2Pacalypse Now

album di Tupac Shakur del 1991

2Pacalypse Now è il primo album del rapper statunitense Tupac Shakur, pubblicato nel 1991 dalla Interscope Records. L'album è stato soggetto di critiche negative a causa di insulti troppo aggressivi verso i poliziotti. L'album dal punto di vista musicale ha ricevuto anche critiche molto positive. Tra gli album più importanti di Tupac che diventerà un simbolo di attivismo e lotta contro le ingiustizie[3][4][5][6], è stato certificato disco d'oro negli Stati Uniti.

2Pacalypse Now
album in studio
ArtistaTupac Shakur
Pubblicazione12 novembre 1991
Durata52:02
Dischi1
Tracce13
GenereHardcore hip hop[1]
Political hip hop[1]
West Coast hip hop[1]
Gangsta rap[1]
EtichettaInterscope Records
ProduttoreAtron Gregory (esec.), Big D the Impossible, Jeremy Live Squad, Pee-Wee, Raw Fusion, Shock G, The Underground Railroad
RegistrazioneGiugno - settembre 1991
Starlight Sound Studio, Richmond
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
Tupac Shakur - cronologia
Album precedente
Singoli
  1. Trapped
    Pubblicato: 25 settembre 1991
  2. Brenda's Got a Baby
    Pubblicato: 20 ottobre 1991
  3. If My Homie Calls
    Pubblicato: 25 febbraio 1992
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Q[7]
RapReviews[8]
The Rolling Stone Album Guide[9]

Critica

modifica

L'album fu oggetto di pesanti critiche mosse dall'allora Vicepresidente degli Stati Uniti Dan Quayle dove supponeva che tale album incitasse ad una specie di sommossa contro la polizia locale.[8][10]

Ebbe un minore successo rispetto agli album successivi, ottenendo la certificazione di disco d'oro dalla RIAA nel 1995. Ha venduto oltre 923 000 copie al settembre 2011.[11]

Testi di Tupac Shakur.

  1. Young Black Male – 2:35 – Big D the Impossible
  2. Trapped (featuring Shock G) – 4:44 – The Underground Railroad
  3. Soulja's Story – 5:05 – Big D the Impossible
  4. I Don't Give a Fuck (featuring Pogo) – 4:20 – Pee-Wee
  5. Violent – 6:25 – Raw Fusion
  6. Words of Wisdom – 4:54 – Shock G
  7. Something Wicked (featuring Pee-Wee) – 2:28 – Jeremy
  8. Crooked Ass Nigga (featuring Stretch) – 4:17 – Stretch
  9. If My Homie Calls – 4:18 – Big D the Impossible
  10. Brenda's Got a Baby (featuring Dave Hollister) – 3:53 – The Underground Railroad
  11. Tha' Lunatic (featuring Stretch) – 3:29 – Live Squad
  12. Rebel of the Underground – 3:17 – Shock G
  13. Part Time Mutha (featuring Angelique and Poppi) – 5:13 – Big D the Impossible

Classifiche

modifica

Classifiche settimanali

modifica
Classifica (1992) Posizione
massima
Stati Uniti[12] 64
US Heatseekers Albums[13] 3
US Top R&B/Hip-Hop Albums[14] 13
Classifica (1996) Posizione
massima
US Catalog Albums[15] 3
Classifica (2016) Posizione
massima
US Vinyl Albums[16] 21

Classifiche di fine anno

modifica
Classifiche (1992) Posizione
massima
US Top R&B/Hip-Hop Albums[17] 39
  1. ^ a b c d e (EN) Marisa Brown, 2Pacalypse Now - 2Pac, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 26 aprile 2011.
  2. ^ (EN) 2 Pac - 2 Pacalypse – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 27 gennaio 2019.
  3. ^ https://thesource.com/2015/09/13/r-i-p-2pac-who-murdered-hip-hop-legend-tupac-shakur
  4. ^ Tupac Shakur and the Notorious B.I.G. - Top 10 Unsolved Crimes - TIME
  5. ^ https://www.rollingstone.com/music/music-lists/100-greatest-artists-147446/tupac-shakur-4-82615
  6. ^ https://www.nytimes.com/2016/12/20/arts/music/rock-roll-hall-fame-inductees-2017.html/
  7. ^ (EN) McCann, Ian: reissue reviews, Q, April 1997
  8. ^ a b (EN) Emilee Woods, 2Pac :: 2Pacalypse Now :: Interscope Records, su rapreviews.com. URL consultato il 26 aprile 2011 (archiviato il 25 maggio 2011).
  9. ^ (EN) The Rolling Stone Album Guide, Rolling Stone. URL consultato il 26 aprile 2011. Portions posted at (EN) Tupac Shakur: Album Guide, su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato l'11 ottobre 2012.
  10. ^ (EN) John Broder, Quayle Calls for Pulling Rap Album Tied to Murder Case, su Los Angeles Times, 23 settembre 1992. URL consultato il 27 novembre 2016.
  11. ^ (EN) Tupac Month: Tupac Discography, xxlmag.com.
  12. ^ (EN) Billboard 200, Billboard.com.
  13. ^ (EN) Heatseekers Albums, billboard.com.
  14. ^ (EN) Top R&B/Hip-Hop Albums, Billboard.com.
  15. ^ (EN) Catalog Albums, Billboard.com.
  16. ^ (EN) Vinyl Albums, Billboard.com.
  17. ^ (EN) Year End Charts 1992 Top R&B/Hip-Hop Albums, Billboard 200.

Collegamenti esterni

modifica