Zuzanna Szadkowski

attrice polacca

Zuzanna Szadkowski (Varsavia, 22 ottobre 1978) è un'attrice polacca naturalizzata statunitense, nota per il ruolo di Dorota Kishlovsky nella serie televisiva Gossip Girl.

Zuzanna Szadkowski

Biografia

modifica

Zuzanna Szadkowski nasce il 9 agosto 1978 a Varsavia, in Polonia, e si trasferisce negli Stati Uniti all'età di tre anni[1]. Frequenta la R. Nelson Snider High School di Fort Wayne, dove si diploma nel 1997, il Barnard College di New York e l'Università di Harvard, dove ottiene un master in recitazione dall'Institute for Advanced Theater Training[2].

Nel 2010 apre una scuola di recitazione con Sam Weisman, il Sam Weisman Studio, a New York[3].

Carriera

modifica

Szadkowski debutta come attrice nel 2006 in un episodio della quinta stagione di Law & Order: Criminal Intent, tornando in un altro episodio della settima. Nel 2007, ottiene un ruolo da guest star in I Soprano ed entra nel cast della serie televisiva Gossip Girl nel ruolo di Dorota Kishlovsky. Nel 2009, il canale The CW produce una web serie spin-off dal titolo Chasing Dorota[4] e appare in tre episodi della serie Sentieri.

Nel 2011 è nel cortometraggio The Pilot Season Survival Guide ed entra nel cast del film Legacy, in uscita nel 2013.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiatrici italiane

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Zuzanna Szadkowski è stata doppiata da:

  1. ^ (EN) An Interview with Zuzanna Szadkowski (Dorota)!!!, 18 febbraio 2009. URL consultato il 20 giugno 2012.
  2. ^ (EN) Zuzanna Szadkowski, su americanrepertorytheater.org. URL consultato il 20 giugno 2012.
  3. ^ (EN) Sam Weisman and Zuzanna Szadkowski, 29 settembre 2010. URL consultato il 20 giugno 2012.
  4. ^ (EN) 'Gossip Girl' Web Series Is Dorota's Time To Shine, 1º dicembre 2008. URL consultato il 20 giugno 2012.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN6146095185100370534 · LCCN (ENno2016048154
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie