Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Rappresentanza (filosofia politica)

(Autosegnalazione). Credo che questa voce rispetti tutti e cinque i parametri richiesti. Dipende poi l'esaustività: dato il carattere enciclopedico, e l'inserimento della voce nella sottocategoria "concetti filosofici", ho preferito coscientemente la sinteticità: l'argomento altrimenti sarebbe immenso. Ad ogni modo mi sembra ci sia una certa esaustiva coerenza. --JosefDarma (msg) 01:58, 19 mag 2008 (CEST) Data corretta sistemata da Roberto Segnali all'Indiano 06:45, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 01:58 del giorno 29 maggio e si chiuderà alle ore 01:58 del giorno 18 giugno.

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni

(Segnalo inoltre che l'intera procedura sarebbe da annullare, in quanto l'utente è iscritto dal 7 maggio 2008...Roberto Segnali all'Indiano 06:47, 19 mag 2008 (CEST))[rispondi]
La procedura è da annullare infatti, anche perchè la voce è comunque priva dei requisiti minimi --Andrea 93 (msg) 13:32, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Segnalazione annullata, aperta da utente privo dei requisiti necessari (però poteva farlo chiunque)--CastaÑa 20:32, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • salve. scusate ma: 1) di quale interlink parli, Roberto? 2)perchè la voce (note a parte, posso benissimo inserirle) è priva dei requisiti minimi? In ogni caso, ora ho i requisiti per aprire la votazione no? --JosefDarma (msg) 17:19, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Direi una cosa: non puoi riproporre una segnalazione che è già stata annullata! Fai attenzione, ne devi compilare un'altra. Inoltre devono passare tre mesi prima dell'apertura di una nuova segnalazione della stessa voce. Hai aggiunto le note, ok, ma ancora c'è parecchio lavoro da fare: la voce resta ancora molto scarna, serve inoltre citare le singole affermazioni con un'annotazione apposita (i famosi numerini in alto alla fine dei periodi in cui si fanno affermazioni pesanti, vedi Aiuto:Note). La realtà è che estendere una voce così è estremamente difficile, e anche se la voce resta esaustiva, non è detto che possa diventare da vetrina: anch'io ho creato numerose voci "esaustive", ma non le propongo per la vetrina se non sono davvero particolarmente complete ed accurate (e in questo il soggetto della voce gioca la sua parte, nel senso che io potrei creare una voce da vetrina su una classe di oggetti celesti, come le galassie, ma difficilmente riuscirei a portare in vetrina la voce di una qualsiasi galassia remota e anonima sperduta nei recessi dell'Universo (sebbene magari per chi ci abita quella galassia avrà la sua importanza)); il consiglio che ti darei è di estendere e sviluppare la voce sulla rappresentanza in generale, un argomento estremamente vario, di cui questa voce rappresenta un suo aspetto -quello filosofico- che avrà il suo rimando nella voce, magari in una sezione che ne faccia un sunto con in alto il template di rimando {{vedi anche}}; fare bene riferimento a tutti i vari casi in cui la rappresentanza è sfruttata: io non sono molto pratico, ma penso che gli ambasciatori, i funzionari di ambasciate e consolati, i vari "vice-etc", senza contare gli organi religiosi, in primis il Papa, siano dei rappresentanti, chi di uno Stato, chi di Dio, a seconda delle religioni, etc.

Inoltre ti consiglio di non accorciare i tempi, se no i tre mesi scattano ogni volta dall'ultima riproposta. Per intenderci: se prima la segnalazione avresti potuto aprirla di nuovo dal 19 agosto, ora devi attendere al 18 settembre, non prima Magari no, ma comunque c'è un vizio di forma. Approfitta del tempo che hai a disposizione fino ad agosto inoltrato per sistemare ulteriormente la voce. Vedrai che se lavori bene alla fine il tuo impegno sarà riconosciuto. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 17:32, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]