Wikipedia:Raduni/Raduno Wikimedia 2005

Wikimania 2005: la prima conferenza internazionale di Wikimedia è una conferenza per tutti gli utenti dei progetti Wikimedia che si è tenuta a Francoforte sul Meno (Germania) dal 4 all'8 agosto 2005. elian (de) si è offerta volontaria per il ruolo di principale organizzatore dell'evento.

Per altre immagini sull'evento, vedi commons:Category:Wikimania 2005!


L'evento include oratori provenienti da Wikipedia, e anche qualcuno proveniente da altri progetti. Uno degli obiettivi del meeting è quello di incontrarsi e saperne di più sui progetti nelle diverse lingue.

Notizie

modifica

Per notizie e link aggiornati, visita http://wikimania.wikimedia.org/ !

4 agosto 2005

modifica

Si comincia!

29 marzo 2005

modifica

Si può tradurre il form di registrazione, partecipate numerosi.

21 marzo 2005

modifica

La deadline per le traduzioni è stata posta al 30 marzo.

9 marzo 2005

modifica

E` stato predisposto m:Translation requests/Wikimania, partecipate numerosi. Stiamo cercando traduttori in tutte le lingue.

31 gennaio 2005

modifica

Stiamo scrivendo un comunicato stampa per pubblicizzare l'evento, da rendere pubblico dopo la messa in funzione del sito di registrazione.

3 gennaio 2005

modifica
  • È stata creata una mailing-list [1], iscrivetevi se siete interessati a dare un aiuto nell'organizzazione.

22 novembre 2004

modifica
  • Jimbo e l'entourage di Wikimedia sono tornati da una visita all'Haus der Jugend. I riscontri sono stati positivi e le date sono state fissate per il 4-8 agosto.

5 novembre 2004

modifica
  • È in corso una discussione per la creazione di possibili striscioni per Wikimania. Aggiungete commenti e/o bozzetti su m:Wikimania:Banner.
  • Alle 03:30 UTC, la votazione sul nome è stata chiusa a causa del forte supporto mostrato per "Wikimania 2005: The First International Wikimedia Conference". Grazie a tutti per aver espresso la vostra preferenza.

2 novembre 2004

modifica
  • akl ha indicato, dopo colloqui con l'Haus der Jugend, che le date più probabili saranno dal 4 agosto 2005 all'8 agosto 2005. Le prenotazioni preliminari dovrebbero iniziare presto.

31 ottobre 2004

modifica
  • Francoforte sul Meno (Germania) è stata scelta come città ospite dell'evento. Congratulazioni a Francoforte e grazie a tutti per aver mostrato supporto per le città di vostra scelta.

Oratori e workshop

modifica

Qui è possibile consultare e (volendo) integrare l'elenco completo

Possibili sponsor

modifica

Qui è possibile consultare e (potendo) integrare l'elenco completo.

Team organizzativo

modifica

Arruolatevi qui se volete dare una mano all'organizzazione generale.
Per l'organizzazione locale italiana per ora segnalatevi qui sotto. Specificate in quale settore preferireste aiutare.

Il gruppo di it.wiki

modifica

Per organizzarci meglio, segnatevi nella sezione #Chi viene solo dopo esservi effettivamente registrati.

Chi viene

modifica
 

Come arrivare a Francoforte

modifica
  • Aereo: circa 1h e 30min da Milano consiglio di prenotare molto prima: all'appropinquarsi dell'estate il costo dei voli sale
    • Da Milano (Linate, Malpensa, Orio al Serio): Alitalia (50€ + tasse a tratta), Lufthansa (50€ + tasse a tratta), Swiss (98€ + tasse a tratta), Ryanair (10€ + tasse a tratta, però arriva all'aeroporto di Francoforte Hahn)
    • Da Roma (Fiumicino, Ciampino): Alitalia (50€ + tasse a tratta), Lufthansa (100€ + tasse a tratta), Airone (107€ + tasse a tratta), Ryanair (10€ + tasse a tratta, però arriva all'aeroporto di Francoforte Hahn)
  • Treno: circa 9h da Milano (costi non ancora disponibili)
  • Auto: circa 6.30h da Milano ma in Svizzera per l'autostrada si paga solo una vignette di 40CHF (valida tutto l'anno) e in Germania le autostrade sono senza pedaggio. Attenzione ad attraversare il Gottardo nei week-end, facile si facciano diverse ore di coda. Consiglio di tenere la radio sul canale Radio 1 della Svizzera Italiana e di uscire a Quinto, seguire la cantonale e fare eventualmente il Passo del Gottardo ed evitare la coda.

Mi serve un passaggio

modifica

Ero passato giorni fa, più volte e nessuno aveva creato questa sezione...pensavo che ormai si fossero tutti organizzati. Invece Fantasy mi dice che ci sono ancora wikipediani che hanno bisogno di mettersi d'accordo per andare su. Quindi: lasciate un vostro messaggio, se per esempio andate su in macchina con più persone potete dividere le spese della benzina e l'autostrada è tutta gratis! Anche il treno non costa moltissimo. Per info potete un messaggio o scambiatevi il numero di telefono. A presto! --Wikipedius 12:52, Ago 3, 2005 (CEST)

  1. Io partirò col treno EC 88 (Eurocity) che passa da Bolzano il giorno 4 agosto alle 10:31 - arrivo a Monaco ore 14:26 / coincidenza 15:39 (IC 2294 Intercity) con arrivo a Francoforte h. 19:41. Io salgo a Vr. --Wikipedius 12:52, Ago 3, 2005 (CEST)
  1. Io parto il 5 agosto la mattina da Monaco per Francoforte. Ci vediamo la :-) Fantasy 21:49, Ago 3, 2005 (CEST)

Mi serve un passaggio in auto...

(...)