Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Provincia di Grosseto

Provincia di Grosseto (inserimento)

La voce sembra molto ben fatta, approfondita ed esaustiva, con molte fonti di riferimento attendibili e numerose immagini fotografiche. Chiedo un voto positivo a tutta la comunità per un suo eventuale ingresso in vetrina, e un invito a tutti a contribuire costruttivamente a migliorare ulteriormente l'impaginazione della voce, ove si rende necessario. --213.230.130.56 02:19, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Rilancio anch'io la segnalazione per la vetrina dell'utente non identificato, condividendone le motivazioni. --Petit verdot 10:56, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]


Questa voce ha subito un vaglio

Scrivere qui eventuali suggerimenti e obiezioni.

Scrivere qui eventuali commenti ai voti.


Segnalazione da annullare perché effettuata da utente non loggato e/o non avente diritto di voto.--Kōji parla con me 03:39, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho rilanciato io la segnalazione e ho provveduto a votare. Credo che la richiesta di annullamento debba essere revocata. --Petit verdot 11:01, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sì vetrina

  1. La voce è sviluppata in modo adeguato, la prosa è buona, la descrizione e le immagini sono ben adeguate alla trattazione degli argomenti; numerosi anche i riferimenti e i testi in bibliografia. Direi ai limiti dell'eccellenza. --Petit verdot 11:01, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]
  2. --Lãzîalë93 ...Ekkime! 13:41, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]
  3. --Freegiampi ccpst 20:59, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]
  4. --Sidvics 20:40, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]
  5. Che "vociona"! --Edowikip 11:34, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]
  6. lavoro più che apprezzabile, approfondito. Quoto però tutti i consigli dati, anche di chi ha votato no, confidando nel miglioramento--Wentofreddo 22:13, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]
  7. --Neq00 11:16, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]

No vetrina

  1. Prosa a tratti poco scorrevole, quindi da rivedere, abuso dei grassetti, immagine subito in alto che stona tantissimo, note non formattate con gli appositi template {{cita web}}, {{cita libro}} e {{cita pubblicazione}}, storia di poche righe e non particolarmente esautiva, sezione demografia tutta scritta in maiuscolo (orribile) e da ampliare, alcune informazioni POV (dalla sezione turismo - ...tanto che in estate la popolazione si raddoppia addirittura). Siamo ai limiti del {{w}}; inoltre non sempre sono presenti le fonti - per capirci, ho aggiunto qualche citazione necessaria qua e là. Poi ci sono </br> che si alternano a doppi salti a capo (ma fatte tutti doppi salti a capo che sono normali). jskellj (msg) 11:27, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]
  2. Da wikificare in larghi tratti. Non rispetta il Progetto:Amministrazioni/Province italiane.--CastaÑa 19:40, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
  3. Buon lavoro, ma la prosa è a volte frammentata e la mancanza di cartine geografiche rendono la lettura difficoltosa. Per la prosa, ad esempio la parte storica, che contiene un paio di periodi troppo lunghi, ogni tanto va a capo con l'HTML (da evitare!) e ogni tanto in stile wiki. Inoltre le foto nella sezione "religione" mi si sovrappongono alle tabelle. Ylebru dimmela 16:55, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]
  4. Come Castana e Briskelly. --DarkAp89Talk 18:20, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]
  5. Quoto Castagna --ΣlCAIRØ 22:07, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]
  6. La prosa non va e poi una voce geografica senza mappe... --SpeDIt 13:07, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni

Commenti ai voti

  • ...

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 7 53.846%
Pareri contrari 6 46.154%
Totale votanti 13 100%


Non ci sono 10 voti favorevoli, la voce non entra in vetrina.