1759 Kienle

asteroide

1759 Kienle è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1942, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6488208 UA e da un'eccentricità di 0,3147892, inclinata di 4,56268° rispetto all'eclittica.

Kienle
(1759 Kienle)
Scoperta11 settembre 1942
ScopritoreKarl Wilhelm Reinmuth
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1942 RF
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,6488208 UA
Inclinazione
sull'eclittica
4,56268°
Eccentricità0,3147892
Longitudine del
nodo ascendente
158,84365°
Argom. del perielio206,28499°
Anomalia media341,54060°
Par. Tisserand (TJ)3,314 (calcolato)
Dati fisici
Periodo di rotazione29,25 ore
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,15

L'asteroide è dedicato all'astrofisico tedesco Hans Kiele (1895-1975), direttore di molti osservatori astronomici della Germania, come quello di Heidelberg-Königstuhl dal 1950 al 1962. Fu presidente della commissione 36 dell'UAI dal 1955 al 1958.[1]

  1. ^ Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, Springer Berlin Heidelberg, 2007, p. 140, DOI:10.1007/978-3-540-29925-7_1435, ISBN 978-3-540-00238-3.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare