Zilupe
comune lettone
Zilupe comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Oļegs Agafonovs | |
Territorio | ||
Coordinate | 56°23′00″N 28°07′00″E / 56.383333°N 28.116667°E | |
Altitudine | 120 m s.l.m. | |
Superficie | 308,9[1] km² | |
Abitanti | 3 799 (2009) | |
Densità | 12,3 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 5751 | |
Prefisso | +371 657 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Zilupe è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Letgallia di 3.799 abitanti (dati 2009)[2].
Geografia fisicaModifica
Attraversato dal fiume Zilupe, il comune è posto sul confine con la Russia.
Infrastrutture e trasportiModifica
La stazione ferroviaria è il capolinea della tratta Riga-Zilupe, che è una delle più lunghe linee della Lettonia.
La città è vicino alla strada A12 che dopo la frontiera con la Russia prende il nome di M9. Entrambe fanno parte della strada europea E22.
LocalitàModifica
Il comune è stato istituito nel 2002 con l'unione di Zilupe con Zaļesje. Con la riforma amministrativa del 2009 ha assorbito le seguenti località:
- Lauderi
- Pasiene
NoteModifica
- ^ (LV) Administratīvi teritoriālais iedalījums (DOC), su raplm.gov.lv, VARAM. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2012).
- ^ popolazione 2009 comuni Lettonia, su web.cvk.lv. URL consultato il 25 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2012).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zilupe
Collegamenti esterniModifica
- Sito istituzionale, su zilupe.lv.