Wikipedia:Officina/Archivio/2020 marzo

Questo template non funziona come dovrebbe, in caso di utilizzo a tre parametri (designazione definitiva del corpo celeste) non genera il nome e il wikilink che dovrebbe (basta guardare l'esempio nella pagina stessa), ho provato a fixare sulla falsariga di {{DP}} ma mi mette le parentesi quadre non wikificate anziché i wikilink. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:57, 1 mar 2020 (CET)

Prova a segnalare in Discussioni progetto:Coordinamento/Template. Come sarebbe il " il nome e il wikilink che dovrebbe", per chi non è pratico di questo aspetto dell'astronomia? --Mezze stagioni (msg) 13:27, 1 mar 2020 (CET)
[@ Mezze stagioni]Il progetto serve per discutere e trovare consenso sui contenuti, non per segnalare per quello che mi sembrava un errore tecnico di implementazione.--IndyJr (Tracce nella foresta) 15:22, 1 mar 2020 (CET)
Il link generato nel manuale punta alla pagina giusta. La parte del titolo tra parentesi è stata omessa volutamente. Se la si vuole far apparire, serve una discussione al progetto astronomia e, se c'è consenso, modifichiamo--Sakretsu (炸裂) 13:44, 1 mar 2020 (CET)
Allora si comporta diversamente dal template {{DP}} in cui la sola differenza dovrebbe essere la generazione del wikilink. Cmq non c'è problema, al limite lo substo. --IndyJr (Tracce nella foresta) 15:20, 1 mar 2020 (CET)
[@ IndyJr], il consenso sarebbe semmai a un progetto come quello Astronomia, ti ho linkato un progetto generale e tecnico di coordinamento sui template perché è dove di solito ci si rivolge per aiuto sul funzionamento (o malfunzionamento) dei template. Non mi pare invece che sia causato da un malfunzionamento sottostante di Wikipedia. Questo perché, da come avevi scritto, sembrava un bug del template. Vista la risposta di Sakretsu, sentirei soprattutto il progetto Astronomia --Mezze stagioni (msg) 15:37, 1 mar 2020 (CET)

Versione mobile pagina discussione progetto calcio

Salve, una domanda: come mai nella versione mobile di questa pagina, ossia in questa pagina qui, non appare, sopra al tasto "Leggi come pagina wiki", l'elenco delle discussioni presenti sulla stessa, come invece ad esempio accade nella pagina del progetto sport acquatici, o in altre? Può darsi che sia per via del fatto che recentemente la pagina è stata "ristrutturata" e che ora presenta una testata transclusa, che racchiude le discussioni? E, se dipende da questo, la cosa è risolvibile? (p.s.: so bene che la stessa lista può essere reperita nell'indice, chiedo per sapere da cosa secondo voi dipende/può dipendere) --╰CORSA╮ 12:28, 1 mar 2020 (CET)

(Ah, vedo solo ora che la cosa vi era già stata segnalata) --╰CORSA╮ 12:29, 1 mar 2020 (CET)
probabilmente è perché nel progetto Calcio le discussioni era incluse nella tabella che costituisce la testata. ho fatto questa semplice modifica che rende accessibili le sezioni in versione mobile (anche se esteticamente nella versione desktop saranno mostrate senza bordo). lascio valutare agli altri se vale la pena ripristinare l'estetica precedente a scapito della funzionalità sui dispositivi mobili. --valepert 13:21, 1 mar 2020 (CET)
Grazie, [@ valepert], avevo segnalato la cosa ai tempi del restyling (diversi mesi fa) ed ero stato trattato come l'ultimo dei deficienti. --Cpaolo79 (msg) 17:23, 1 mar 2020 (CET)
Questo è il mio post a cui sono seguite le risposte di Luca M e Fidia che negavano l'esistenza del problema. --Cpaolo79 (msg) 17:26, 1 mar 2020 (CET)
Eh lo so [@ valepert] (io stesso ho creato quella testata), ma uno degli scopi del riquadro era appunto quello di poter distinguere in qualsiasi momento (grazie ai colori dei bordi) in quale delle 3 pagine ci si trova, e così viene del tutto meno a questa funzione, perciò per il momento ho ripristinato, anche perché come dicevo in versione mobile l'indice sarebbe comunque raggiungibile entrando nella pagina e andando appunto sull'indice, ma se la cosa (chiedo qui il parere di [@ Cpaolo79]) è così grave, ossia crea troppo incomodo, bisognerà a 'sto punto rimettere in discussione l'attuale formato e puntare su un altro, con altre soluzioni.
Piuttosto valepert ho notato che il comando #footer (come il suo omologo #mw-page-base) in versione mobile non funziona: si sa perché? Cioè, in alto a destra il riquadro creato dal template {{A fine pagina}} c'è, ma se ci si clicca sopra nella barra dell'indirizzo viene aggiunto #footer all'indirizzo della pagina, segno che il comando è stato recepito, eppure il sistema NON TI PORTA a fine pagina. C'è per caso un modo di correggere questa cosa? --╰CORSA╮ 21:48, 2 mar 2020 (CET)
Per me non ci sono particolari problemi, tanto sono praticamente inattivo. --Cpaolo79 (msg) 18:31, 6 mar 2020 (CET)

Avviso Spam insensato

Salve, da stamattina mi esce questo avviso: "Come misura di sicurezza contro lo spam, l'esecuzione di alcune azioni è limitata a un numero massimo di volte in un determinato periodo di tempo, limite che tu hai superato. Si prega di riprovare tra qualche minuto.

Torna a Pagina principale." Non mi fa fare nessuna modifica sia quando vado mettere le fonti, ma anche i wikilink e i portali; in partica non mi fa fare nulla. Io non ne capisco il motivo ne il senso, io non tempo da perdere e ho piccoli ritagli di tempo sa dedicare a Wikipedia. Potete controllare e risolvere? grazie in anticipo. PS: Sono stato anche immotivatamente bloccato con una motivazione senza senso logico. 5.169.150.213 (msg)

Ciao, il messaggio di errore è dovuto (come dice il messaggio stesso) all'aver fatto troppe modifiche in poco tempo. Dai log risultano 10 modifiche in 60 secondi, anche se dai tuoi edit questo non si direbbe veritiero. Devo fare qualche controllo più accurato in proposito. In ogni caso, ti consiglio di effettuare modifiche più lentamente, così non dovresti avere problemi. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:38, 5 mar 2020 (CET)

Come già detto io ho poco tempo a disposizione per modificare su Wikipedia. Non so se puoi controllare, ma io stavo inserendo una fonte structurae.net (che non è spam anzi tutto il contrario) e i portali a una voce che avevo creato, e ho premuto il tasto salva; quindi mi è uscito quell'avviso, per poi essere bloccato con una motivazione senza senso. Io modifico da mobile, quindi possonsolo modificare una voce a blocchi di paragrafi. Se puoi risolvere te se sarei grato perché mi crea in sacco di problemi, come la perdita di edit o di intere voci. 5.169.150.213 (msg) 06:05, 6 mar 2020 (CET)

E ci credo, d'altra parte qui siamo tutti volontari, con più o meno tempo a disposizione. Io qualche controllo l'ho fatto, ma onestamente non ho capito perché ti sia comparso l'errore. Si è trattato di un problema software non meglio identificaato. Ho visto che hai dovuto rispondere a dei captcha, questa è una misura standard per lo spam. Io, da umano, che structurae.net non sia spam lo credo, ma un software automatico non ha la nostra capacità di giudizio. Se vuoi evitare di ricevere dei captcha ad ogni inserimento di link, ti consiglio di registrarti. Così facendo, è possibile che si risolva anche il problema delle troppe modifiche in poco tempo. Ad ogni modo, mi risulta che tale problema non si sia più verificato, quindi credo tu possa stare tranquillo, per il momento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:09, 6 mar 2020 (CET)

Innanzitutto grazie per avermi risposto e per occupartene. Fortunatamente ad ora non si è riproposto il problema. Io, quando stavo facendo quella modifica, pesando che structurae.net potesse essere la causa del problema, l'ho tolto dalla modifica che stavo facendo, inserendo solo i portali e nessun tipo di link a siti esterni, ma puntualmente mi ha segnalato anche quello come spam. Non solo in un altra voce stavo rimuovendo uno spazio superfluo a fine pagina, ma mi ha bloccato ugualmente. E poi dopo mi sono (non so come) sbloccato da solo. Quindi onde evitare di ricapitare del problema, ho paura a mettere le fonti. 5.169.150.213 (msg) 11:24, 6 mar 2020 (CET)

Sì, vedo che non è più successo nulla. Tu non preoccuparti, le fonti mettile pure che non è quello il problema. L'unico accorgimento è di non fare troppi edit al minuto, ma sono certo che il limite è sufficientemente alto da non causare problemi. Poi, se succede ancora, scrivi nuovamente qui. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:14, 6 mar 2020 (CET)

Torna inizio pagina

Salve meccanici, vi siete accorti che il link "Torna inizio pagina" di questa pagina, non funziona.... --Mario1952 (msg) 18:13, 5 mar 2020 (CET)

A me funziona... --ValeJappo『msg』 18:14, 5 mar 2020 (CET)
Strano assai. Io ho due PC diversi (fisso e partatile) e ho provato sia con Firefox che con Chrome, in tutte le combinazioni possibili e non funge.--Mario1952 (msg) 18:19, 5 mar 2020 (CET)
Poco sopra è stato segnalato che non funziona da mobile. Forse il problema è correlato. --ValeJappo『msg』 18:27, 5 mar 2020 (CET)
Probabilmente dipende dalla versione del browser, ovvero se è aggiornata o meno. --Elwood (msg) 18:30, 5 mar 2020 (CET)
Non dipende da quello. Dipende dal "tema" usato nelle preferenze per l'Aspetto delle pagine. Con il tema Timeless e Monobook si ha il problema, con il tema Vector (default), MinervaNeue e Modern, non si ha il problema. Aggiungo che con Timeless non funziona nemmeno il link Fine pagina, che con gli altri funziona. Provare x credere. --Mario1952 (msg) 18:47, 5 mar 2020 (CET)
Forse anche ma non solo. Monobook e Firefox non aggiornato non torna, con Chrome aggiornato sì. --Elwood (msg) 18:57, 5 mar 2020 (CET)
Io sto usando le ultime versioni di entrambi (Versione 80.0.3987.132 (Build ufficiale) (a 64 bit) di Chrome e 73.0.1 (64 bit) di Firefox) che mi dicono entrambi di essere le versioni aggiornate e mi succede quanto detto. Aggiungo che se mi collego come IP, quindi col default di tema, non ci sono malfunzionamenti. Cio detto vi cedo la palla, o se preferite il la chiave inglese...--Mario1952 (msg) 19:15, 5 mar 2020 (CET)
Ho corretto il link per tornare su, ora dovrebbe andare su tutte le skin. Quanto al link per scorrere giù su Timeless non ho trovato soluzione pratica, ma non è fondamentale--Sakretsu (炸裂) 01:34, 6 mar 2020 (CET)
Yep, fununzia. --Elwood (msg) 01:38, 6 mar 2020 (CET)

Funziona! Bravo Sakretsu. --Mario1952 (msg) 10:12, 6 mar 2020 (CET)

ALESSIO #2

L'etichetta "ALESSIO #2" ha uno scopo o è solo un test che non è stato rimosso? --ValeJappo『msg』 07:16, 6 mar 2020 (CET)

Disattivato, non so quale fosse lo scopo ma i pochi usi ne confermano l'inutilità--Sakretsu (炸裂) 15:08, 6 mar 2020 (CET)

Creatore di libri

Salve, ma è possibile che è quasi un anno o forse anche più che non funziona il creatore libri? Cosa si può fare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Clusterbyte (discussioni · contributi) 17:33, 8 mar 2020‎ (CET).

Voce in cancellazione non appare in Wikipedia:Pagine da cancellare

Ieri ho messo in cancellazione la voce Tobio Kageyama, ma non è apparsa nell'elenco in Wikipedia:Pagine da cancellare. Non mi sembra di aver fatto nulla di diverso dal solito.--Janik98 (msg) 14:47, 10 mar 2020 (CET)

A quanto pare nella pagina della PdC è stata cancellata la categoria nascosta utilizzata dal bot per generare gli elenchi. Ora dovrebbe andare tutto a posto (ci vuole qualche minuto prima che il bot aggiorni la pagina).--L736El'adminalcolico 14:50, 10 mar 2020 (CET)

Errore coordinate

Dopo aver collegato questa voce a Wikidata è uscita la scritta di errore: "{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina". Forse il problema è la presenza di due template sinottici ma non so come risolvere. --GryffindorD 14:02, 8 mar 2020 (CET)

Fixato : Edificio civile doveva avere |coord titolo=no e Museo |Wikidata=no --ValeJappo『msg』 14:25, 8 mar 2020 (CET)
[@ GryffindorD, ValeJappo] a quanto pare ora non serve più dato che è stato rimosso uno dei due sinottici considerato in eccesso, ma di norma è sufficiente disabilitare le sole coordinate da Wikidata nel template Edificio civile e inserirle nei relativi parametri a mano.--Sakretsu (炸裂) 12:25, 12 mar 2020 (CET)

Richieste per poter effettuare una donazione a wikipedia

Buona sera sono Luca... E da diversi giorni che mi appare la comunicazione della raccolta fondi per Wikipedia... Premetto, che la trovo una cosa giusta, se no, non sarei qui a scrivere, peró avrei bisogno del vostro supporto.... Quando vado a selezionare il metodo di pagamento mi compare, pay pall oppure altre carte.... Purtroppo io non dispongo di una carta... Non sarebbe possibile come succede per acquistare alcune applicazioni, l'inserimento della donazione con l'addebito diretto sul telefono, che viene stornato direttamente dal credito residuo della propria sim??? Spero di essermi spiegato bene... Grazie Luca.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.118.91.90 (discussioni · contributi).

Ciao, ti sei spiegato bene, ma qui siamo tutti volontari. Ti posso solo indicare la pagina che elenca le modalità di donazione che non dipendono da noi.--Sakretsu (炸裂) 21:37, 13 mar 2020 (CET)

Libro creato nel 2014 e non più disponibile nella sezione Libri di Wikipedia

Salve,

nel Settembre del 2014 ho creato un libro di Wikipedia sugli Squali, intitolandolo "Squali: tassonomia e caratteristiche principali". Ho questo libro ancora con me in pdf. La creazione a me risulta essere datata 29/09/2014. Ho cercato adesso nella Sezione Libri di Wikipedia e questo libro non è presente mentre ne è presente uno più stringato (circa 20 voci contro le mie oltre 200).

E' possibile recuperare, in qualche modo, questo lavoro?

Per ogni necessità, ho con me il pdf creato all'epoca della collection delle voci.

Grazie in anticipo per il supporto.

Alessio Richichi

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ale.richichi (discussioni · contributi) 00:52, 15 mar 2020 (CET).

il libro Gli squali è stato creato da te nell'agosto 2017. se non hai mai salvato il libro su Wikipedia, ma hai tenuto solamente l'elenco delle voci interessate sul tuo browser, penso che non sia possibile recuperarlo dopo tutto questo tempo. dal pdf comunque puoi ricostruire i titoli delle pagine, creando o aggiornando il libro esistente. --valepert 11:54, 15 mar 2020 (CET) ps. questa era più una domanda da Discussioni aiuto:Libri

Ciao Utente:valepert, il libro Gli squali non credo di averlo creato io ma sinceramente non ricordo. Il mio libro in pdf creato nel 2014 consta invece di oltre 200 voci, è un lavoro strutturato quindi mi avrebbe fatto piacere vederlo ancora online perché era un'opera fatta benino. Sai dirmi o qualcuno sa dirmi se è possibile recuperare questo lavoro che avevo lasciato alla Comunità di Wikipedia ormai 6 anni fa?

Grazie a tutti,

Alessio Richichi

(ale.richichi)

Modifiche correlate del Bar

Se guardo le modifiche correlate al Wikipedia:Bar cioè https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:ModificheCorrelate&target=Wikipedia:Bar&hideminor=0&days=25&limit=180, da un mesetto o forse più me ne mostra solo alcune ma non tutte.

Da cosa dipende, è un problema solo mio? --Mezze stagioni (msg) 14:53, 18 mar 2020 (CET)

Ho cliccato sul tuo link e adesso la visualizzazione dei osservati speciali e delle ultime modifiche è cambiata (per l'enhanced=1, apparentemente). Come faccio a rimetterla come prima? --TriggerOne (msg) 18:02, 19 mar 2020 (CET)
[@ TriggerOne] Premi "180 modifiche, 25 giorni" e deseleziona "Raggruppa risultati per pagina" --ValeJappo『msg』 18:05, 19 mar 2020 (CET)
Fatto, grazie mille! --TriggerOne (msg) 18:15, 19 mar 2020 (CET)
Scusate, ho modificato il link, così va bene? Per i curiosi il link "modificatore" era https://it.wikipedia.org/w/index.php?hidebots=1&hidecategorization=1&hideWikibase=1&target=Wikipedia%3ABar&limit=180&days=25&enhanced=1&title=Speciale:ModificheCorrelate&urlversion=2. --Mezze stagioni (msg) 18:46, 19 mar 2020 (CET)

Template:Massa d'acqua

Qualcuno ha modo di controlare il template:Massa d'acqua? Per il volume non tiene conto dell'unità di misura presente su Wikidata, vedere Lough Neagh per un esempio. L'ideale poi sarebbe di trasformarlo in modulo. --ValterVB (msg) 10:53, 19 mar 2020 (CET)

Vue su Mediawiki

ieri il Wikimedia Technical Committee (TechCom) si è riunito per discutere una RFC sull'utilizzo di Vue.js all'interno di Mediawiki. nella proposta accettata si menziona l'uso del server-side rendering da parte di Wikimedia Deutschland. la decisione sembra essere stata adottata per risolvere alcuni problemi sorti nell'uso di JQuery e di OOUI, un framework interno sviluppato come progetto della Wikimedia Foundation. --valepert 19:02, 19 mar 2020 (CET)

Spazi in eccesso

Oggi vedo cose strane in alcune pagine di Wikipedia: qui ad es. spaziature in eccesso nell'incipit, qui spaziature in eccesso nel campo "Ubicazione" dell'infobox. Ho provato a sistemare, ma senza successo. Qualcuno ha idea di come ristabilire l'ordine? -- Gi87 (msg) 14:18, 19 mar 2020 (CET)

Ho corretto, quelli non sono caratteri di spazio normali. [@ Meppolo] per piacere controlla la tastiera o editor di testo che stai usando per contribuire.--Sakretsu (炸裂) 14:32, 19 mar 2020 (CET)
Ultimamente ho problemi di spazio quando carico le voci, io le scrivo nelle bozze dell'email e poi le carico con un copia-incolla su wiki ma delle volte mi fa questi brutti scherzi.--Meppolo (msg) 14:40, 19 mar 2020 (CET)
Scusami non puoi usare le Sandbox tipo Utente:Meppolo/Sandbox, Utente:Meppolo/Sandbox2, Utente:Meppolo/Sandbox3. Inserisci i link nella pagina utente e quando ti servono le usi. Ne puoi creare quante ne vuoi. Se hai bisogno di aiuto basta chiedere, ma è semplicissimo. Se non ti piace sandbox puoi usare qualsiasi titolo. Meppolo--Pierpao.lo (listening) 15:46, 19 mar 2020 (CET)
Ciao Pierpao come si fa usare Sandbox?. A me è una cosa nuova...--Meppolo (msg) 16:26, 19 mar 2020 (CET)
[@ Meppolo] Semplicemente crei una sottopagina utente, del tipo Utente:Meppolo/NOME_SOTTOPAGINA --ValeJappo『msg』 16:28, 19 mar 2020 (CET)
Si può cliccare anche sopra "prove" (tra discussioni e preferenze in alto)?--Meppolo (msg) 16:33, 19 mar 2020 (CET)
Si certo, quella è una sandbox, clicchi e la crei scrivi e salvi. Una volta creata modifichi e salvi. Oppure fai come ho fatto io che cliccando su prove trovo più pagine dove lavorare--Pierpao.lo (listening) 16:38, 19 mar 2020 (CET)
(Rientro) Una volta creato la voce nella pagina delle prove per caricare si fa copia-incolla? Scusate ma non la ho mai utilizzata e allora chiedo.. Saluti--Meppolo (msg) 17:11, 19 mar 2020 (CET)
[@ Meppolo] Se sei l'unico contributore puoi copiaincollare, altrimenti la pagina va spostata --ValeJappo『msg』 17:14, 19 mar 2020 (CET)
[@ Meppolo] Qui è spiegato tutto per bene: Aiuto:Pagina delle prove. -- Gi87 (msg) 21:21, 19 mar 2020 (CET)
[@ Gi87] e altri. Non ho mai usato questo sistema sulla pagina prove e di conseguenza sono un pò inesperto. Ho creato nella pagina delle prove questa voce https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Meppolo/Sandbox il titolo è San Giuseppe col Bambino (Reni San Pietroburgo) perchè un altro dipinto del Reni col stesso titolo è Milano, in più esiste già "San Giuseppe col Bambino" di Giambattista Tiepolo, (da disambiguare) (totale 3 se non salta fuori altro). Ho apparecchiato con le parentesi [[..]] la voce rossa sulle voci Guido Reni e Ermitage per inserire la voce nuova. Posso fare un copia-incolla e inserirlo? Saluti--Meppolo (msg) 16:28, 20 mar 2020 (CET)
In quel caso si. Per il futuro devi controllare nella "cronologia" se tu sei l'unico autore allora puoi copiare incollare. Se ci sono stati altri che hanno contribuito, allora devi chiedere lo spostamento con il {{sposta}}--Pierpao.lo (listening) 16:41, 20 mar 2020 (CET)
Posso cancellare il contenuto nella pagina delle prove https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Meppolo/Sandbox e fare un'altra voce? (sono ai primi passi con questo metodo e allora chiedo). Saluti.--Meppolo (msg) 18:34, 20 mar 2020 (CET)
Certamente, puoi riutilizzarla tutte le volte che vuoi. Non preoccuparti, tutti noi abbiamo iniziato dai primi passi :-) --Lepido (msg) 21:45, 20 mar 2020 (CET)
[@ Pierpao] hai cancellato la pagina delle prove: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Meppolo/Sandbox&action=edit&redlink=1 c'è scritto "Attenzione: stai per ricreare una pagina già cancellata in passato" posso di nuovo utilizzarla (quella delle prove)? E poi cancellare quando non serve col mause illuminando blu e pio "taglia" così cancello tutto e resta il titolo "Utente:Meppolo/Sandbox"? altra cosa che ho creato lì https://it.wikipedia.org/wiki/San_Giuseppe_col_Bambino_(Reni_San_Pietroburgo) e nella sezione == Altri progetti == non appaiano in file commons . Saluti--Meppolo (msg) 11:50, 21 mar 2020 (CET)

Ti rispondo in talk Utente:Meppolo è inutile disturbare oltre--Pierpao.lo (listening) 12:24, 21 mar 2020 (CET)

Problema modifica blocco

Salve, volevo scrivere e partecipare a una discussione del progetto architettura, ma quando sono andato a premere il simbolo della matita è apparso in pop up di qualche secondo che diceva che non posso scrivere perché bloccato fino al marzo 2021. Io non capisco come sia possibile, è un paio di giorni che non scrivo su wiki e non sono mai stato bloccato. Inoltre stavo modificando questa voce Chiesa della Trinità di Nikitniki "Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: TO #5" e non ne capisco il motivo, stavo correggendo uno spazio e inserendo il sottoparagrafo storia. Non capisco cosa siano dovuti questi problemi che non avevo fino a una settimana fa, chiedo se potete risolvere, cortesemente grazie. 5.170.84.44 (msg) 12:21, 23 mar 2020 (CET)

Escludere i contributi di un utente dalla ilsta degli osservati speciali

Segnalo questa domanda. --Daniele Pugliesi (msg) 11:21, 25 mar 2020 (CET)

Errore visualizzazione pagina modificata

Qualche giorno fa ho creato la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_di_Antropologia_ed_Etnografia oggi ho fatto delle modifiche che ho pubblicato. Da mobile si vede tutto bene ma da pc (o da mac) con diversi tipi di browser si vede la versione vecchia ma non quella corretta oggi. Grazie per l'aiuto. GigiMan76Questo commento senza la firma utente è stato inserito da GigiMan76 (discussioni · contributi) 20:24, 26 mar 2020 (CET).

[@ GigiMan76] dovrebbe trattarsi dello stesso problema di più su. Al momento se non effettui l'accesso vedi modifiche in ritardo--Sakretsu (炸裂) 20:54, 30 mar 2020 (CEST)

Template Olimpiadi Tokyo 2020

Salve, il Template:Olimpiade inserisce automaticamente come anno 2020 nei campi apertura e chiusura in Giochi della XXXII Olimpiade ma data la particolare situazione dell'emergenza coronavirus le Olimpiadi si svolgeranno nel 2021 (oggi sono state ufficializzate le nuove date). Sapete risolvere il problema evitando quindi che in quei due campi compaia 2020? Grazie --Pierluigi05 (msg) 18:09, 30 mar 2020 (CEST)

l'associazione tra 2020 e le olimpiadi di Tokyo è gestita dal Modulo:Giochi olimpici. ho temporaneamente modificato la configurazione in modo tale che sia 2020 che 2021 facciano riferimento a Tokyo 2020, ma probabilmente bisogna rivedere il modulo e i relativi template che lo usano per gestire questa particolare eccezione. --valepert 18:33, 30 mar 2020 (CEST)
Grazie, per il momento così sembra funzionare tutto, perchè i due parametri Olimpiade precedente e successiva che così si imputtanavano cercando olimpiadi nel 2017 e 2025 si possono modificare a mano senza toccare il template. --Pierluigi05 (msg) 18:50, 30 mar 2020 (CEST)