127 Johanna

asteroide

127 Johanna è un grande asteroide della fascia principale del sistema solare. È caratterizzato da una superficie molto scura, e probabilmente presenta una composizione primitiva di carbonati.

Johanna
(127 Johanna)
Scoperta5 novembre 1872
ScopritoreProsper-Mathieu Henry
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleCX
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2453600,5)
Semiasse maggiore412 357 000 km
2,756 UA
Perielio385 858 000 Gm
2,579 AU
Afelio438 855 000 Gm
2,934 AU
Periodo orbitale1671,519 giorni
(4,576 anni giuliani)
Velocità orbitale
  • 17 920 m/s (media)
Inclinazione
sull'eclittica
8,245°
Eccentricità0,064
Longitudine del
nodo ascendente
31,454°
Argom. del perielio91,410°
Anomalia media289,202°
Par. Tisserand (TJ)3,326 (calcolato)
Dati fisici
Dimensioni122,0 km
Massa
1,90×1018 kg
Densità media~2,0×103 kg/m³
Acceleraz. di gravità in superficie0,0341 m/s²
Velocità di fuga64,5 m/s
Periodo di rotazione0,4583 giorni
(11,000 ore)
Albedo0,054
Dati osservativi
Magnitudine ass.8,3

Johanna fu scoperto il 5 novembre 1872 da Prosper-Mathieu Henry, in collaborazione con il fratello Paul-Pierre Henry, dall'Osservatorio di Parigi. La loro intesa fu tale che rispettarono una stretta imparzialità nell'annunciare alternativamente la paternità della scoperta di ogni asteroide da loro individuato.

Probabilmente fu battezzato così in onore della santa francese Giovanna d'Arco.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare