348 (numero)
numero naturale
Trecentoquarantotto (348) è il numero naturale dopo il 347 e prima del 349.
348 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Trecentoquarantotto | ||||||
Ordinale | Trecentoquarantottesimo, -a | ||||||
Fattori | 22 × 3 × 29 | ||||||
Numero romano | CCCXLVIII | ||||||
Numero binario | 101011100 | ||||||
Numero esadecimale | 15C | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematicheModifica
- È un numero pari.
- È un numero composto con 12 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 12, 29, 58, 87, 116, 174, 348. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 492 > 348, è un numero abbondante.
- È un numero pratico.
- È parte delle terne pitagoriche (145, 348, 377), (240, 252, 348), (261, 348, 435), (348, 464, 580), (348, 805, 877), (348, 1015, 1073), (348, 1664, 1700), (348, 2511, 2535), (348, 3355, 3373), (348, 5040, 5052), (348, 7565, 7573), (348, 10089, 10095), (348, 15136, 15140), (348, 30275, 30277).
- È un numero rifattorizzabile in quanto divisibile per il numero dei propri divisori.
- È un numero congruente.
AstronomiaModifica
- 348 May è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
AstronauticaModifica
- Cosmos 348 è un satellite artificiale russo.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 348