1826 Miller

asteroide

1826 Miller è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 24,41 km. Scoperto nel 1955, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9955725 UA e da un'eccentricità di 0,0820376, inclinata di 9,23225° rispetto all'eclittica.

Miller
(1826 Miller)
Scoperta14 settembre 1955
ScopritoreIndiana Asteroid Program
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1955 RC1
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,9955725 UA
Inclinazione
sull'eclittica
9,23225°
Eccentricità0,0820376
Longitudine del
nodo ascendente
274,32448°
Argom. del perielio165,58583°
Anomalia media267,69423°
Par. Tisserand (TJ)3,229 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio24,41 km
Albedo0,1294
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,9

L'asteroide è dedicato all'imprenditore statunitense John A. Miller (1872-1941), fondatore del Dipartimento di Astronomia dell'Università dell'Indiana e primo direttore dell'Osservatorio Kirkwood, da lui costruito e nominato in onore del suo professore Daniel Kirkwood. Costruì inoltre l'Osservatorio Sproul.[1]

  1. ^ Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, Springer Berlin Heidelberg, 2007, p. 146, DOI:10.1007/978-3-540-29925-7_1435, ISBN 978-3-540-00238-3.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare