Voce creata durante il WikiDonne/Donne e folklore 2024, è il mio primo vaglio e secondo me la voce ha le potenzialità per diventare almeno di qualità, oltre essendo l'argomento molto curioso è la pagina più completa sull'argomento presente nelle lingue di Wikipedia. Grazie mille in anticipo per ogni aiuto, --PapaYoung(So call me maybe...) 19:50, 24 mar 2024 (CET)[rispondi]

Revisori

modifica

Suggerimenti

modifica
  1. correggetemi se sbaglio, ma le note alle pagine dei libri andrebbero con il punto finale (da mettere dopo il template);
  2. la distinzione tra le note per fonte, o la distinzione nei Collegamenti esterni mi suonano estranei ai nostri modelli di voce;
  3. nel vaglio come voce di qualità probabilmente chiederanno di "colmare" i link rossi, come la città di Nghe Tinh.--Michele aka Mickey83 (msg) 14:40, 7 apr 2024 (CEST)[rispondi]
    Allora, rispondo a tutto:
    1. Non ho capito cosa intendi... (sono stupido, cioè credo di aver capito, ma in realtà no)
    2. Allora, nei collegamenti esterni   Fatto, nelle note l'ho fatto per distinguerle un attimo, ma se preferite tutte insieme faccio senza problema
    3. per i wikilink sto già facendo --PapaYoung(So call me maybe...) 14:57, 7 apr 2024 (CEST)[rispondi]
    [@ PapaYoung89] intende dire che nessuna delle note ha i punti finali (es. la forma corretta non è Tizio, 1999, p. 1 ma Tizio, 1999, p. 1. (reso come {{Cita|Tizio, 1999|p. 1}}.). Io mentre leggevo non me ne sono accorto, altrimenti l'avrei già segnalato.
    A me la resa delle fonti e dei collegamenti non pare inappropriata, alla fine l'importante è che sia funzionale. Per i link rossi è vero che possono non essere particolarmente belli da vedere e che molti (tra cui io) hanno la fisima di vederli convertiti in blu, ma non è assolutamente obbligatorio al fine di ottenere un riconoscimento. --Cosma Seini 🔈sente... 17:06, 8 apr 2024 (CEST)[rispondi]