Platone modifica

Aperto il vaglio dobbiamo modificare la voce ed eventualmente eliminare qualche inesattezza già fattami presente quando ho proprosto la voce in vetrina. --HUNK (msg) 15:01, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Revisori modifica

Suggerimenti modifica

  • A mio parere bisognerebbe riempire di note tutte quelle parti di testo che ne sono sprovviste. I paragrafi in questione sono La fondazione dell'Accademia,Il secondo e terzo viaggio a Siracusa,Filosofia e politica,La funzione del mito.--HUNK (msg) 12:34, 10 feb 2011 (CET)[rispondi]
Per accorciare i tempi si potrebbero contattare gli utenti che hanno scritto quella voce, chiedendo loro da dove hanno preso le informazioni (che comunque mi paiono corrette e rispondenti al vero), altrimenti bisognerà vedere pezzo per pezzo di trovare riferimenti negli esegeti di Platone più famosi.--Limonc (msg) 19:38, 12 feb 2011 (CET)[rispondi]
  • E' anche da rivedere la nota troppo lunga su Socrate nel paragrafo "Il problema Socrate", che tende a presentare Socrate e Platone quasi come due pensatori contrapposti, e inoltre rimanda a un'interpretazione scritta da un solo utente, per quanto in buona fede, alla voce Interpretazioni del pensiero di Socrate.--Limonc (msg) 19:38, 12 feb 2011 (CET)[rispondi]
  • Riguardo alla nota "troppo lunga" rispondo che dipende dai gusti: l'importante è che non dica fesserie. Per quanto concerne la voce Interpretazioni del pensiero di Socrate, scritta in "buona fede" (grazie della fiducia) è vero che è stata compilata esclusivamente dal sottoscritto ma non vi è riportata la sua personale versione ma quella di alcuni autori di filosofia contrapposta ad altri di modo che l'utente possa formarsi la sua opinione e magari convincersi che Socrate e Platone sono due pensatori "diversi".--Gierre (msg) 08:46, 22 feb 2011 (CET)[rispondi]
"Diversi" sì, ma non "contrapposti". A ogni modo da nessuna parte c'è scritto che Socrate e Platone furono due pensatori "uguali", quindi trovo almeno superflua (e antiestetica) una nota così lunga, che riguarda esclusivamente Socrate, in una voce dedicata a Platone. Sul fatto che non vi è riportata una tua personale versione, inoltre, la mia fiducia comincia a vacillare: ho visto ad esempio che alla voce Socrate tendi a portare a sostegno di certe tue interpretazioni alcuni testi che, ad un attento controllo, con quelle interpretazioni non c'entrano nulla, come questo, o citazioni comunque fuori dal contesto di cui si sta trattando, come quest'altro. Sembra un collage di pezzi raccattati qua e là, messi lì apposta per farli sembrare a favore di una certa tesi, mah! --Limonc (msg) 15:26, 26 feb 2011 (CET)[rispondi]
Anche secondo me una nota così lunga non ha proprio senso. Comunque, se c'è bisogno, io posso provvedere a mettere note almeno in riferimento ai seguenti testi: Fedone, Simposio, Politeia; del Fedone ho in particolare anche un'edizione di Giovanni Reale, che offre un'interpretazione autorevole (anche se non condivisa da tutti) circa i testi platonici. Kamina (msg) 20:47, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]
Il tuo aiuto è ben accetto Kamina! Se però vuoi trasporre dei concetti dall'edizione del Reale, cerca di mitizzarli, perchè, come anche tu hai detto, molti di essi non sono condivisi da tutti gli studiosi. Buon lavoro!--HUNK (msg) 16:00, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
  • Non sembra anche a voi che la frase iniziale dell'ultimo paragrafo della voce Parlare della fortuna di Platone equivale a parlare dell'intera storia della filosofia occidentale, perché si dice che sia interamente derivata dal suo pensiero o resti comunque in dialogo perenne con Platone sia un pò troppo esagerata? Chiedo opinioni.--HUNK (msg) 17:24, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
Pienamente d'accordo. Trattasi di una frase POV e fuori luogo. Magari teniamo buona la seconda parte, ma a patto di trovare referenze (visto che quel "si dice che sia..." è senz'altro evasivo).--Kamina (msg) 15:18, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]
Confermo a malincuore dato che non spuntano nuove idee ormai da più di due mesi...--HUNK (msg) 20:43, 24 mag 2011 (CEST)[rispondi]