1764 Cogshall

asteroide

1764 Cogshall è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 26,21 km. Scoperto nel 1953, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0886080 UA e da un'eccentricità di 0,1273045, inclinata di 2,22913° rispetto all'eclittica.

Cogshall
(1764 Cogshall)
Scoperta7 novembre 1953
ScopritoreIndiana Asteroid Program
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1953 VM1
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore3,0886080 UA
Inclinazione
sull'eclittica
2,22913°
Eccentricità0,1273045
Longitudine del
nodo ascendente
152,39266°
Argom. del perielio79,85626°
Anomalia media115,69288°
Par. Tisserand (TJ)3,211 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio26,21 km
Periodo di rotazione3,624 ore
Albedo0,0852
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,2

L'asteroide è dedicato all'astronomo statunitense Wilbur A. Cogshall, professore di astronomia all'Università dell'Indiana e direttore dell'Osservatorio Kirkwood fra il 1900 e il 1944.[1]

  1. ^ Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, Springer Berlin Heidelberg, 2007, p. 141, DOI:10.1007/978-3-540-29925-7_1435, ISBN 978-3-540-00238-3.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare