Xenochromis hecqui

specie di pesce

Xenochromis hecqui Boulenger, 1899, unica specie del genere Xenochromis, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cichlidae, sottofamiglia Pseudocrenilabrinae[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Xenochromis hecqui
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaCichlidae
SottofamigliaPseudocrenilabrinae
GenereXenochromis
Boulenger, 1899
SpecieX. hecqui
Nomenclatura binomiale
Xenochromis hecqui
Boulenger, 1899

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è endemica del lago Tanganica (Africa orientale).[2]

Descrizione

modifica

Presenta un corpo allungato, compresso ai fianchi ma non alto. La pinna dorsale è allungata, retta da spine robuste, così come l'anale, che è più corta: entrambe hanno termine filiforme. Le pinne pettorali sono allungate, così come le ventrali, la pinna caudale è a delta, coi vertici allungati. La livrea prevede un colore di base grigio-azzurro leggermente striato orizzontalmente di giallo, con ventre bianco argenteo. Sull'opercolo branchiale è presente un ocello nero, così come nere sono due chiazze irregolari sul dorso, alla base della pinna dorsale.
Le dimensioni si attestano su una lunghezza massima di 30 cm.[2]

Biologia

modifica

X. hecqui è specie lepidofaga, si nutre prevalentemente di scaglie di altri pesci: le sue prede preferite risultano le specie appartenenti al genere Bathybates.[2]

Questa specie è oggetto di pesca delle popolazioni locali per l'alimentazione umana.[2]

Acquariofilia

modifica

L'allevamento in acquario, sebbene difficile per alimentazione e dimensioni, è possibile e documentato.[2]

  1. ^ (EN) Bigirimana, C. 2006, Xenochromis hecqui, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 10 maggio 2017.
  2. ^ a b c d e f (EN) Xenochromis hecqui, su FishBase. URL consultato il 10 maggio 2017.

Altri progetti

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci