Yang Tae-young
ginnasta artistico sudcoreano
Yang Tae-young | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 167 cm | |||||||||||||||||
Ginnastica ![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Yang Tae-young[1] (양태영; Seul, 8 luglio 1980) è un ex ginnasta sudcoreano, vincitore di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Atene 2004.
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2004 | Giochi olimpici | Atene | Individuale | Bronzo | 57.774 p. | |
2006 | Giochi asiatici | Doha | Squadre | Bronzo | 371.500 p. |
NoteModifica
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Yang" è il cognome.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Yang Tae-young, su fig-gymnastics.com, FIG.
- (EN) Yang Tae-young, su gymn-forum.net.
- (EN) Yang Tae-young, su Olympedia.
- (EN) Yang Tae-young, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).