli calcolatori che i primi astronauti portavano in orbita. La dimostrazione che ho fatto utilizzando la formula di Eulero non è molto elegante. Devo semplificarla un po'. Qualche idea? --Ancelli (msg) 11:04, 20 apr 2009 (CEST)
- La mia 'dimostrazione' erano degli scarabocchi su un foglietto. Devo ritrovarli, ricostruirli e trascriverli in TeX ... ci vorrà un po'.
- Non mi risulta che siano mai stati costruiti regoli basati sulle formule di Werner/Prostaferesi. Nel '600 il passaggio fu da tavole trigonometriche a tavole logaritmiche, più semplici da calcolare. I primi regoli erano poco più che 'esperimenti'. Era troppo difficile riportare in scala logaritmica, con una precisione accettabile, dei numeri su un righello. Le macchine per dividere dell'epoca facevano tenerezza ;-)
- Il compasso di proporzione restò a lungo l'unico strumento di calcolo meccanico in grado di andare oltre la somma (abaco). Per avere una diffusione del regolo bisognerà attendere fin quasi la metà dell'800. La macchina di Babbage doveva servire a calcolare tavole numeriche di grande precisione. In Italia il regolo fu introdotto da Quintino Sella.
- Comunque, non ho perso il vizio, tutto matematico, di cercare le "teorie unificanti". Figuriamoci poi in un caso come questo in cui due formule (logartmi e prostaferesi) sembrano parenti già al primo sguardo ;-) --Ancelli (msg) 10:09, 21 apr 2009 (CEST)
pagine già disambiguate modifica
Il punto è che il fruitore non va in "mercurio (astronomia)" se sta cercando il dio Mercurio. Lui cerca, o clicca, "mercurio". Sapere che c'è anche un pianeta non ha importanza, non più di sapere che ci sono le altre 500.000 voci... Adesso è un errore comune, se fosse una regola saremmo letteralmente sommersi di avvisi inutili; tipo alla voce Giulio Cesare avremmo "se stai cercando altri Giulio..." e "se stai cercando altri Cesare..."! Se vuoi aprire una discussione naturalmente non c'è bisogno di chiedermelo (il posto giusto è discussioni aiuto:disambigua), ma io sarò contrario --Bultro (m) 13:13, 20 giu 2009 (CEST)
Portali modifica
Ho già iniziato la correzione dell'errore :) --Mauro742 (msg) 14:57, 17 lug 2009 (CEST)
Sblocco modifica
Ciao. Non so quanto ti convenga star lì a correggere l'incipit; il problema è che non è ancora stato definito il titolo corretto della pagina. Non si potrebbe prima discutere di questo? Non vorrei che al ritorno dalle ferie ripartisse l'edit war. Il titolo attuale sembra essere quello deciso da un utente perché "non ci sono fonti per Luc'k", mentre Luc'k sembrerebbe essere la traslitterazione corretta. Con un paio di opinioni nella pagina di discussione da una parte o dall'altra si può sbloccare la pagina e sistemare il tutto.--Trixt (msg) 22:07, 4 ago 2009 (CEST)
Template:Esogeologia modifica
Ciao, ho dato una sistemata al Template:Esogeologia, togliendo gli hiddenstructure noprint che sono sconsigliati e sistemando qua e là della formattazione, anche per evitare questo e questo. Per ora ho lavorato solo in sandbox, visto che tu ci avevi lavorato parecchio ti chiedo cosa ne pensi e se ti sembra ok; l'ho provato in anteprima e non mi sembra dia problemi. Aspetto un tuo cenno per sostituirlo. Ah, già che c'ero ho anche risitemato la forma del manuale. --gvnn scrivimi! 20:35, 17 ago 2009 (CEST)
- Ciao, riguardo al manuale, la prassi è di tenerne uno unico e che sia incluso nella pagina principale del manuale perché sia rapidamente consultabile; io, abituato in questo modo, sulle prime non riuscivo a trovarlo... Forse la tua obiezione ha senso, ma mi sembra che il risultato non sia comunque male e che sia meglio non fare eccezioni, per non confondere gli utenti.
- Per quanto riguarda le voci senza mappa, ho creato la Categoria:Voci mancanti di mappa nel template Esogeologia che è più pratica ed esteticamente più bella della soluzione precedente. La categorizzazione è automatica, se nella voce il parametro lat è valorizzato allora è inserita la categoria. Se vuoi si può modificare, ad esempio mettendoci le voci dove il parametro mappa non è valorizzato. Se hai bisogno chiedi, buona giornata! --gvnn scrivimi! 09:01, 18 ago 2009 (CEST)
È il problema delle cosiddette eccezioni: tanto per fare un altro esempio, “pò” in bresciano vuol dire poi ma le regex automatiche trasformano questa parola in “po'” a prescindere. E non è possibile istruire un correttore automatico in maniera che ignori le parole in dialetto, serve un intervento umano (cioè un controllo semantico) per fare questo tipo di distinzioni: i bot non sono macchine intelligenti, possono fare solo controlli sintattici. Difatti, nessun bot può usare i typos che stanno in quella pagina, quelli funzionano solo con il wiked on con AWB in semiautomatico, in modo da permettere all'utente di controllare sempre il risultato prima di salvare (c'è anche scritto in cima, controllate sempre le modifiche prima di salvare): sono utili solo perché le eccezioni sono relativamente poche, giusto i cognomi, le parole in dialetto/arcaiche/straniere e al limite che ne so qualche termine tecnico, oppure errori messi di proposito per spiegare una qualche regola della lingua italiana Lenore 18:53, 10 set 2009 (CEST)
Stella modifica
LOL ecco dov'era finito il "sistem" di "sistemo anche maffei 2" che stavo scrivendo nell'oggetto della modifica! XD --Roberto Segnali all'Indiano 11:47, 29 dic 2009 (CET)
- Figurati, con tutti gli errori di battitura che faccio ho dovuto assumere dei revisori ufficiali!! Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 12:18, 29 dic 2009 (CET)
Osservatorio modifica
Il redirect è utile per le generalizzazioni, meglio lasciarlo :-)--Saluti, Turgon The Trooper 23:38, 30 dic 2009 (CET)
Labou <-> Mars modifica
(IT) Innanzi tutto mi scuso per non scrivere in francese; in questa pagina dell'IAU si dice che Labou è una parola francese per Marte; la cosa mi sembrava strana ma il mio francese è scarso e ho cercato altre fonti su internet senza trovare nulla a supporto. Potete aiutarmi? (potete rispondere in francese, non lo so scrivere ma riesco a leggerlo).
(EN) First of all, I apologize not to write in French; in this page from IAU site it is said that Labou is a french word for Mars; it sounded strange to me but my french is too poor and I did some search in Internet but I didn't find anything. May you help me? (you can answer in french, I'm not able to write it but I can read it).
Re: consiglio su template modifica
Ciao, direi che avete due strade:
- modificare il template in modo che categorizzi tutte le voci che usano un dato parametro in una categoria ad hoc (categoria nascosta ad uso del progetto, una volta finito il lavoro si può annullare la modifica)
- chiedere in Wikipedia:Elenchi generati offline/Richieste, che mi sembra la strada migliore.
Buona fortuna, scrivi se hai altri dubbi e grazie per la fiducia! --gvnn scrivimi! 21:57, 7 gen 2010 (CET)
Astero-bot modifica
Grazie per la condivisione! :) -- Basilicofresco (msg) 00:08, 9 gen 2010 (CET)
Bot asteroidi modifica
Il problema dei caratteri non dipende da come è preparata la tua lista, ma dalla pessima gestione della shell dos dei caratteri unicode. Comunque, se per te non è un problema, in effetti sarebbe un pochino più comodo avere la lista così:
- 3041 Webb {{Asteroide|3040 Kozai|3042 Zelinsky|x}}
- 3042 Zelinsky {{Asteroide|3041 Webb|3043 San Diego|x}}
- ...
Basilicofresco (msg) 11:36, 9 gen 2010 (CET)
vdBH modifica
Ciao. Più che altro l'idea è quella di fare delle voci per le nebulose che siano distinte da quelle delle stelle (vedi vdBH 28, ci sono più cose da aggiungere, come le dimensioni e la classe della nebulosa). Poi se si vuole fondere le due cose o mettere dei link provvisori alle stelle ok, almeno eliminiamo un po' di link rossi. ;-) Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 12:33, 10 gen 2010 (CET)
- Mi pare infatti una buona idea. Se ne trovi altre nelle tue perlustrazioni, linkale lì, fino a quando non arriverà la voce. La stessa cosa per il catalogo van den Bergh semplice. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 08:38, 11 gen 2010 (CET)
4925 Zhousan modifica
Ho visto che nella voce in oggetto definisci Zhousan come l'omonima città lunare; mi sfugge però il significato di "lunare", o si tratta solo di un refuso? Ciao, --franco3450 (msg) 20:56, 26 gen 2010 (CET)
Re: Eponimi asteroidi modifica
Ciao. In effetti non ero a conoscenza delle linee guida sul "de-bozzamento" degli asteroidi, quindi non immaginavo che i miei inserimenti dell'eponimo (fatti così, per pura passione personale) rendessero le voci de-bozzabili. Procedo quindi a togliere il template {{S}} dalle voci sulle quali ho lavorato la notte scorsa. Cordialità. --Sesquipedale (non parlar male) 00:47, 5 mar 2010 (CET)
Labou Vallis (Mars) modifica
Buona sera
Juste pour t'informer qu'on ne t'a pas abandonné et que je continue de chercher l'origine de la dénomination "Labou". L'USGS n'a pas encore répondu, malgré sa promesse de fin janvier. Je l'ai donc relancé ce soir. Les américains payent assez d'impôts pour qu'on sache d'où proviennent les bétises qu'ils nous imputent. J'ai par ailleurs interrogé un mien ami, prof de physique ans une petite grande Université de la Côte Est, pour qu'il aille titiller la compétence de ses collègues du épartement Astronomie. Je ne désespère donc pas. Si de ton côté tu trouves quelque chose, n'hésite pas ==> fr:Kikuyu3. Merci d'avance, e grazie mille. Hop ! Kikuyu3 (msg) 23:16, 18 mar 2010 (CET)
en: interwiki link modifica
Nelle pagine che stai creando, mi pare che gli interwiki link siano riferiti a pagine inesistenti. Puoi controllare, per favore? --M/ 00:28, 4 apr 2010 (CEST)
Problema MPC modifica
Ciao Ysogo, per favore, vorrei chiederti un parere su questa segnalazione. Thanks, bye. --Retaggio (msg) 11:58, 8 apr 2010 (CEST)
Re: template per link nelle voci di asteroidi modifica
Ho spostato la pagina di prova a Template:LinkFontiAsteroidi, se necessita di qualche ulteriore modifica ovviamente fate pure. Poi nei prossimi giorni dovrei riuscire ad inserirlo col bot, sempre che qualcuno non mi preceda. Ciao. --Simo82 (scrivimi) 12:43, 11 apr 2010 (CEST)
Lista delle Valles di Venere modifica
Ho visto che sia Ahsabkab che Xulab sono indicati come il nome di Venere in lingua Maya. Non è per caso saltato un riferimento? Ciao, --franco3450 (msg) 18:24, 12 apr 2010 (CEST)
Inserimento template Asteroide modifica
Ciao, in realtà io fin'ora ho inserito il template in base alla tua lista, ma riflettendoci volendo si potrebbe saltare quel passaggio (e i relativi problemi con i caratteri non ascii). Se io avessi a disposizione una lista completa degli asteroidi potrei generare sul momento la sostituzione da applicare per ciascuna pagina e applicarla direttamente. Visto che gli asteroidi da fare sono ancora tanti forse ne vale la pena. I nomi nella lista dovrebbero rilfettere i nomi attuali delle pagine già esistenti, quelli più verosimili per quelle ancora da creare e un'etichetta tipo "<vuoto>" per colmare eventuali buchi. Cosa ne pensi? Basilicofresco (msg) 10:14, 25 apr 2010 (CEST)
- Ok, inizio a preparare lo script. Inserirò il template sempre nella forma {{asteroide|10 Hygiea|12 Victoria|x}}, ok? A proposito, c'è un motivo per cui sono stati saltati dei numeri? Voglio dire, potrebbero essere utilizzati in futuro? -- Basilicofresco (msg) 10:50, 2 mag 2010 (CEST)
- Immaginavo. Ok, allora preparo lo script e procedo. -- Basilicofresco (msg) 11:21, 2 mag 2010 (CEST)
7214 Antielus o 7214 Anticlus? 11438 Zel'dovich o 11438 Zeldovich? -- Basilicofresco (msg) 23:25, 2 mag 2010 (CEST)
- Non è un problema, ho fatto in modo che il bot mi segnali questi casi. A proposito ho trovato 6064 Holasovice, 6148 Ignazgunther, 10771 Ouro Preto e ho li ho spostati rispettivamente a 6064 Holašovice, 6148 Ignazgünther, 10771 Ouro Prêto secondo la grafia che mi hai dato, ok? -- Basilicofresco (msg) 01:13, 3 mag 2010 (CEST)
Per fortuna non c'è bisogno di fare una lunga lista. Ho fatto alcuni controlli incrociati e ho trovato:
- 24837 Mšecké Žehrovice o 24837 Mšecké Žehrovi? Ho creato il redirect.
- 11438 Zel'dovich che ti avevo già detto
- naturalmente tutti gli asteroidi con designazione definitiva > 65000 non sono stati fatti
- S/2005 (1862) 1 suppongo manchi della categoria designazione provvisoria
- nella verifica del template asteroide ho saltato gli asteroidi con designazione provvisoria
Basilicofresco (msg) 09:07, 3 mag 2010 (CEST)
- Sisi, va bene per i >65000. -- Basilicofresco (msg) 07:36, 4 mag 2010 (CEST)
- A proposito, dai un'occhiata anche a P/2010 A2, identificato inizialmente come una cometa ma che in realtà à un asteroide sbriciolato. -- Basilicofresco (msg) 08:57, 4 mag 2010 (CEST)
Nomi asteroidi modifica
Nessun segreto, ovviamente... :-D però mi sono reso conto che non ho aggiornato a dovere la pagina qui: Asteroidi#Aggiornamento_delle_sottoliste_di_asteroidi. In pratica, già da un 3-4 mesi (ricordi questa discussione?) mi ero accorto che i diacritici vengono correttamente riportati nelle pubblicazioni MPC in formato pdf (che trovi qui, colonna sinistra). Il problema è che non vengono riportati tutti i nomi degli asteroidi, ma solo quelli di quei 60-70 neo-denominati del mese cui la pubblicazione fa riferimento e quindi è difficile andarli a pescare se non si sa in che mese sono stati denominati. Questo però non è un problema se si riesce ad essere "aggiornati" senza rimanere troppo indietro con i mesi. Da quando abbiamo "capito" il cambio di link del MPC sono finalmente riuscito a "mettermi in paro" con il MPC e quindi, in questi giorni (lentamente), stavo appunto mettendo a posto tutti i nomi neo-denominati nell'ultima pubblicazione del 28 aprile (tanto ho un mese di tempo). Per capirci, il lavoro che ho fatto finora (dall'inizio di maggio) è visibile da [[1]], [[2]] e [[3]], che sono i tre file che aggiorno mensilmente. In conclusione dunque, i due nomi nuovi che hai visto (che sono gli unici neodenominati con diacritici del 28 aprile) li trovi qui [4] a pag. 306 Tutto chiaro? :-) Bye. --Retaggio (msg) 23:03, 10 mag 2010 (CEST)
Sei in vetrina :-) modifica
Guardando questa categoria ho notato con gioia che sei finito in vetrina :-D. A parte gli scherzi, la nuova implementazione dell'argomento categoria del template vetrina sta portando a qualche problema: il primo è che il numero di voci in vetrina è sballato (sono state "perse" 150 voci in vetrina), il secondo è che non capisco come la tua pagina utente sia finita nella categoria. Adesso provo a chiedere anche ad altri, nel frattempo ti segnalo questa tua presenza in vetrina :-). Restu20 17:54, 16 mag 2010 (CEST)
- Per il lavoro che fai con gli asteroidi meriteresti di entrarci in vetrina :-D. Tornando al problema, ho chiesto a chi di dovere, spero si possa almeno mantenere il vecchio conteggio, così anche se non si categorizza subito la voce, il numero di voci non è sbagliato. Restu20 19:07, 16 mag 2010 (CEST)
Errore su un asteroide modifica
Ciao Ysogo, ho notato questa voce 12160 Karelwakker in cui ci sono alcuni errori di copincolla (nome in incipit, nomi in tpl asteroide, nome in interwiki). Per ora non tocco ancora nulla: siccome so che costruisci alcune delle nuove voci in maniera semiautomatica, vorrei ci dessi prima una guardata anche tu, per vedere se l'errore è solo sui nomi e se è stato un errore "accidentale" o si è propagato anche da qualche altra parte. :-) Bye. --Retaggio (msg) 12:39, 17 mag 2010 (CEST)
Tl Corpo celeste modifica
Sbloccato. Appena hai finito fammi un fischio (oppure acchiappa il primo sysop che vedi nelle recentchanges) :-) Bye. --Retaggio (msg) 18:31, 25 mag 2010 (CEST)
Bot modifica
Ciao Ysogo,
la richiesta di intervento da te formulata è stata adempiuta dal manovratore Gnumarcoo: dai un occhio qui per eventuali segnalazioni dell'operatore stesso. |
Perdona il ritardo. :-) --GNU Marcoo 21:30, 29 mag 2010 (CEST)
...questione di nomenclatura modifica
Ciao Ysogo. Da perfetto niubbo nel campo, la mia domanda potrebbe essere un po' stupida, ma mi pare che questo asteroide sia l'unico con il titolo tutto maiuscolo, è giusto? --GNU Marcoo 22:00, 31 mag 2010 (CEST)
Asteroidi >65K modifica
Hai ragione, quel messaggio me l'ero proprio perso! Sto provvedendo. -- Basilicofresco (msg) 09:35, 2 giu 2010 (CEST)
Recuperato eponimo modifica
Fatto, scusa per la disattenzione. Stamattina ti avevo rollbackato (e poi avevo ri-effettuato lo spostamento) per mantenere la cronologia, ma non mi ero accorto del fatto che avevi inserito l'eponimo e la nota. Sorry, bye. --Retaggio (msg) 17:14, 8 giu 2010 (CEST)
Bot modifica
Ciao Ysogo,
la richiesta di intervento da te formulata è stata adempiuta dal manovratore Gnumarcoo: dai un occhio qui per eventuali segnalazioni dell'operatore stesso. |
--ɡηυ ՊαԻςσσ 18:56, 10 giu 2010 (CEST)
- Tranquillo, te li avevo segnalati solo per evitare eventuali errori di battitura. :-)
Approposito: fin che non te lo chiedo io, passa pure le richieste organizzate come hai fatto fin ora (come l'ultima, per capirci). Quando mi servirà avere tutto in un'unica sandbox, te lo dirò. Grazie mille. --ɡηυ ՊαԻςσσ 11:54, 11 giu 2010 (CEST)
Crateri e regiones di 25143 Itokawa modifica
Ciao,
ho trovato un possibile errore su due pagine curate da te. Se 25143 Itokawa ha dimensioni 535×294×209 m, come può avere regiones e crateri anche dell'ordine di decine di km? Forse sono decine di metri? Approposito, forse già hai saputo, ma è stata recuperata la capsula con la polvere di questo asteroide ([5]).
Ciao,
--LeFilsDePascal (msg) 11:52, 14 giu 2010 (CEST)
Cancellazione modifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Rinnovo le mie scuse. Ero convinto di avere creato io questo template. -- Ciao, Mol (msg) 12:20, 10 lug 2010 (CEST)
Collegamenti alle pagine di disambiguazione modifica
Quello che hai chiesto qui si trova qui. --Nemo 23:33, 15 lug 2010 (CEST)
Re:Bot modifica
Ciao Ysogo. Penso di aver capito il problema (porca vacca). Risolverò personalmente. --gnumarcoo 22:35, 24 lug 2010 (CEST)
- Eh si si ho preso una 'programmazione' sbagliata del bot e ho fatto un macello. Appena possibile ripristino tutto. Grazie mille per avermelo fatto notare :( --gnumarcoo 22:38, 24 lug 2010 (CEST)
- Ahah grazie per il migliore (anche se non penso di meritarmelo ;) ).
Ora l'unico modo è far ripassare il bot, ma devo richiedere un elenco di voci per cui tranquillo, faccio tutto io (lo farei anche per principio, essendo stato l'unico contributore al disastro) ;) Buona serata e buon proseguimento. --gnumarcoo 22:53, 24 lug 2010 (CEST)
- Ahah grazie per il migliore (anche se non penso di meritarmelo ;) ).
