Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/'Ndrangheta

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce 'Ndrangheta.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: Marcuscalabresus
Valutatori: --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 21:24, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ti premetto che la voce mi piace, ma c'è una piccola difficoltà: se guardi alcune sezioni non sono referenziate, anche se il numero complessivo di note è congruo alla dimensione e al contenuto. Per me la voce possiamo anche provare a portarla in vetrina dopo, ma intanto risolviamo questo problemino. Sono a tua disposizione già da subito, e mi metto come valutatore. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 21:24, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]

In particolare, il paragrafo "L'ambiente malavitoso" se non suffragato da fonte diventa decisamente difficile da gestire. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 21:41, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Guarda, io, quella parte la eliminerei, visto che credo cià che dice sia generico per qualsiasi mafia, ed è l'unica area a cui non ho messo mano e non saprei dove reperire le fonti. Marcuscalabresus dimmi! 21:27, 18 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Marcus, non te ne avere a male, ma per la paternità degli interventi è meglio se ti firmi da loggato (non devo parlare a te delle considerazioni di sicurezza), così evitiamo qualche scherzo da prete. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 23:16, 18 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Poi un'altra cosa che mi lascia perplesso è la lista di persone in fondo alla pagina, alcune comprovate, altre messe lì (una proprio oggi) e penso che bisogna fare attenzione a quanto presente. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 02:40, 19 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Lascia perplesso anche me. Non solo è incompleta (fossero così pochi...) ma è assolutamente senza fonti. Poi "'Ndranghetisti" perché? Condannati? Affiliati? Sezione da rimuovere al più presto IMO. --DelforT (KvZ) 01:29, 23 lug 2011 (CEST)[rispondi]

appunti di cucuriello

modifica

ciao, la voce mi interessa parecchio. faccio alcune segnalazioni, giusto per iniziare.

  1. la frase iniziale Con il termine 'ndràngheta ['ndraŋgeta], [n̩'draŋgəta] (o Famiglia Montalbano[2], Onorata società, la Santa e Picciotteria[3]) si indica la criminalità organizzata calabrese. è impropria perchè è risaputo che la ndrangheta è rdicata in tutto il mondo, come scritto sotto. Quindi è da riformulare magari dicendo che è nata li, ma cmq così non va bene perchè è errato o cmq impreciso.
  2. l'incipit secondo me è troppo corto, andrebbe ampliato con informazioni aggiuntive. ora non chiedetemi cosa, ma ce ne sarebbero di cose da dire sulla ndrangheta e di fonti se ne trovano a valanghe. Direi di portare l'incipit ad un vero e proprio riassunto della voce (come dovrebbe essere sempre, almeno per le vdq e vetrina): cosa è la ndrangheta? La risposta deve essere nell'incipit: 15-20 righe esaustive.
  3. la frase, sempre nell'incipit, Secondo il rapporto Eurispes 2008 ha un giro d'affari di 44 miliardi di euro è imprecisa: si deve specificare che sono 44 mld € annui.
  4. le note vanno completate: mancano editore, data, autore. chiaramente so che non sempre è possibile inserire questi dati, ma ne mancano davvero troppi per una vdq.
  5. all'inizio (incipit) è anche riportata come ndràngheta: è corretto oppure è un errore?
  6. sempre nell'attuale incipit - che secondo me cmq è da riformulare ed approfondire - mancano diversi wikilink alle seguenti parole: per esempio italia, agricoltura, forze dell'ordine, etc...

Non voglio scassare le balle, ma credo che siano osservazioni condivisibili.--Cucuriello (msg) 23:15, 22 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Non scassi le balle assolutamente, anzi direi che hai focalizzato dei punti salienti da revisionare, e spero che Marcus ci metta mano al più presto. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 02:53, 23 lug 2011 (CEST)[rispondi]

ma che fine ha fatto il proponente ?--Cucuriello (msg) 20:25, 27 lug 2011 (CEST)[rispondi]

La voce non solo non è migliorata ma presenta anche nuovi link a voci correlate senza motivi evidenziati. Per me la voce non può andare in questi termini, quindi chiudo la procedura. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 00:30, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Risultato della valutazione di Qualità
 
La valutazione della voce ha dato esito negativo.
Commenti: Mancanza di note su lacuni paragrafi critici, informazioni potenzialmente diffamatorie non referenziate, poca attenzione durante la procedura
Valutatori: --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 00:34, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]