Y (Francia)
Y (pronunciato "i") è un comune francese di 94 abitanti situato nel dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia. I suoi abitanti sono chiamati ypsilonien(ne)s. È il comune col nome più corto della Francia e del pianeta insieme ad Å e U.
Y comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Péronne |
Cantone | Ham |
Amministrazione | |
Sindaco | Vincent Joly dal 2014 |
Territorio | |
Coordinate | 49°48′N 2°59′E / 49.8°N 2.983333°E |
Altitudine | 56 - 82 m s.l.m. |
Superficie | 2,73 km² |
Abitanti | 94[1] (2014) |
Densità | 34,43 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 80190 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 80829 |
Nome abitanti | ypsilonien(ne)s |
Patrono | san Medardo |
Cartografia | |
Geografia fisicaModifica
Y è situato a 50 km a est di Amiens, al bivio delle strade D15 e D615, nella parte orientale del dipartimento.
StoriaModifica
Il villaggio di Y è stato distrutto durante la prima guerra mondiale.
SimboliModifica
Lo stemma del comune si blasona:
«d'azzurro a tre scaglioni d'oro.» |
È l'emblema della famiglia De Y, la cui presenza è documentata fin dal XIV secolo. Capostipite fu Drouart de Y, signore del feudo di Y, menzionato in un censimento del 1340. François de Y (o Dey), signore di Y, di Marimont e di Nouvion-le-Comte, sembra essere l'ultimo della famiglia a rivendicare la signoria del luogo, verso il 1550.[2]
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
- Chiesa di San Medardo, ricostruita in mattoni nel 1921 dopo la distruzione subita nella prima guerra mondiale.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti

NoteModifica
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ (FR) Jacques Dulphy, Blason d'Y, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 23 maggio 2020.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Y
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152773005 (data) |
---|