Ce ne fossero mille come... Ysogo. (cit.) modifica
:D
- Azz, eh beh staccare un po' (alla faccia del po', un bel mesetto ti fai, eh?!) fa sempre bene. ;) La cosetta li è assai simpatica e anzi, mi ricorda che Basilico detiene ancora un certo record (che dovrò battere. LoL ;D )... forse è un errore di battitura, ma chiamami pure Marco, se ti fa piacere. ;) Che dirti.. buon lavoro e buone vacanze! :) --gnumarcoo 21:39, 1 ago 2010 (CEST)
Tisserand modifica
Ciao, ho terminato Wikipedia:Bot/Richieste#Parametro di Tisserand. Volevo solo dirti che per la prossima volta va benissimo il formato di dati che avevi usato all'inizio. -- Basilicofresco (msg) 11:18, 13 set 2010 (CEST) Ps. Adesso insegno al nostro gnumarcoo come fare in questi casi per risparmiare un bel po' di fatica e grattacapi. :) -- Basilicofresco (msg) 11:20, 13 set 2010 (CEST)
Osservatorio astrofisico di Krimea modifica
Ciao Ysogo, ecco come appare la scritta "astrofisico" in russo : in normale è "астрофізична" mentre in corsivo diventa астрофізична. La differenza sta nella terza lettera, la "t" che in corsivo appare "m". Non so perchè, ma l'ho notato anche in altre voci (vedi Ekaterinburg). Ciao, --franco3450 (msg) 23:27, 2 nov 2010 (CET)
- Grazie dell'informazione, non conoscevo questo effetto, ma del resto la mia conoscenza del cirillico si ferma più o meno alla possibilità di leggere le parole.--franco3450 (msg) 11:06, 3 nov 2010 (CET)
Re: WARNING: "cite journal" non è "cita giornale" modifica
Grazie della segnalazione, non mi ero accorto della traduzione errata. Sto correggendo :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 13:11, 15 nov 2010 (CET)
- Per il formato della data grazie, ma avevo già visto. Se ne è infatti già discusso in Discussioni progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti#Mese, in cui si è deciso per tutti i template di citazione di usare il formato gg mmmm aaaa (es: 15 novembre 2010) :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 14:21, 15 nov 2010 (CET)
De vs de modifica
A margine di una tua recente modifica, questa, mi sono chiesto, senza trovare risposta, da cosa derivasse la modifica stessa. Tenuto conto che il personaggio in oggetto, in voce rubricato con il «De», non è segnalato né come nobile (ma, del resto, non è una regola che il «de» valesse come particella nobiliare), né come vivente in epoca anteriore al XIX secolo, posto che, se non ricordo male, cosa del tutto possibile, le linee guida prevedevano il minuscolo fino al XVIII secolo, puoi aiutarmi a sciogliere il dubbio? Grazie. Almadannata (msg) 19:32, 6 dic 2010 (CET)
- Imho, nel caso in ispecie, non ricorre proprio l'opportunità della modifica: la Treccani lo indica con «De» (cfr. 1), idem per il Senato della Repubblica (cfr. 2), senza contare il volume commemorativo scritto dal nipote (cfr. 3). In sostanza mi pare come se, d'autorità, avessi cambiato il suo certificato anagrafico. T'invito pertanto a riconsiderare il caso, magari apportando le dovute modifiche. Grazie. Almadannata (msg) 10:56, 7 dic 2010 (CET)
- Io ne parlerei, eventualmente, in nota. Perché il «Dizionario biografico degli Italiani», donde la voce sulla Treccani online è il riassunto, lo fissa inequivocabilmente con la maiuscola; in tale riassunto viene riportato un titolo in tedesco che lo cita con il minuscolo. La scheda del Senato (lui è stato senatore) lo riporta in maiuscolo e, del pari, così lo ricorda perfino un familiare. Ciò posto, direi che, in linea di massima, non ci dovrebbero esser dubbi, salvo smentite provenienti dall'atto di nascita. Scegli pure tu, se contemplare il dubbio nel tmp bio o in nota. Ciao. Almadannata (msg) 15:20, 7 dic 2010 (CET)
Re: modifica
Tua ultima richiesta..?? Spiegamela un po' sta cosa, valà! :/ --Gnumarcoo 19:35, 19 feb 2011 (CET)
- Ah no forse ho capito. Avevo letto il topic come dire quella è la mia ultima richiesta, invece è forse il riferimento del messaggio. Voglio sperare! :)
In ogni caso, prego a te. Difficile abbandonare WP del tutto, ah? ;) --Gnumarcoo 19:40, 19 feb 2011 (CET)
- Ci metterò qualche giorno in più per processare la richiesta in quanto sto sviluppando uno script apposta per questo tipo di sostituzioni, così che dalla prossima volta in poi sto pochissimo a fare il tutto. Dunque ti chiedo, dato che ci sono, hai necessità di sapere quali voci vengono trovate senza {{Corpo celeste}}? Posso far creare una lista al bot senza alcun problema, se mai incontrasse un caso simile. :)
Tanto per sapere, poi, c'è una stima degli scopritori che sono ancora da aggiungere? --Gnumarcoo 21:55, 21 feb 2011 (CET)
- Ci metterò qualche giorno in più per processare la richiesta in quanto sto sviluppando uno script apposta per questo tipo di sostituzioni, così che dalla prossima volta in poi sto pochissimo a fare il tutto. Dunque ti chiedo, dato che ci sono, hai necessità di sapere quali voci vengono trovate senza {{Corpo celeste}}? Posso far creare una lista al bot senza alcun problema, se mai incontrasse un caso simile. :)
Modifica di Presidenti della Juventus Football Club modifica
Grazie per la segnalazione non la sapevo questa regola comunque mi sembra che in alcuni era già presente allora mi metto all'opera appena posso e sistemo tutto --19erik91scrivimi 09:18, 13 mar 2011 (CET)
Wikipedia:Bot/Richieste#Parametri_espliciti_in_template_Asteroide modifica
Ciao Ysogo! In Wikipedia:Bot/Richieste#Parametri espliciti in template Asteroide manca il file di riferimento. È Utente:Ysogo/Sandbox J? -- Basilicofresco (msg) 19:51, 13 mar 2011 (CET)
Supercoppa Sudamericana modifica
Da qua. Effettivamente, c'era una specie di "mistero" che riguardava quella competizione del '68 e '69, perché ho trovato in molte voci (per es. Orlando Peçanha) dei riferimenti a una "Recopa Sudamericana" vinta dal Santos nel 1968. Dato che la Recopa è stata creata nel 1989, non riuscivo proprio a capire che competizione potesse essere. La spiegazione data da Bola N@ Área pareva essere esauriente e plausibile. Però, controllando un po' in giro, ho scoperto che era in realtà la pt:Supercopa Sulamericana dos Campeões Intercontinentais de 1968, che non so se sia indipendente dalla Supercoppa (e ne condivida quindi soltanto il nome) oppure se sia la stessa; Bola N@ Área fornisce l'unica spiegazione, per cui mi sono attenuto a quella. --Triple 8 (sic) 22:27, 19 mar 2011 (CET)
i 24 scopritori di asteroidi modifica
La tua richiesta Wikipedia:Bot/Richieste#24_scopritori_vari_di_asteroidi_(2011-I) l'ho completata metà, però probabilmente giacerà per qualche tempo inconclusa a causa di quanto descritto nella discussione sotto a Wikipedia:Bot/Autorizzazioni#Cellistbot. Ti chiedo di pazientare un poco fino al termine della autorizzazione del bot che ho utilizzato (ovviamente sei libero di esprimerti in quella stessa discussione). Ti segnalo pure che ho creato la voce su BATTeRS. :)--Nickanc ♫ Fai bene a dubitare∑ 17:08, 25 mar 2011 (CET)
- Nessun problema. Alla voce BATTeRS non ci sto lavorando più. Feel free to edit. :)--Nickanc ♫ Fai bene a dubitare∑ 14:18, 26 mar 2011 (CET)
Sonda spaziale --> Infobox missione spaziale modifica
Potresti per favore dare un'occhiata a Discussioni template:Infobox missione spaziale#Apoapside e periapside e dirmi cosa ne pensi? -- Basilicofresco (msg) 10:46, 1 mag 2011 (CEST)
Re: Segnalzione di sfrisi su Portale:Astronautica modifica
Ciao Ysogo. Come sempre, le regex utilizzate sono di altissima qualità (ahahah, mi pare di esser un venditore a domicilio) ed estremamente selettive - specialmente per compiti come questo - per cui non può esser altro che un errore di caricamento-salvataggio. A meno che non mi sbagli, ma ne dubito fortemente, dovrebbe essere al 99,9% l'unico caso di errore di quel genere. Rimango disponibile come sempre per ulteriori chiaccherate. ;) Ciao, --Gnumarcoo 23:14, 3 mag 2011 (CEST)
Ottimismo ;-) modifica
da Wikipedia:Pagine da cancellare/L'irregolarità del piano della luna
Sperare che un generico utente capisca che l'orbita della Luna sia ellittica, essendone indicata nella tabellina in alto a desta, l'eccentricità, mi sembra un po' ottimistico. --Il Sole e la Luna (msg) 08:36, 14 mag 2011 (CEST)
Account Credo modifica
Ciao. Sono qui per chiederti di segnalarti in questa categoria. Per aiutare i wikipediani a trovarci e "usarci" è stata inoltre creata questa pagina, ti invitiamo ad aggiungerti. Grazie, --Elitre ♥ wp10 20:33, 19 mag 2011 (CEST)
SovraImmagine Astronomia modifica
dato che sono finito nuovamente su immagini astronomiche (in particolare di Venere), ti chiedo come è finita per questo. hai fatto dei test? segnalo la cosa al progetto Astronomia? --valepert 00:02, 26 giu 2011 (CEST)
Scopritori asteroidi modifica
Ciao Ysogo, in realtà avevo più o meno un'idea del tuo approccio, anche se non nel dettaglio. Comunque è solo per caso che ho inserito quei due link; in particolare, il controllo che faccio io è quello di verificare, in tutte le nuove voci di asteroidi la correttezza dei "puntano qui" (dalla lista generale, dalla lista delle correlate, più eventualmente da "precedente/successivo" e scopritore). Quindi la modifica che avevo fatto, diciamo, da mio "scheduling" era questa [6]. Poi, notando che si trattava di due asteroidi "vicini" e che in uno il link era sbagliato, ho anche corretto il campo nelle due voci dell'asteroide. Ma in genere mi fermo al primo controllo.
Per il resto... buon lavoro. :-) Bye. --Retaggio (msg) 11:17, 14 lug 2011 (CEST)
Grazie per il tuo lavoro sul progetto calcio modifica
da noi c'è una marea di lavoro sporco da fare e nessuno libero per farlo :(.. grazie mille di nuovo.. 93.56.49.76 (msg) 08:41, 22 lug 2011 (CEST)
Guido Pizarro modifica
Ho visto che nella voce in questione hai apposto l'avviso di "abbozzo francesi e astronomi". Sul fatto che sia uno stub di astronomi è chiaro, meno la parte relativa ai francesi. Si tratta di una banale svista o mi sfugge qualcosa? Ciao, --franco3450 (msg) 18:39, 8 ago 2011 (CEST)
Re: László Kiss -> László Kiss (calciatore) modifica
Ehi Ysogo! :) Sono degli EGO che avevo prodotto per Lucas e che devo aggiornare. Per cui il titolo della voce verrà aggiornato automaticamente senza alcun problema. Grazie comunque per l'informazione. Buon proseguimento :) --Gnumarcoo 14:28, 9 ago 2011 (CEST)
Coordinamento Asteroidi modifica
Ciao, ho saputo che tu e Retaggio (che in questo momento è in ferie) siete tra i maggiori contributori del Coordinamento/Asteroidi. Mi puoi dare qualche dritta per iniziare a lavorarci su? Dalla tabella riassuntiva in fondo alla pagina direi che c'è ancora parecchio lavoro da fare! Il progetto è arenato o è ancora vivo e vegeto? Ho notato che i due link alle liste del MAP nella sezione Categorie non funzionano più: sono sufficienti i dati dal sito del JPL? Una volta sistemate le categorie e i dati sullo scopritore si può destubbare la voce? Grazie in anticipo delle risposte. Ovviamente qualsiasi altro suggerimento è ben gradito! :)--αStar msg 23:14, 10 ago 2011 (CEST)
Meteoriti modifica
Ciao :-) non ho capito com'è conclusa (se lo è) questa discussione. --Superchilum(scrivimi) 12:48, 7 set 2011 (CEST)
re: Bar modifica
essendo sparito anche il
<!----------------------------------
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
credo che tu abbia erroneamente cancellato qualcosa durante l'inserimento al bar. --valepert 23:43, 12 set 2011 (CEST)
Re: Giro di Padania modifica
Ciao, ti segnalo alcune cose che forse ti sono sfuggite:
- Come sysop, ho cancellato la voce Giro di Padania solo al suo primo inserimento, il 18 agosto, ben prima che iniziasse la discussione al progetto, che come puoi ben vedere è iniziata solo il 6 settembre successivo.
- Durante la discussione al progetto Ciclismo la voce è stata ricreata. Io ho partecipato alla discussione astenendomi dal cancellare la voce proprio perché se ne stava parlando nel progetto, pur esprimendo le mie perplessità in merito
- La voce in seguito è stata cancellata per altre cinque volte da parte di tre amministratori diversi - ma non da me.
Come mai ti sei rivolto solo a me per questa cosa, con un tono che mi è sembrato leggermente polemico, soprattutto considerando che ho cancellato la voce molto prima che ci fosse anche solo una discussione al progetto, che ho rispettato la presenza di tale discussione e che mi sono astenuto dal ricancellare la voce in tutte le sue riproposizioni, dopo la prima volta del 18 agosto? Se devi muovere appunti all'operato di un altro utente, per favore, fallo almeno con un minimo di attenzione e fondatezza rispetto alle azioni di quell'utente. Grazie. --L736El'adminalcolico 12:27, 13 set 2011 (CEST)
- Tutto chiaro adesso, si è trattato solo di una catena di equivoci, cose che succedono :) Nessun problema, incidente chiuso e risolto per il meglio, scusa anche tu se il mio messaggio qua sopra, ora che lo rileggo, ti è potuto suonare un po' duro, in realtà non ero arrabbiato o alterato ma chiedevo solo spiegazioni. Meglio così ad ogni modo. Grazie e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 09:26, 14 set 2011 (CEST)
Modello di Nizza modifica
Ciao Ysogo, vedo che anche tu ti stavi cimentando in una traduzione della voce Nice model; avendoti preceduto, mi farebbe piacere che dessi uno sguardo al mio prodotto. Ciao, HenrykusNon abbiate paura! 08:47, 27 set 2011 (CEST)
Grazie modifica
Grazie, per poco non lasciavo messaggi fraintendibili nella pagina principale del progetto esercito all'arma bianca. E' a causa dei copia incolla. --Innocenti Erleor (msg) 20:43, 9 ott 2011 (CEST)
Re: Basilica di Santo Stefano Maggiore modifica
Ciao, ho inserito un informazione che ho verificato in prima persona, vedrò di ampliare il contenuto, dire il perchè è importante una notizia è sempre molto soggettivo. --Pifoyde (msg) 22:31, 28 nov 2011 (CET)
Endurance Idahor modifica
basta controllare la fonte, dice "and appeared to be hit by an elbow" ;)--Shivanarayana (msg) 23:29, 28 nov 2011 (CET)
Catalogo di Gum modifica
Ciao, ho visto che stai spammando il template in giro fra le voci. Anch'io avevo in mente di farlo, ma poi mi passò la voglia. ;-) Piuttosto, un dubbio che avevo anch'io (una delle cause che mi frenò dall'operare lo spam): l'ordine dei template pensi sia meglio lasciarlo in ordine alfabetico (che coincide anche con l'ordine cronologico) oppure mettere per primo il catalogo in base al quale la voce è intitolata su it.wiki (seguendo le "priorità" di catalogazione più comuni, ossia Sh2 - RCW - Gum)? Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 23:10, 29 nov 2011 (CET)
- Sul fatto che debbano essere compattati sono d'accordo, è un sistema che occupa meno spazio (se ho ben capito cosa intendi - in sostanza tenerli tutti chiusi); e in effetti a me appaiono tutti chiusi (non so a te). Sul tenere aperto quello del catalogo di riferimento non so, sarà che sono allergico ai cassetti aperti a casa da cui fuoriescono calzini e magliette... :D ma (gusto personale) non li amo troppo. ^^ Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 08:51, 30 nov 2011 (CET)
- Io vedo tutto chiuso con Firefox (qualunque versione) e con Internet Explorer (IE9 su computer fisico e IE8 su macchina virtuale). Boh? Per l'ordine su voci tipo vdB 93, direi di mettere prima il template delle nebulose a riflessione e poi quelli "rossi", se sei d'accordo. --Roberto Segnali all'Indiano 14:10, 1 dic 2011 (CET)
Sottocategorie per le comete modifica
Grazie per la segnalazione. Ciao. --Uranatmi (msg) 18:23, 30 nov 2011 (CET)
Re: A proposito di precedente e successivo per gli asteroidi modifica
Sei stato chiarissimo: ho provveduto a rimuovere il template. Grazie e complimenti per l'ottimo lavoro sugli asteroidi :) --Sesquipedale (non parlar male) 16:37, 4 gen 2012 (CET)
separazione vittorie mondiali nel palmares modifica
ciao, visto che sei stato il principale sostenitore della modifica (o almeno cosi mi pare di ricordare), riesci a controllare le voci che ho gia modificato se possono andar bene? se era cosi che intendevi modificare. sto andando in ordine alfabetico. se poi riuscissi ad aiutarmi a sistemarne qualcuna te ne sarei grato--Mpiz (msg) 13:01, 26 gen 2012 (CET)
Galina Ričardovna Kastel' modifica
Ho visto che il template fa apparire in automatico "un astronoma sovietica" invece del corretto "un'astronoma". Chiaramente era stato pensato per i nomi maschili. È possibile intervenire per fare la correzione? Ciao,--franco3450 (msg) 11:14, 6 feb 2012 (CET)
Punto di Lemoine modifica
Ciao Ysogo,
l'utente L'orso famelico (msg) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL-F5). |
- Credo che la pagina Immagini_richieste sia più adatta, perché il lab. grafico sembra essere dedicato alla modifica dei contenuti già esistenti. Comunque secondo me puoi mettere la richiesta dove preferisci :) Ciao --L'orso famelico (msg) 22:36, 28 feb 2012 (CET)
- Fatto. Grazie alla tua richiesta mi sono accorto che c'erano due piccoli errori (senza accorgermene avevo trascinato delle maniglie curvando un po' i lati...). Il mio senso estetico è scarso: se hai delle indicazioni per migliorare i disegni di' pure. --L'orso famelico (msg) 01:45, 3 mar 2012 (CET)
- Inellisse di Mandart realizzata. Ciao --L'orso famelico (msg)
- Caspita, grazie! A presto --L'orso famelico (msg) 00:38, 6 mar 2012 (CET)
- Inellisse di Mandart realizzata. Ciao --L'orso famelico (msg)
- Fatto. Grazie alla tua richiesta mi sono accorto che c'erano due piccoli errori (senza accorgermene avevo trascinato delle maniglie curvando un po' i lati...). Il mio senso estetico è scarso: se hai delle indicazioni per migliorare i disegni di' pure. --L'orso famelico (msg) 01:45, 3 mar 2012 (CET)
Esogeologia: Eros modifica
Salve. Ti ringrazio per le correzioni che fai nelle voci relative alle struttore geologiche di Eros. Me ne han chiesto gli stub nel vaglio che precede la segnalazione per la vetrina della voce, ma non ho mai curato molto tali formazioni e non conosco tutta l'organizzazione del materiale qui su wikipedia.
Mi spiace di lasciarci tanti "refusi"; cercherò di stare più attento. Buona notte e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 00:55, 13 mar 2012 (CET)
ho risposto da me :) Helios 22:20, 25 mar 2012 (CEST)
NEAR modifica
Salve, ho visto il tuo commento qui, ed in effetti, sebbene a mano avessi operato la sotituzione, non ho pensato a specificarlo al bot. Io però in quei casi ho utilizzato [[Asteroide near-Earth|NEA]]. Cosa ne pensi? --Harlock81 (msg) 23:59, 25 mar 2012 (CEST)
Laboratorio grafico modifica
Ciao Ysogo,
l'utente Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL-F5). |
Correzione di cn da parte del tuo bot modifica
Secondo me non è un edit inutile per due motivi: si tratta di un redirect da orfanizzare, qui puoi leggere qualcosa in più a proposito; se un IP vandalico mettesse in quel redirect un {{del|1}} mezza enciclopedia verrebbe categorizzata automaticamente in Categoria:Da cancellare subito. Quest'ultima cosa mi pare che gia sia successa con un redirect che puntava ad un template informatico ma quella volta si trattava solo di 100 inclusioni, qui si parla di ben 10.000 inclusioni. Poi andiamo a cercare l'edit incriminato in caso di un vandalismo così esteso... Ci sono stati admin in IRC che personalmente mi hanno consigliato di fare questo tipo di interventi, ovviamente non è il caso di, una volta orfanizzati i redirect, di metterli in cancellazione immediata perchè serviranno in un prossimo futuro. Questi consigli mi sono stati dati perchè nessuno se ne occupa perchè nessuno ha tempo. Riguardo al tempo sprecato per curiosare: io scrivo sempre e in maniera esaustiva nell'oggetto la modifica che il bot sta apportando alla voce. Appunto per evitare perdite di tempo da parte degli altri utenti eseguo questo tipo di modifiche nell'week-end e nella notte per poi rallentare nei giorni feriali e soprattutto nelle ore diurne. Riguardo a queste pratiche consigliate: non le uso e non le conosco perchè lavoro con AWB che appunto non è manuale ma semiautomatico, figurati che non uso neanche le regex. Le sostituzioni standard le trovi qui e sono un po diverse da quello che tu intendi che invece è qui. Sono due cose un po' diverse perchè le prime sostituzioni vanno fatte con un editor manuale ed io invece uso AWB che è semiautomatico e non ha la possibilità di fare quelle che invece sono fatte con linguaggi di programmazione complessi come il Java, il PHP, il Python e il Perl. --ThePolish 13:37, 8 apr 2012 (CEST)
Doveri genitoriali modifica
In tanti anni di wikipedia ha abbandonato al loro destino pare 244 voci orfane, così' dice toolserver: [7], alcuni sono in mini-cluster da 2 voci, ma cambia poco. Questo è un messaggio più o meno standard che sto inviando a vari utenti ancora attivi anzitutto per far conoscere toolserver (se non lo sanno) e nella speranza che un 10% magari di quell'elenco sia davvero facilmente disorfabile. Non c'è urgenza, è solo per incentivare gli utenti registrati a prendersi cura di questo aspetto in modo che persone come me possano dedicarsi alle voci il cui padre è ignoto o scomparso da tempo. quindi non scrivermi se devi solo scusarti per non potertene occupare o se ci sono precisi motivi "strutturali" per cui lo sono rimaste. Lo immagino e non c'è reale urgenza, nel complesso le isolate e le orfane solo calate molto in questi mesi, è solo diciamo "educazione civica" :) Inotlre, visto che sono molte del progetto:astronomia è probabile che un avviso analogo incentrato sulle percentuale di orfane nella categoria compaia fra qualche settimana anche su tale progetto. --Alexmar983 (msg) 14:42, 9 apr 2012 (CEST)
- Ti ringrazio della risposta. Sospettavo quanto mi hai scritto, infatti se noti non vi ho inserito nelle priorità da contattare nonostante il centinaio di voci orfane, ma ho contato altri progetti per primi. Tu in quanto utente singolo, ero obbligato, ho chiamato i primi dieci dell'elenco, non potevo saltarti solo in quanto "astronomo" :) . vedi come ho detto da altre parti l'importante per un progetto non è che una voce sia orfana ma che si sappia chiaramente perché lo è e quando terminerà di esserlo. se si controlla questo, allora tutto è ok, conta la termodinamica non la cinetica. il problema per un progetto sarebbe quando si scopre a posteriori nelle categorie che c'erano tante orfane ma non si era previsto. buon serata!--Alexmar983 (msg) 23:05, 9 apr 2012 (CEST)
