Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Femme Fatale (Britney Spears)

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Femme Fatale (Britney Spears).
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 18:01, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]
Valutatori: --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 15:27, 23 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ho finito ora di leggere la voce. Ho corretto eventuali piccoli errori nel testo e aggiunto i parametri nei cita web. L'esito è positivo.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 17:28, 23 feb 2012 (CET)[rispondi]
Risultato della valutazione di Qualità
La valutazione di qualità della voce ha dato esito positivo.
Valutatori: °_Butterfly_° I'm a Prima Donna 17:28, 23 feb 2012 (CET)[rispondi]
due appunti:
  • come discusso nella segnalazione di kiss & tell le citazioni andrebbero inserite nella forma «testo testo...», che si fa preferire a "testo...". Non ero l'unico a pensarla così.
  • chiedo se è normale avere citazioni come le due seguenti: "Ho quasi finito il mio nuovo album, che uscirà a marzo. LO A-D-O-R-O!"[10] In seguito alla pubblicazione della copertina e del titolo, avvenuta il 2 febbraio 2011, Britney ha detto a riguardo di Femme Fatale: "Negli ultimi due anni ho messo il cuore e l'anima in quest'album. Ci ho messo tutto ciò che ho. Quest'album è per voi, fan, che mi avete sempre supportata e mi avete sempre affiancata! Vi adoro! Sexy e forte. Pericolosa e misteriosa. Forte e sicura! FEMME FATALE."[11] Il testo in maiuscolo credo non sia appropriato con un enciclopedia; wikipedia non è una rivista che pubblica un articolo per i fans. --Cucuriello (msg) 23:29, 26 feb 2012 (CET)[rispondi]
In effetti si dovrebbero usare le <<...>> per un fattore stilistico, ma su wikipedia è quasi indifferente. Per quanto riguarda il testo in maiuscolo non è stato messo per enfatizzare, ma credo sia stato fatto copia incolla dal tweet della cantante che lo ha scritto così. Wikipedia non pubblica articoli per i fan ma quelle citazioni sono riferite all'album, forse il LO A-D-O-R-O può anche essere omesso. Nel frattempo cambio i "..." con <<...>> (solo quando sono preceduti da due punti).--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 08:17, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]
A dire il vero è uguale, io non starei tanto a perdere tempo a correggerle quando ci sono cose più utili da fare su Wikipedia. Scrivere "..." e <...> è la stessa identica cosa. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:44, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]
Inoltre, quelle sono le parole di Britney stessa. Se quella è la citazione, non vedo perché mutarla a nostro piacimento, anche en.wiki ne fa uso. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:55, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]
anche en.wiki ne fa uso non è una motivazione valida; anche en.wiki può avere delle imperfezioni --Cucuriello (msg) 20:04, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]
Sì ma là le voci in vetrina e di qualità ne fanno uso tranquillamente, e ribadisco, sono le parole della stessa Britney. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:16, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ormai le avevo sostituite, a che scopo cambiarle di nuovo? Comunque sulle virgolette sarebbe più corretto mettere quelle basse nei discorsi diretti, almeno così insegna la grammatica italiana. Il problema è che su wiki non si sta molto attenti a questi particolari. Concordo con Nunzia per quanto riguardo le citazioni, se si deve riportare quello che ha detto la cantante lo si deve riportare bene.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 10:05, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]
Mah ho sempre visto usare entrambi i modi in italiano, comunque non cambia niente. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 10:51, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]
No fidati xD per i discorsi diretti si usano le virgolette basse, per quelli indiretti e le citazioni quelle alte. Comunque qui non si sta attenti, quindi possono stare in entrambi i modi, e di certo le virgolette non mirano ad abbassare il livello della voce.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 14:26, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]