Laboratorio Grafico modifica
Ho inserito una richiesta di chiarimento Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Inellisse_di_Brocard
--Jipre (msg) 13:21, 14 apr 2012 (CEST)
Re:Template:Sito archeologico modifica
Template:Osservatorio modifica
Ciao, scusa ma forse non ho ben capito il funzionamento, per inserire il telescopio cosa devo aggiungere esattamente? Il codice che hai aggiunto nel template? --Kirk39 (msg) 18:11, 29 apr 2012 (CEST)
Immagini dei distretti del Bhutan modifica
Beh mi serve il tempo... xD
E purtroppo in questo periodo ho una marea di cose da fare. Appena ho la possibilità, mi rimetto al lavoro. Ciao. Angelus(scrivimi) 17:04, 1 mag 2012 (CEST)
Stella modifica
Grazie per la barnstar. Leggere le voci che aggiungi con regolarità è sempre interessante e spero che continuino ancora. --franco3450 (msg) 14:59, 4 mag 2012 (CEST)
Inellissi modifica
Ciao Ysogo,
l'utente Utente:Xander89 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL-F5). |
Asteroidi modifica
Ciao! Grazie per i tuoi contributi, ma ho notato che una ventina delle numerose voci su asteroidi che hai scritto l'altro ieri sono orfane! Non è che potresti sistemare? Grazie! ;) Sanremofilo (msg) 11:04, 5 giu 2012 (CEST)
Lancio del giavellotto vs Tiro del giavellotto modifica
Ciao, ho visto che hai fatto diversi redirect a Tiro del giavellotto ma io ho sempre sentito dire "Lancio del giavellotto"? sei sicuro? Vedi poi che alcuni redirect che hai messo in cancellazione non sono orfani. Ho per il momento sospeso le cancellazioni da te proposte. Fammi sapere.--Burgundo(posta) 09:02, 16 giu 2012 (CEST)
- Non sono d'accordo su questa modifica, "lancio del giavellotto" è di certo il più usato (e per questo basta google), poi anche la voce Tiro del giavellotto, beh, sulla nota 1 ci sarebbe da ridire, o servirebbe una fonte autorevole, anche perchè quella che hai l'esempio che hai citato a Burgundo è un caso rarissimo, questo invece uno dei tanti. Io tornerei alla versione precedente, vale ciò che è più citato, tipo un alias per un attore, l'accademia della crusca la lascerei per altri campi, non sportivi ;-) --Kirk39 (msg) 00:48, 18 giu 2012 (CEST)
Mappa di Io modifica
Ciao. No, guarda, hai preso un abbaglio, nella proiezione di Mercatore i poli vanno all'infinito.
Come fonte uso proprio la pagina di Wikipedia, ti cito: "La scala della mappa di Mercatore è proporzionale alla secante della latitudine φ, diventando arbitrariamente grande vicino i poli, dove φ = ±90°. Pertanto, come si deduce dalle formule, le coordinate y dei poli sono ."
Quella che hai descritto tu sulla mia pagina di discussione è la proiezione equirettangolare. --Almaak (msg) 16:07, 14 ago 2012 (CEST)
- Niente di grave, basta rinominare il template come SovraImmagineAstronomia/proiez_equirettangolare (dalle formule inserite credo che sia solo il nome sbagliato, le formule mi sembrano adatte per questo tipo di proiezione, tuttavia non conosco la sintassi delle formule su wikipedia, potrei sbagliarmi). Poi per le immagini che usano la proiezione di Lambert basterà cambiare la formula della latitudine. Invece di avere una dipendenza lineare con la latitudine basta che ci sia una dipendenza con il seno della latitudine. Ovviamente resto a disposizione per tutto l'aiuto che posso dare. Ciao! --Almaak (msg) 16:21, 14 ago 2012 (CEST)
Re:Giovanni Pellegrino (politico) modifica
Ho eliminato, come da te richiesto, ogni riferimento alla disambigua in ns-0, ad eccezione delle pagine gestite da bot. Per gli altri namespace non ho fatto nula, anche perché si tratta per la maggior parte di Utente:xx o Discussione utente:xx. --Gce (msg) 20:50, 4 set 2012 (CEST)
spiegazione modifica
Non ce l'ho :) o meglio non sono on line molto adesso per seguire le vicende ma VAlterVB sta occupandosi di riorganizzare alcune definizioni (con nostro ampio consenso) e implementarle nel toolserver. Questo sta causando delle perturbazioni. Giraccola ai progetti:astronomia e orfane e dovresti trovare qualche spiegazione, o scrivi a lui. Tranquillo comunque dovrebbe essere temporaneo :) --Alexmar983 (msg) 22:58, 24 set 2012 (CEST)
RE: Toolserver modifica
E' vero, non ci avevo fatto caso, non saprei il motivo, può essere che ci metteva troppo a elaborare i dati, o forse utilizzano qualche altro sistema. --ValterVB (msg) 23:37, 24 set 2012 (CEST)
Re: Abilitazioni BOT modifica
Ciao Ysogo. In questi giorni sono ancora in fase di assestamento con la nuova casa e con l'apparecchiatura informatica. Le richieste di abilitazioni dei bot vengono eevase entro due settimane circa, per cui in sè nulla di strano. In ogni caso, stamattina ho ritagliato una mezz'oretta e ho provveduto a leggermi gli incartamenti e a flaggare il bot del collega. Se avete bisogno di una mano, non posso promettere nulla, ma la mia talk è sempre aperta. Buon lavoro, a presto. --Gnumarcoo 09:15, 17 ott 2012 (CEST)
Re:Eponimi modifica
Ciao Ysogo! :-) Grazie per i complimenti: a tempo perso, infatti volevo svuotare un po' la categoria degli stub-asteroidi che risulta un tantino sovraffollata :). Grazie anche per il consiglio, lo terrò a mente: avevo preso la notizia spulciando da en.wiki e dai siti citati dai collegamenti esterni e pensavo che fosse appunto dedicato a Gregorio, e non al canto: in futuro starò più attento, promesso.
Ti volevo chiedere un'altra cosa: vedendo le discussioni in questa pagina, ho notato che si parla di un altro possibile bot per il Progetto:astronomia dedicato alla stesura di voci di asteroidi; questa proposta è abbandonata a se stessa o ancora un pensiero ci si può dare, segnalando a Ishtar terra dopo la questione Hubblebot? Se sto sbagliando e ho interpretato male, correggimi. Ciao e buona continuazione sui meteoriti ;-) --Aby99 14:20, 25 ott 2012 (CEST) Acc, volevo darti la barnstar per la stesura delle tue voci ma ce l'hai già...
- E un'altra cosa ancora: per le poche voci senza ancora un'eponimo (ad es questa), il template stub vale? O bisogna aspettare la denominazione ufficiale?--Aby99 17:37, 25 ott 2012 (CEST)
Ciao Ysogo!
- Per en.wiki, ok, in futuro starò più attento;
- sì, mi ero quasi sempre affidato alle fonti dei collegamenti esterni;
- complimenti, perché a vedere la pagina dei tuoi contributi sembri veramente un bot :-)
- dopo la spiegazione su questi asteroidi senza nome, sono Favorevole alla cancellazione se non presentano particolari caratteristiche;
Grazie, ciao e buon lavoro!--Aby99 22:55, 26 ott 2012 (CEST)
- Ciao! Mi servirebbe un aiutino per spiegare l'eponimo di questo asteroide: 2111 Tselina, perché dalle fonti non ci ho capito molto; mi faresti un grande favore; grazie! :-) --Aby99 21:39, 30 ott 2012 (CET)
Cratere modifica
Devo essermelo sognato. A proposito, la Categoria:Voci mancanti di mappa nel template Esogeologia era lì da anni ma non funzionava, ora funziona, c'è la possibilità di creare mappe anche per loro? --Bultro (m) 22:58, 26 ott 2012 (CEST)
- Le trovi in commons:Category:Maps_of_astronomical_bodies; tra quelle che ci mancano, vedo che ci sono proiezioni rettangolari di Ganimede, Europa, Titano e Callisto. Ci sono anche di Vesta, Febe e Rea, ma per ora non mi pare che abbiamo voci in cui ci servirebbero --Bultro (m) 23:35, 26 ott 2012 (CEST)
Avviso modifica
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Gregorovius (Dite pure) 12:27, 11 nov 2012 (CET)
palinuro(CENTOLA) modifica
ciao Ysogo , è possibile cambiare la pagina da te create Palinuro (Centola) in Palinuro (Sa) ?
gaurda che... modifica
auto + promozionale non è una pagina promozionale che si scrive da sola, e lo sai, è una pagina promozionale scritta dal suo (s)oggetto (persona o associazione/ente). E wikipedia distingue molto le pagine promozionali dalle autopromozionali... intendo le prime possono essere fatte da chiunque, magari basandosi sulle fonti sbagliate, ma prevale la tendenza a migliorarle se sono enciclopediche... le seconde sono condannate in partenza e prevale la tendenza a scartarle anche se sono enciclopediche. La domanda di fondo per me rimane sempre quella, perché quando c'è qualcosa si "promozionale" avete sempre e comunque la tendenza -diciamo - "a rincarare la dose"? Cui prodest? mah sentiamo cosa avrete da dire su quanto sto per scrivere. Fra 10 gg circa, in questo periodo oltre 1-2 h ogni tre giorni non ci sono.--Alexmar983 (msg) 23:34, 14 gen 2013 (CET)
RE: Lista di Qxxxxxx modifica
Al momento non credo sia possibile, se serve posso crearti io una lista, se mi dici cosa ti serve, mi basta un criterio come quelli che ho usato per le descrizioni, quindi una combinazione di Categoria e/ template o un template con qualche parametro particolare. --ValterVB (msg) 16:32, 10 feb 2013 (CET)
Tabella dati astronomici in Wikidata modifica
Ciao Ysogo, ho visto che hai aggiunto i parametri orbitali alla tabella che ho creato. :) Ho visto che hai cancellato la riga vuota che avevo lasciato e che usavo come sorta di "divisione di sezione". Poiché è effettivamente brutta da vedersi, e si presta a fraintendimento, sai se esiste un metodo per dividere le righe di una tabella? Grazie! --Paperoastro (msg) 23:38, 12 feb 2013 (CET)
- Non preoccuparti: la soluzione che avevo adottato era troppo "sporca" per non pensare ad un refuso... ;) Do un'occhiata anche io in giro. Grazie dell'interessamento! --Paperoastro (msg) 00:19, 13 feb 2013 (CET)
Per adesso sono attive soltanto le proprietà item e link a commons. Quindi puoi inserire proprietà del tipo è un/una, scoperto da e così via. Guarda ad esempio l'elemento Sole per farti un'idea.. ;) Gli altri tipi di dati verranno attivati un po' alla volta. Qui affermano che il prossimo passo riguarderà date e coordinate geografiche. Ci vuole un po' di pazienza! --Paperoastro (msg) 00:51, 14 feb 2013 (CET)
Ciao Ysogo, ti avviso che ti ho risposto qui per quanto riguarda i bot in Wikidata. --Paperoastro (msg) 22:02, 24 feb 2013 (CET)
Wikidata weekly summary #45 modifica
- Development
- Deployment to English Wikipedia
- Fix various minor bugs in client, including watchlist toggle with preference to default to always show Wikidata edits
- Added the new Baso Minangkabau Wikipedia (min)
- Fixed wrong revision of statements being shown in diff and old revision view
- Diff visualization for claims (simple version for main snak)
- Diff visualization for claims (extended version for references, qualifiers, ranks)
- Tooltip that notifies about the license your contributions will be covered by while editing (can be disabled by each user)
- Started with valueview refactoring
- Started with user interface handling of deleted properties
- Started with refactoring of local partial entity lookup
- Started with refactoring of toolbar usage in jQuery.wikibase view widgets
- Finished improvement on jQuery.wikibase.claimview’s edit mode handling
- Improved search by using entity selector in search field instead of normal MediaWiki search field
- More work on Lua-based templates for entities
- Specified the capabilities of the query language we need
- Created query object
- Proper bot-flagging of edits (bugzilla:44857)
- Use of ID to directly address an item or property
- Search should give more of the complete matches now
- Special:ItemByTitle should work for canonical namespaces and later on for local namespaces
- More robust format for notifications of changes on the repository to the client
- Started work on refactoring API and autocomments code
- Started to maintain documentation of configuration options in git
- Discussions/Press
- Events
- Upcoming: Wikipedia Day NYC
- Upcoming: office hour in English tomorrow
- Note: changed day of next German office hour to March 8
- Other Noteworthy Stuff
- We have a time scheduled when Wikidata will be read-only for a database migration. The window for that is Feb 20 19:00 to Feb 21 2:00 UTC.
- New features and bugfixes on Wikidata are planned to be deployed on Monday (Feb 18). This should among other things include:
- Showing useful diffs for edits of claims (they’re currently empty)
- Automatic comments for editing of claims (there are currently none)
- Ability to add items to claims by their ID
- Better handling of deleted properties
- More results in the entity selector (that’s the thing that lets you select properties, items and so on) so you can add everything and not just the first few matches that are shown
- We’re still working on the issue that sometimes editing of certain parts of items or properties isn’t possible. If you’re running into it try to reload the page and/or change the URL to the www. version or the non-www. version respectively.
- Deployment on all other Wikipedias is currently planned for March 6 (a note to the Village Pumps of all affected projects will follow soon)
- Check out a well-done item
- Open Tasks for You
- Help expand en:Wikipedia:Wikidata
- Help expand and translate Wikidata/Deployment Questions
- Hack on one these
Wikidata weekly summary #46 modifica
- Development
- Deployed new features and bugfixes including diffs for statements and the ability to enter items and properties by their ID
- Updated demo system
- Database maintainance (Wikidata was in read-only mode for a bit)
- Implemented first version of a string data type
- Worked on better error reporting from the API
- Ported Lua function mw.wikibase.getEntity to Wikibase extension
- Worked on making the search box suggest items and properties while typing
- Improved the behaviour of the entity selector (thingy that lets you select items and entities)
- Improved debugging experience in JavaScript when dealing with prototypical inheritance
- Worked on cleanup of local entity store
- Generalized generation of localizable edit summaries
- Discussions/Press
- Wikidata development will continue in 2013
- Wikidata Phase 2 in Full Swing
- RFC about the Wikidata API
- Lots of discussions about certain properties and how they should be used. Current state is at d:Wikidata:List of properties and new ones are being discussed at [d:Wikidata:Property proposal]]
- RCF about amending the global bot policy for Wikidata
- Proposed changes to Wikidata’s notability guidelines
- Events
- office hour including a report on the current status of Wikidata (log)
- upcoming: Wikipedia Day NYC
- Other Noteworthy Stuff
- Deployment of phase 1 (language links) on all remaining Wikipedias and a small update on Wikidata are planned for March 6
- Great page for editors to learn about what phase 1 means for them
- Cool tool visualizing family relations based on data in Wikidata
- “Restricting the World” (first in a series about some design decisions behind Wikidata)
- List of most used properties
- OmegaWiki is using Wikidata to get links to Wikipedia articles
- Nyan Nyan Wikidata Nyan Nyan
- We’ve hit d:Q5000000
- Had a look at d:Wikidata:Tools lately?
- Open Tasks for You
- Hack on one of these
- Help translate Wikidata/Deployment Questions
- Help bring the content of en:Wikipedia:Wikidata to your Wikipedia